L'avanzata dei terroristi dell'Isis sta mettendo in fuga migliaia di cristiani che si spostano nel nord dell'Iraq e la reazione degli Stati Uniti è arrivata con l'autorizzazione da parte di Obama a possibili attacchi aerei e invio di aiuti umanitari nella zona. L'ESODO DEI CRISTIANI Sarebbero circa un quarto della minoranza dei cristiani presenti in Iraq - come si legge…
Archivi
Che cosa pensano le Borse delle nerborute parole di Draghi
In area euro ennesima giornata con tassi core, in modo particolare tedeschi in forte calo e nuovi minimi storici del tasso decennale a fronte di permanenza in negativo del comparto biennale. Lo spread 2-10 anni tedesco si sta pertanto avvicinando alla soglia dei 100pb, il livello più basso dal dicembre 2008, un andamento che in genere tende a riflettere l’attesa…
Tutti gli uomini del Presidente nel futuro Senato
Studiare la situazione è sempre una gran bella iniziativa e aiuta ad essere lucidamente consapevoli. Così, stimolate dalla ricerca delle donne Verdi di Bolzano, denunciamo che le cravatte in Parlamento sono sempre troppe e le cose così come stanno non saranno migliori per quel che noi ci accaniamo giustamente a pretendere per applicare la Democrazia paritaria volgarmente definita quote rosa.…
Vi spiego perché va festeggiato il matrimonio tra Etihad e Alitalia. Parla Andrea Giuricin
Finalmente con l’accordo Alitalia sarà privata, da un punto di vista della mentalità aziendale. E c’è voluto l’arrivo del cosiddetto “commissario Hogan” a segnare una discontinuità rispetto al piano precedente. E’ questa la diagnosi sul matrimonio tra la compagnia di bandiera italiana e Etihad di Andrea Giuricin, esperto di economia e trasporti, docente all'Università Bicocca di Milano e fellow e…
Turchia, perché l'islamista Erdogan non si allontanerà da Obama
Domenica 10 agosto, si terranno in Turchia le elezioni presidenziali. Per la prima volta il presidente sarà eletto direttamente dagli elettori. L’ha voluto Recep Tayyip Erdoğan, primo ministro dal 2003 e dal 1° luglio candidato ufficiale alla presidenza del Partito islamico moderato (AKP). Inaspettatamente, esso ha avuto un successo superiore a ogni previsione alle elezioni amministrative del 30 marzo scorso.…
Finmeccanica e F2i, su cosa puntano ora i colossi statali di Pechino
Da osservatori esterni a principali investitori, non solo nel vecchio continente ma in modo particolare in Italia. La parabola dei colossi cinesi registra un’accelerazione adesso con le mire su Finmeccanica e F2i il fondo guidato da Vito Gamberale. E se già a buon punto sono le operazioni in ingresso in Terna e Snam, attraverso Cdp Reti, e gli investimenti diretti…
Quella solitudine in cui ci riconosciamo
Nell’alternarsi di partenze e arrivi, da un luogo all’altro, un trasloco dopo l’altro, anno dopo anno, l’uomo non fa altro che vedere scorrere di fronte a sé i fotogrammi di stanze che si svuotano di persone e cose. A seconda delle corrispondenze e dei legami stabiliti con gli altri esseri, però, la luce che, come pulviscolo, si deposita illuminando gli…