Skip to main content

Al termine dei primi 3 giorni di appuntamenti, Stintino ChiAma, la manifestazione inaugurata questa estate con la conduzione di Marino Bartoletti fa il primo bilancio.

STINTINO CHIAMA(d.c.)_00008

GUARDA LA GALLERY CON TUTTE LE FOTO

I primi degli eventi in programma che accompagneranno e animeranno l’estate dello Stintino Country Paradise fino al 31 agosto, hanno visto in prima fila tante autorità, nazionali e locali: Nicola Mancino, Mario Segni, il sindaco di Stintino Antonio Diana, il procuratore della Repubblica del Tribunale di Nuoro Andrea Garau, il maresciallo Pierpaolo Carta comandante della Stazione dei Carabinieri di Stintino.

STINTINO CHIAMA(d.c.)_00022

L’APERTURA E IL VIAGGIO CON ROBERTO NAPOLETANO

unnamed

L’apertura del 26 luglio è stata tenuta a battesimo dall’ex presidente del Senato Nicola Mancino, in compagnia del Direttore del Sole 24 Ore Roberto Napoletano.

Il Direttore ha raccontato le strade percorse, i luoghi e gli incontri riportati nel suo ultimo libro, “Viaggio in Italia”, definito un libro Cuore dei nostri giorni dal conduttore Bartoletti. Un vero e proprio giro d’Italia fra le macerie del Paese, ha spiegato Napoletano.

GUARDA LA GALLERY CON TUTTE LE FOTO

APPUNTAMENTO CON BRUNO VESPA

STINTINO CHIAMA(d.c.)_00001

Bruno Vespa è stato il protagonista della serata del 27 luglio, la seconda della kermesse. Il mattatore televisivo, sollecitato dalle domande di Bartoletti, ha raccontato 70 anni di storia d’Italia in chiave autobiografica, seguendo il filo conduttore del suo ultimo libro “Sale, zucchero e caffè”. 

Sul palco di Stintino ChiAma Vespa si è lasciato sfuggire anche delle preziose anticipazioni sul contenuto del prossimo  libro messo in cantiere e a cui sta lavorando proprio questa estate, come la ricostruzione della vicenda Martelli e Scotti in visita da Scalfaro, allora appena eletto Presidente della Repubblica a seguito del patto con Craxi, o la storia del  Presidente Pertini.

I SEGRETI DELLA FAMIGLIA AGNELLI RACCONTATI DA MONCALVO

STINTINO CHIAMA(d.c.)_00016

Con dovizia di particolari e dettagli Gigi Moncalvo nella terza serata ha svelato peccati, passioni e verità nascoste di quella che forse senza esagerazione definisce l’ultima famiglia reale italiana, tutti ampiamente documentati nel libro “Agnelli segreti”. Misteri e ombre sull’impero Fiat, sulla figura dell’avvocato Agnelli e sulla sua fama di latin lover dettagliata persino in inediti particolari, le lettere segrete di Edoardo Agnelli e la segretezza delle indagini sulla sua morte, i grandi affari, le vite private di cinque generazioni della famiglia.

GUARDA LA GALLERY CON TUTTE LE FOTO

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

La manifestazione organizzata dalla Geturhotels con il patrocinio del Comune di Stintino vedrà tra i prossimi ospiti Marina Ripa di Meana, Michele Mirabella, Gianluca Mech, Edoardo Vianello, Vittorio Feltri, Maurizio Belpietro, Jerry Calà, Amedeo Minghi, Gennaro Sangiuliano, Paolo Mieli, Marco Travaglio, Stefano Zecchi, Tiberio Timperi, Andrea Pinketts.

