E’ in atto una “guerra di religione e di annientamento” e a combatterla è lo Stato islamico. Si tratta di una guerra che “non va confusa o ridotta ad altre forme, da quella bolscevica a quella dei khmer rossi”. Questa guerra “strumentalizza il potere alla religione e non viceversa. La sua pericolosità è maggiore di al Qaeda”. E’ quanto si…
Archivi
Lo sapete che le sigarette elettroniche porteranno al collasso il mondo?
Le sigarette elettroniche, progettate per aiutare le persone a smettere di fumare, secondo quanto affermato da un recente studio potrebbero essere il primo passo verso la dipendenza da droghe illegali. Come le sigarette tradizionali, le e-cig aumenterebbero il rischio di dipendenza da sostanze vietate, tra cui cannabis e cocaina. Una volta che chi le usa si abitua ad acquistare sostanze…
Ignazio Visco rottama un bel po' di dogmi
Facciamo un giochino, per nulla ridanciano e molto serio. Non teniamo conto del titolone in prima pagina e del titolo nelle pagine interne con cui Repubblica presenta l'intervista a Vincenzo Visco, governatore della Banca d'Italia. "Visco: Italia, hai poco tempo", strilla in prima pagina il quotidiano diretto da Ezio Mauro lanciando la conversazione di Federico Fubini con il successore di Mario…
Ice Bucket Challenge: quando la campagna vale più del testimonial
Tra i motivi per cui questa estate verrà ricordata, ci sarà sicuramente l’Ice Bucket Challenge, la campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi per la lotta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) che, partita negli Stati Uniti verso la fine di luglio, ha contagiato in poco tempo il mondo intero, coinvolgendo leader politici, sportivi, cantanti e personaggi dello spettacolo, impegnati…
Come funziona una startup community
Sono passati quasi due anni da quando la task force sulle startup, istituita dall’allora ministro dello sviluppo economico Corrado Passera, licenziava il rapporto Restart Italia. Gran parte dei suggerimenti contenuti nel documento sono stati recepiti dal Decreto Crescita 2.0, che ha introdotto - per la prima volta nel nostro Paese - la definizione di nuova impresa innovativa, la startup. Per…
Perché l'euro fiacco eccita l'Europa
Può succedere (o profilarsi) il meglio o il peggio, ma borse e bond si comportano come se si trovassero in un mondo noiosamente tranquillo, strutturalmente solido e privo di inflazione e di deflazione. Solo l’euro procede veloce (anche lui senza sbalzi o rintracciamenti, esattamente come è stato il caso per lo yen nel novembre-dicembre dell’anno scorso) verso un aggressivo ridimensionamento.…
Come sbloccare lavoro e previdenza. I consigli di Cazzola
Durante la XVI legislatura in qualità di vice presidente della XI Commissione della Camera chi scrive ha avuto l’onore e l’onere di svolgere un ruolo in quasi tutte le misure riguardanti la materia del lavoro e della previdenza (comprese ovviamente le due riforme del ministro Fornero). Ma l’esperienza più qualificante e nello stesso tempo più tormentata è stata quella di…
Cari leopoldini di centrodestra, parliamo anche di cultura?
Seguo con interesse il dibattito sulla Leopolda Blu aperto da Formiche.net. Credo però che una dimensione sia stata relativamente trascurata: quella delle arti e della culturale in generale. E’ un tema che dovrebbe essere particolarmente sentito in Italia dove, nel secondo dopo guerra, arti e coltura sono diventati gradualmente appannaggio della sinistra, e soprattutto della sinistra comunista, che ha accolto…
Esame ai mille giorni di Renzi. Lo speciale di Formiche.net
Fuoco su Matteo Renzi. Stampa nazionale e internazionale, establishment, industriali e minoranza Pd. Si moltiplicano i critici del presidente del Consiglio in questo inizio di settembre. I facili entusiasmi iniziali verso Mago Matteo hanno lasciato spazio ad altrettanto affrettate conclusioni tranchant per tutte le magie non riuscite in questi primi sei mesi di governo. Troppi annunci e troppa sbruffoneria, poco…
Suggestioni da Camaldoli. Le confessioni di Barban per ritrovare Dio
La felicità dell’anima è un traguardo inseguito da tanti, forse da tutti, attraverso i sentieri più variegati e frastagliati. Ma sono in pochi a raggiungerla e a conseguirla stabilmente, in una società che tende alla saturazione degli spazi di introspezione, di raccoglimento, di dialogo con Dio. Forse una guida sulle rotte del silenzio, della preghiera, della passione per il bene…