Cinecittà World è il primo parco divertimenti ispirato al cinema. Centocinquanta ettari nei quali sono stati riprodotti i più famosi film girati a Cinecittà. Ci sono 20 attrazioni nelle quali ci si può trovare immersi nelle ambientazioni di Gangs of New York, Ben-Hur e L’Inferno di Dante. Una specie di parco simile all’americano Universal Studios ma in stile italiano. [gallery…
Archivi
Il sergente Bergdahl e il martire talebano
L'immagine gira da ieri sui social network: i protagonisti, sono forse più noti per il nome che per il volto. Quello a destra il sergente Bowe Bergdahl, il soldato americano rapito dai talebani nel 2009 e rilasciato - in cambio di cinque prigionieri di Guantanamo - i primi di giugno di quest'anno. Una storia lunga e articolata la sua, piena di…
Ecco come Cameron rafforzerà la guerra al terrorismo
Ecco come il premier inglese David Cameron intende rafforzare la guerra al terrorismo. In arrivo leggi di emergenza per raddoppiare le intercettazioni. Le misure - secondo Downing street - sono una risposta a una sentenza della Corte di giustizia europea che ha colpito le normative che consentono alle imprese di comunicazione di conservare i dati ad appannaggio della polizia per…
Assopopolari, Ettore Caselli nuovo presidente
Si è svolta nel pomeriggio, l’assemblea ordinaria dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari alla quale è seguito il Consiglio di amministrazione che ha deliberato di procedere alla nomina a presidente di Ettore Caselli, attuale Presidente della Banca popolare dell’Emilia Romagna. LA NOTA DI ASSOPOPOLARI "Il Consiglio - si legge in una nota di Assopopolari - ha espresso al neo Presidente…
Piazza Affari, per le Ipo è già sboom?
Nel giovedì nero di Piazza Affari, con la Borsa che sprofonda tra le placche tettoniche in collisione di una produzione industriale in calo e di previsioni fosche su Italia e Spagna da parte della Bce, un altro indizio si aggiunge a definire il quadro: lo sboom delle Ipo su Mta. DOVE SONO LE IPO? Solo un paio di settimane fa…
Anche in Emilia Romagna primarie aperte di centrodestra. Parla Berselli (Ncd)
"In Emilia Romagna è indispensabile per il centrodestra convocare entro la metà di settembre delle primarie aperte di coalizione". È l’appello lanciato tramite Formiche.net da Filippo Berselli, avvocato bolognese, ex parlamentare Pdl ora dirigente del Nuovo Centrodestra. Avvocato, ha fatto bene Errani a dimettersi nonostante i tanti “ripensaci” del suo partito? Non entro nel merito della vicenda processuale e non…
Marco Alfieri spiega perché si è dimesso da direttore del sito Linkiesta
Sereno e senza rancori, Marco Alfieri ha lasciato la direzione del sito Linkiesta. “Ho ritenuto non ci fossero più le condizioni, i mezzi e la prospettiva per proseguire e provare a sviluppare la mia idea di giornale”, ha scritto Alfieri motivando le sue dimissioni in un articolo pubblicato sul sito che ha diretto per un anno e mezzo. Dopo aver raccontato…
#politicamp la politica del possibile con Civati
Domani ha inizio la tre-giorni dell'incontro con Giuseppe Civati, a Livorno. Il nome dell'evento è "#Politicamp è possibile". Un programma fitto di incontri e partecipazioni importanti. La "minoranza" del Partito Democratico, compresi coloro che sulla via di Damasco si erano riscoperti Renziani, si incontrano a Livorno, città simbolo della caduta della sinistra, per discutere di una politica alternativa, "possibile". Occorre…
Scissione in Forza Italia al Senato?
Aria di tempesta in Forza Italia. E non solo per gaie dichiarazione di Francesca Pascale sui matrimoni gay o sull'invocazione di Marina Berlusconi che hanno irritato non poco lo stato maggiore sia di Forza Italia che della galassia aziendale berlusconiana. Sono i rapporti troppo cordiali di Berlusconi con Matteo Renzi e la consonanza sulle riforme a destare sempre più perplessità…
Vi ricordate quando il Pd criticava Berlusconi per i legami con Putin?
L’appuntamento tra il ministro degli Affari esteri, Federica Mogherini e il presidente russo Vladimir Putin è andato molto bene. L’incontro è durato un’ora e un quarto e, dopo aver portato i saluti del presidente Giorgio Napolitano e del premier Matteo Renzi – come racconta il sito del ministero, il capo della Farnesina ha insistito sull'avvio del processo di soluzione della…