Skip to main content

Sapete che mangiare è un atto sacrificale?

Esclusa la frutta, tutto il resto comporta una violenza da parte del fruitore, spesso inaudita violenza sugli animali.

Per ragioni etiche e-o salutistiche, la cucina “green” è il trend degli ultimi tempi. Ciò che sorprende di più gli scettici, è che in realtà si tratta di una cucina, oltre che salutare, anche varia e buonissima! Il suo lato gourmand stà venendo allo scoperto grazie ai banchetti di celebrity e locali di tendenza dove i piatti sono sempre più vegetali e imitatissimi anche nelle cucine casalinghe.
Anche se molti credono che gli amanti della cucina naturale, possano avere sembianze miste tra il nostalgico e lo snob, disdegnando burger a base legumi, ragù di soia, cotolette di tofu, scaloppine di seitan, maionese senza uova, spaghetti di zucchine, la verità è che sempre più ristoranti stellati cercando di adattarsi ai nuovi regimi :

-Veganismo : abolizione totale delle proteine animali ( compresi latticini, uova, miele ) in favore di grani antichi ( riso integrale, farro, avena, miglio, kamut, amaranto.… ) , della frutta e della verdura di stagione, e dei legumi.
-Crudismo : previsto il consumo di frutta, ortaggi, radici, tuberi, rizomi, semi oleosi, frutta secca e germogli prevalentemente provenienti da agricoltura biologica. Le granaglie come avena, grano saraceno, miglio e i legumi devono essere germogliate oppure , i grani , possono essere essicati e ridotti a farina , mentre i semi devono essere consumati entro un anno dalla raccolta. Infine nella cucina crudista alcuni alimenti possono essere trattati termicamente ma solo attraverso l’uso di essicatori che non superano i 45°.
-Fruttarismo : include frutta dolce ( mele, pere, pesche, prugne… ) ,frutta-ortaggi (zucca, zucchine, cetrioli, peperoni… ) ,frutta grassa ( olive e avocado ).
-Macrobiotica: il termine deriva dall’unione di due parole greche ossia macros = lungo e bios = vita ( allude quindi alla vitalità continua ) orienta e pone le basi sul mantenimento dell’equilibrio delle energie contrapposte Yin e Yang che governano l’universo e la salute degli esseri viventi. Si orienta verso i cereali integrali, le leguminose, i semi oleosi e germogliati, la frutta e la verdura di stagione biologiche, il sale integrale, le alghe , i derivati dalla soia tra cui tofu e tempeh, il miso, i malti in sostituzione degli zuccheri raffinati, a piccole dosi il pesce a polpa bianca da favorire rispetto la carne ( solo saltuariamente e bianca ).

Il nostro organismo, come quello delle scimmie, è programmato proprio per il consumo di frutta, verdura e legumi. Una dieta priva di carne non ci indebolirebbe certamente: pensiamo alla potenza fisica del gorilla. E pensiamo al neonato, che nei primi mesi quadruplica il suo peso nutrendosi solo di latte. Non solo una dieta di frutta e verdura ci farebbe bene, ma servirebbe proprio a tenere lontane le malattie. Solo tre anni fa, il Rapporto dell’Organizzazione mondiale della Sanità sulla salute nel mondo attribuiva a un insufficiente consumo di frutta e legumi quasi tre milioni di decessi. (cit. Umberto Veronesi “ La mia dieta anti-cancro “ 2005 )

Cibo naturale mania

Di

Sapete che mangiare è un atto sacrificale? Esclusa la frutta, tutto il resto comporta una violenza da parte del fruitore, spesso inaudita violenza sugli animali. Per ragioni etiche e-o salutistiche, la cucina “green” è il trend degli ultimi tempi. Ciò che sorprende di più gli scettici, è che in realtà si tratta di una cucina, oltre che salutare, anche varia…

Bravi Mario Mauro e Vannino Chiti

Abbiamo seguito con forte partecipazione gli interventi dei senatori Mario Mauro e Vannino Chiti nel dibattito sul voto del senato al dl di riforma costituzionale. Ora è necessario promuovere iniziative popolari in ogni città d'Italia, convinti come siamo che un Parlamento di "nominati illegittimi" non può approvare una riforma costituzionale. Essa è il risultato colpevole ed illogico del patto di…

Dalle parole ai fatti contro la pulizia etnica in Irak. Parla Casini

“Le parole non bastano più. Ora bisogna passare ai fatti e smuovere davvero qualcosa”. Il presidente della Commissione Affari esteri del Senato Pier Ferdinando Casini ha raccolto con convinzione l’appello lanciato dal fondatore di Formiche Paolo Messa per una “coalizione contro il terrore” che affronti la minaccia dell’Isis in Irak e in tutto il Medioriente. E, anche su sollecitazione di questo…

Airpress e Japcc discutono di aerospazio

Martedì 9 settembre, dalle ore 12.30, si terrà a Roma un seminario sul futuro dell’Air and Space Power, organizzato dal mensile Airpress, in collaborazione con il Joint air power competence centre, il think tank militare della Nato. Nell’occasione sarà presentato il rapporto “Air and space in Nato – future vector project”. Ospiti d’onore saranno: il direttore esecutivo del Japcc, Joachim…

Come arginare il terrore islamista dell'Isis

Di e su Isis si è scritto troppo e fatto troppo poco. Accademici di relazioni internazionali, analisti di centri studi e analisi di intelligence hanno prodotto migliaia di documenti e inondato le cancellerie dei Governi mondiali. L’esito è stato aver definito l’Isis la nuova minaccia jihadista super-radicale, un rischio asimmetrico transfrontaliero e la necessità di combattere una nuova “guerra al terrore”…

Roma, dal branco alla lupa

al sindaco marino non piace la pubblicità della roma «Il riferimento alla parola branco poteva far pensare a episodi di violenza. Molti di noi hanno ritenuto che forse non era il vocabolo più adatto». il sindaco ha indubbiamente ragione. però, a questo punto, mi chiedo perché non pretendere anche la sostituzione del simbolo della squadra e, prima ancora, della città? la…

Perché in Irak Obama picchia sull'Isis

L'offensiva dei jihadisti dell'Isis prosegue in Irak e si allarga verso Siria e Libano, colpendo civili minoranze religiose, come i cristiani e gli yazidi, i primi in fuga verso il Kurdistan iracheno e i secondi verso la Turchia. Gli Stati Uniti hanno predisposto l'invio di aiuti umanitari ai profughi in fuga verso le montagne del Sinjar, nel nord dell'Irak. NON…

Perché l'Europa deve svegliarsi dal torpore diplomatico in Irak. L'analisi di Manciulli (Pd)

Le notizie dell’ultima ora sono già vecchie. È una rincorsa al secondo. E noi non possiamo svegliarci al mattino e ricordarci che in Irak si rischia il genocidio per mano del califfato Isis solo perché, mentre dormivamo, gli Usa hanno annunciato un loro impegno mirato nel paese. Non possiamo ricordarci della crisi in Siria solo quando scompaiono due giovanissime nostre…

Ecco le vere partite che si giocano tra Draghi, Merkel e Renzi

Tra le cose insensate di questo nostro assai amato però insensato Paese c’è oggi anche la contrapposizione tra riforme istituzionali e riforme economiche su cui indulge anche quel personaggio che mi era assai simpatico ma che ora sta diventando patetico per la sua incapacità di elaborare la propria sconfitta strategica: Pierluigi Bersani. Quali mai riforme economiche si potranno fare senza…

×

Iscriviti alla newsletter