Stintino ChiAma Vespa, Napoletano e Moncalvo. Le foto

Al termine dei primi 3 giorni di appuntamenti, Stintino ChiAma, la manifestazione inaugurata questa estate con la conduzione di Marino Bartoletti fa il primo bilancio. GUARDA LA GALLERY CON TUTTE LE FOTO I primi degli eventi in programma che accompagneranno e animeranno l’estate dello Stintino Country Paradise fino al 31 agosto, hanno visto in prima fila tante autorità, nazionali e locali:…

Alfano e i centristi a vocazione minoritaria

L’appello di Berlusconi al fronte composito del centro destra per studiare assieme su quali basi programmatiche e con quali modalità confederative fronteggiare e superare, in libera competizione (e non con manovrette di palazzo) la sinistra corporativa di Renzi, è un documento politico, non una mozione degli affetti. E merita un’attenzione che, purtroppo, l’assemblea del Ncd non ha saputo cogliere, scendendo…

Ncd, Udc e Popolari, ecco il manifesto per gruppi unitari in Parlamento

Popolari, dunque alternativi ai socialisti alla Matteo Renzi. Eppure renziani, in quanto sostenitori del governo presieduto dal leader del Pd. Ma popolari e socialisti ora governano insieme solo per far fronte alla crisi economica. Sono queste, in sintesi, le premesse della bozza definitiva del documento/appello che ha l'obiettivo principale di porre le basi per la costituzione di gruppi parlamentari unici…

Siamo proprio sicuri che la riforma del Senato sia vitale per l'Italia?

Un tempo i governi e le monarchie utilizzavano la politica estera come diversivo per distrarre l’opinione pubblica nazionale dai problemi interni del Paese. Oggi oltre alla politica estera qualcuno ci vuole fare credere che la riforma del Senato è prioritaria per l’Italia e senza quella riforma il Paese non riparte. Se riformare il Senato per il governo Renzi vuol dire…

Benvenuti nell'Italia dell'equity crowdfunding

L’equity crowdfunding italiano ha fatto il suo ingresso nelle cronache finanziarie degli ultimi mesi, con regolamenti, decisioni e obiettivi che hanno segnato l’inizio di un nuovo modo di intendere il finanziamento alle startup innovative. Uno strumento ricco di potenzialità, ma anche di ostacoli: dalla impossibilità di rivolgersi alle masse che caratterizza le altre forme di crowdfunding (il finanziamento di Cantiere…

Tutte le fazioni che infestano la Libia

Nelle ultime due settimane gli attacchi in Libia hanno causato quasi 100 morti e centinaia di feriti. Le ambasciate stanno chiudendo e i cittadini occidentali sono invitati ad abbandonare il Paese. Una situazione che sta precipitando, ma che non dovrebbe sorprendere: i segnali di disordine e scontro tra milizie ci sono sempre stati. UNITÀ NAZIONALE L’unica soluzione possibile sembra essere…

Camere di Commercio, l'operazione-verità degli Artigiani di Mestre

Zavorra o pezzo indispensabile per la vita commerciale ed amministrativa italiana? La Cgia di Mestre interviene nel dibattito avviato dopo la decisione del governo di tagliare i contributi alle Camere di Commercio, in virtù del ddl Madia sulla riforma della Pubblica Amministrazione che tanti malumori sta suscitando negli enti locali. Nella consapevolezza che "il taglio del tributo alle Camere di…

Mogherini svela quanto l'Italia finanzia gli aiuti alla popolazione di Gaza

La priorità assoluta di queste ore è "fermare il conflitto, fermare le operazioni militari di Israele a Gaza, fermare il lancio di razzi di Hamas". E il governo italiano ci sta investendo molto, anche economicamente; un contributo che potrebbe anche aumentare. Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, lo ha sottolineato oggi in una informativa urgente nell'Aula della Camera sulla situazione…

Il rischio "Maliki" nella risposta militare allo Stato Islamico

La Russia ha iniziato l'invio di elicotteri d'attacco in Iraq: i primi pezzi, stando a quanto riportato da Interfax, sarebbero arrivati nel fine settimana scorso. Si tratta di Mi-35 (versione da esportazione dei Mi-24) che Mosca sta inviando in rispetto ad un accordo stipulato tra i due paesi già alla fine di giugno, e che comprenderebbe anche i Su-25 di…

Papa Francesco, perché per la Chiesa cattolica i Pentecostali non sono più una setta

"Qualcuno si stupisce che il Papa sia venuto a trovare gli evangelici", ma "io sono venuto a trovare i fratelli". "LA CHIESA E' UNA NELLA DIVERSITA'" Così, Francesco, ieri a Caserta ha salutato la locale comunità pentecostale retta dal pastore Giovanni Traettino, amico di vecchia data di Bergoglio. "Per il Papa è una tentazione dire 'io sono la chiesa, tu…

×

Iscriviti alla newsletter