Skip to main content

Anche i 007 hanno un loro stile. La Cia ha pubblicato sul sito internet un manuale di stile per i suoi agenti. Pochi giorni dopo il documento in pdf di 185 pagine è stato rimosso, perché il sito era sovraccarico a seguito della condivisione sui social network e si sono scatenate le polemiche nella stampa americana. Ma una versione è ancora disponibile su Scribd.

Tra i consigli di scrittura dei documenti c’è, per esempio, l’uso della maiuscola per alcune guerre importanti. La Guerra dei Sei Giorni lo ammette, quella del Vietnam no. È proibito scrivere per esteso le sigle degli armamenti, soprattutto i missili.

Frasi corte, paragrafi brevi, dati e luoghi. Avere in mente il lettore. Un linguaggio tecnico solo per un destinatario tecnico. Chi scrive un rapporto per la Cia deve evitare il superfluo e cancellare gli aggettivi. Il documento potrebbe finire sulla scrivania del presidente Barack Obama e deve essere il più chiaro e breve possibile.

Un buon servizio di spionaggio dipende in grande misura da una scrittura chiara e concisa. Né le informazioni della Cia né le sue analisi funzioneranno se non sono espresse in forma utile”, sostiene il manuale di stile. Il documento era fino ad ora riservato, ma la nuova Legge di libertà di informazione americana ne permette la circolazione.

“Scrivere come un giornalista o un analista, se non è capace di scrivere come un legislatore”. Il sito Quartz ha fatto una radiografia molto precisa del documento. Nel libro ci sono citazioni a Strunk & White, agli autori di The Elements of Style, una guida classica della letteratura americana. Inoltre, ci sono riferimenti linguisti come Henry Fowler, Wilson Follett e Jacques Barzun.

Ecco il manuale di stile della Cia

Anche i 007 hanno un loro stile. La Cia ha pubblicato sul sito internet un manuale di stile per i suoi agenti. Pochi giorni dopo il documento in pdf di 185 pagine è stato rimosso, perché il sito era sovraccarico a seguito della condivisione sui social network e si sono scatenate le polemiche nella stampa americana. Ma una versione è ancora…

L'assordante silenzio sui cristiani perseguitati in Irak

Migliaia di cristiani stanno scappando dall'Iraq settentrionale e dalle comunità nelle quali hanno vissuto per quasi duemila anni, a seguito dell'ultimatum del gruppo militante Isis della scorsa settimana, secondo il quale i cristiani devono convertirsi all'Islam e pagare una tassa, in caso contrario moriranno per la propria fede. “La situazione è molto grave. Nessun leader politico si è mosso per…

Obiettivo Ucraina: cambio di regime a Mosca e dollarizzazione dell’Ue?

Oggi Stratfor, l’autorevole sito di intelligence Usa, ha pubblicato un saggio dal titolo “Può sopravvivere Putin?”. Il 9 luglio scorso, l’istituto Russo per gli Studi Strategici (Riss) ha pubblicato un saggio dal titolo “Crisi ucraina: pericoli e minacce”. Sempre oggi si riunisce a Bruxelles un Consiglio speciale per gli affari esteri con in agenda “l’adozione di più dure sanzioni alla…

USA preoccupata: Russia e Cina alleate militarmente

Sono ormai parecchi anni che la Russia di Vladimir Putin guarda alla Cina come un alleato; molti sono stati gli accordi tra i due paesi negli ultimi tempi, ma solo di recente hanno consolidato questa intesa sul piano bellico. I due titani asiatici hanno dato prova al mondo di questa loro cooperazione eseguendo una perfettaesercitazione militare delle loro forze congiunte nel Mar Cinese orientale, palese dimostrazione di forza…

Il risveglio di Berlusconi è una sveglia per Renzi

Viene in mente il Manzoni col suo celebre “s’ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo”. Ma se dal Conte di Carmagnola, la prima tragedia del grande scrittore italiano, si vola alla politica dei giorni nostri, la metafora atterra fra il risveglio di Silvio Berlusconi e la sveglia che dovrebbe suonare dalle parti di Matteo Renzi,…

Con Agol si discute di editoria 2.0

AGOL (Associazione Giovani Opinion Leader) presenta “Editoria. L’informazione è caduta nella rete?”, iniziativa in partnership con Formiche. Quello previsto per mercoledì 25 giugno presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma è stato il terzo AperiOsmos della stagione, nome dato dai giovani professionisti di AGOL agli appuntamenti di networking che organizzano periodicamente. L’evento ha raccolto le esperienze di personalità coinvolte a…

All'Ara Pacis il rapporto tra i giovani, Papa Francesco e la politica con Monsignor Leuzzi

“I giovani, Papa Francesco e la politica”. Questo il tema del dibattito che si è tenuto all’Auditorium dell’Ara Pacis organizzato da Agol con l’associazione Ego, l’Agenzia nazionale Giovani e Formiche. L’occasione è stata la pubblicazione curata da Mons. Lorenzo Leuzzi “Eletti per servire” (ed. Cantagalli) che segue la recente Santa Messa celebrata alla Camera dal Pontefice. Tra i partecipanti, Paolo…

Crisi ucraina, Brzezinski: L'Italia è un problema

Durante la trasmissione Morning Joe sulla Msnbc, il politologo Zbigniew Brzezinski, consigliere per la sicurezza nazionale durante la presidenza di Jimmy Carter, critica l'Italia per il suo atteggiamento accondiscendente nei confronti della Russia in relazione alla crisi ucraina. Un'opinione che pesa, dal momento che Brzezinski è tutt'ora uno dei consiglieri più ascoltati dell'Amministrazione Usa, nonché professore di relazioni internazionali alla…

La guerra di propaganda russa sul volo MH17

Ormai le guerre sono grosse questioni di propaganda: probabilmente in parte è sempre stato così, ma ora, con lo sviluppo degli spazi digitali (Internet e il mondo dei social network) e l'immediata circolazione dell'informazione, tutto è diventato più rapido. Esempio emblematico, è ciò che esce da uno dei fronti più caldi in questo momento: l'Ucraina dell'est. Nell'Oblast di Donetsk si…

Matteo Renzi non ceda alla sirena Giachetti

Roberto Giachetti non sarà un grillo ma una sirena si! Il suo richiamo però rischia di essere fuorviante ed ad alto rischio per il Paese. Matteo Renzi gli resisterà, ne sono certo. Tutti sanno che le riforme si devono fare, che si devono fare bene e bisogna anzi dotarsi di tutta la pazienza necessaria per realizzare con tenacia un più…

×

Iscriviti alla newsletter