In questi ultimi anni, il bicentenario della nascita di Richard Wagner (2013) ha indotto i maggiori teatri d’opera a mettere in scena il suo opus magnum, la tetralogia "L’Anello del Nibelungo” (in gergo, il “Ring”), un prologo - atto unico di due ore e mezzo e tre opere, o “giornate”, di circa 5 ore ciascuna - Al tempio wagneriano di…
Archivi
Malaysia Airlines, ecco le prove dell'Intelligence Usa
Non ci sono ancora riscontri di un diretto coinvolgimento russo nell'abbattimento del Boeing 777 della Malaysia Airlines, precipitato giovedì scorso in Ucraina con a bordo 298 persone. Tuttavia, secondo funzionari dell'Intelligence Usa, Mosca avrebbe "creato le condizioni" perché ciò avvenisse, visto che ha fornito le armi ai separatisti. I servizi segreti americani - riporta il Washington Post insieme ad altri…
L’Europa bancaria si allarga verso Est
Assai più degli economisti, che si perdono nelle astruserie dei loro modellini econometrici, i banchieri centrali hanno il raro dono della sintesi e della chiarezza. E soprattutto sono alquanto spudorati. A differenza dei politici, che hanno il fastidioso contrappasso di doversi fare eleggere, i banchieri centrali hanno il raro dono dell’indipendenza, che consente loro (in teoria) di dire e fare…
Lettera aperta a Renato Brunetta
Caro Renato, tra di noi esisteva un sodalizio ultradecennale fatto di amicizia, stime e collaborazione che veniva da lontano fin da quando entrambi militavamo nel Psi. L’amicizia e la stima sono rimaste, almeno per me; soprattutto, condividendo con te il giudizio negativo per Matteo Renzi e la sua squadra che davvero rappresentano il peggio del peggio. Purtroppo è venuta a…
Allarme editoria: le nostre case editrici possono fare solo bookini
Neanche lo Strega fa più vendere libri. E’ allarme. Sarà la sempre più scarsa attitudine alla lettura degli italiani. Sarà colpa di internet, degli smartphone, degli i-phone, di facebook, di twitter. Delle tante ore davanti al computer a girovagare di sito in sito dove si rimane non più di un minuto. L’incapacità, dunque, di concentrarsi nella lettura. O ancora questo…
Le punture di spillo di Cazzola su Renzi e Boschi
Le favole di Maria Elena: ‘’La bella allucinata nei Boschi’’. I giornalisti al seguito di Pier Matteo Renzi in Africa raccontano che il premier si sia adirato molto, dopo aver letto sulle agenzie di stampa la citazione del ministro Maria Elena Boschi "Le bugie in politica non servono". Si è calmato soltanto quando gli hanno assicurato che la regina dei Puffi…
Perché pure Gtech preferisce l'Inghilterra all'Italia
Mentre proseguono le inutili polemiche post acquisizione della Indesit da parte della Whirlpool con le solite grida di "Al lupo! Al lupo!" per segnalare il pericolo di un Made in Italy sotto attacco da parte dei predatori internazionali, si registrano altre fughe dal Belpaese di multinazionali macina utili. L'italianissima Gtech, un tempo Lottomatica, ha appena concluso l'offerta sull'americana Igt, leader…
Perché Murdoch vuole a tutti i costi Time Warner
La maxi offerta di acquisizione (80 miliardi di dollari) per Time Warner avanzata dal colosso dei media 21st Century Fox di Rupert Murdoch ha dimostrato più che mai che Time Warner è un ambito target di acquisizione in America: il takeover del colosso americano è dato come prossimo - da parte di Fox o di altri - dagli analisti; anzi, sarebbe…
Come funzionerà la banca dei Paesi Brics
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'analisi di Tino Oldani apparsa su Italia Oggi I giornaloni non hanno dedicato neppure una riga a una notizia ben più importante della bocciatura europea di Federica Mogherini. Mi riferisco al vertice dei capi di Stato e di governo dei Paesi Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) che martedì 16 luglio si…