Il ministro degli esteri italiano, Federica Mogherini, è prossima alla nomina per la guida della politica estera e di sicurezza dell'Unione Europea. Ne è sicuro Matteo Renzi ed alcuni segnali provenienti da Bruxelles rafforzerebbero questa interpretazione. Il puzzle del nuovo governo europeo guidato dal popolare Junker sarà risolto solo il 30 di agosto e la settimana cruciale è quella del…
Archivi
Tagliare il debito per far lievitare l'Italia
Avanti così. Dibattiamo pure del grillino Alessandro Di Battista filo-Isis. Discettiamo su forme e riforme del ministro Maria Elena Boschi. Continuiamo a baloccarci con frustate fiscali all'economia (sempre invocate ed evocate e mai realizzate seriamente nonostante proclami berlusconiani e post berlusconiani), spending review (che hanno prodotto tonnellate di studi e documenti, compresi quelli che hanno dimostrato il flop del montiano…
Come evitare che l'Italia in Europa punti alla "politica estera del sedere"
"La politica estera del sedere" è una locazione che non contiene alcun doppio senso. E’ stata coniata anni fa dall'ex presidente dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), Stefano Silvestri. E’ da intendersi in modo strettamente etimologico di "‘politica alla ricerca di seggi dove sedersi senza però sapere cosa farci (una volta posato il posteriore sul seggio)". E’ stata per decenni una delle caratteristiche…
Le reazioni su Twitter al post di Alessandro Di Battista sull'Isis
L'opinione del Movimento 5 stelle e del cittadino Alessandro Di Battista sull'avanzata dei jihadisti dell'Isis in Irak ha fatto esplodere la rete. Frasi come “Dovremmo smetterla di considerare il terrorista un soggetto disumano con il quale nemmeno intavolare una discussione” e “Per la sua natura di soggetto che risponde ad un’azione violenta subita il terrorista non lo sconfiggi mandando più droni, ma…
La diplomazia di Papa Francesco alla prova dell'Estremo Oriente
Terzo viaggio internazionale di Papa Francesco ma primo a essere connotato da una precisa missione diplomatica: fare breccia nel continente dove il cattolicesimo stenta a radicarsi, nonostante da decenni si parli con ottimismo di un’inversione di tendenza (almeno dagli anni Trenta, stando ai rapporti di Propaganda fide). IL DOSSIER CINESE Era dai tempi di Giovanni Paolo II che il Pontefice di…
Ecco i deliri del Movimento 5 stelle su Isis, Usa e Russia
Il link è al blog di Beppe Grillo, la firma è quella del parlamentare Alessandro Di Battista ed il titolo è di quelli che a leggerli pensi "ah, finalmente qualcuno che ha capito tutto!". Parliamo del post "Isis, che fare?". Premessa fondamentale: Isis è la sigla dietro la quale si muovono i terroristi islamici che persino Al Qaeda considera troppo estremisti.…
Chi arma i curdi iracheni contro l'Isis
Dopo l'intervento statunitense a supporto dell'esercito iracheno e a difesa delle minoranze religiose perseguitate dai miliziani dell'Isis, anche l'Unione Europea ha deciso di fornire armamenti ai curdi iracheni, impegnati da settimane a respingere i jihadisti che avanzano al nord dell'Irak. LA POSIZIONE UE La decisione di permettere l'invio di armamenti ai miliziani curdi che in questi giorni combattono in Irak…
Lui, lei e il gioco di custodirsi nelle pupille
Avevano costruito, loro, una trama di parole e di pensieri. Lui più di testa, lei più di cuore e viscere. Era stato tutto un mischiare fiati e frutti di pensiero e di quel precipitato di vita che innesta, in una vita, tante vite e che fa della vita una vita degna di essere vissuta. Era stato tutto un rincorrersi e…
Né gufe né fate ignoranti
C’è chi pensa che i numeri negativi per le economie di due partner fondamentali come Francia e Germania rafforzano la richiesta italiana di una maggiore flessibilità nelle regole europee. Ma sicuramente c'è un caso Italia, e se "non siamo il vagone di coda" e "l'Eurozona è in stagnazione" ho i miei dubbi che "l'Italia è in condizione di trascinare l'Eurozona…
Il conto di Berlusconi
Renzi ha tentato di strumentalizzare l'ex Cav. ma ha fatto i conti senza l'oste. Ora Forza Italia vuole tornare al governo. Il Paese corre il rischio di pagare caro gli azzardi del "giovin signore" fiorentino. Incassato il primo voto favorevole alla riforma del Senato, nelle forme e nei modi messi a punto nel Patto del Nazareno, Berlusconi si dice pronto…