Pubblichiamo grazie all’autorizzazione di Class Editori un articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Per capire cosa potrebbe cambiare dopo l'approvazione del nuovo trattato commerciale Usa-Ue denominato Ttip (Transatlantic Trade and Investment Partnership), di cui ho scritto ieri, lo scandalo del pollo transgenico in Germania cade a fagiolo. LA LETTERA DI MCDONALD'S Il colosso…
Archivi
La Pubblica amministrazione di Renzi e Madia vista da Twitter
"Una sistemica operazione di cambiamento". Così Matteo Renzi ha illustrato in una conferenza stampa a Palazzo Chigi insieme al ministro Marianna Madia la riforma della Pubblica amministrazione. I tre punti del disegno renziano - espressi in una lettera ai dipendenti statali - saranno "sul capitale umano, sui tagli agli sprechi della Pa e sugli open data come strumento di trasparenza…
Occhio alla Libia, per cortesia
La crisi in Libia si acuisce. Il silenzio dei media occidentali ed europei in particolare - apparentemente disinteressati a quanto accade poco oltre i loro confini - contrasta con l'escalation di violenza nel Paese. VIOLENZE SENZA SOSTA Eppure le cronache di queste ore sono piene di avvenimenti degni di nota. Ieri sera uomini armati hanno fatto irruzione nella sede del…
Gli ecobonus fanno bene all’economia e creano posti di lavoro
Gli ecobonus per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica degli edifici hanno fatto bene all’economia e hanno creato migliaia di posti di lavoro. Molte famiglie italiane nel 2013 e in questi primi mesi del 2014 hanno deciso di investire sulla casa grazie agli ecobonus. A dirlo è il Cresme (Centro Ricerche Economiche e Sociologiche e di Mercato nell’Edilizia) secondo cui…
Renzi e Madia sbandierano la rivoluzione nella PA. La diretta
Matteo Renzi annuncia l'ennesima rivoluzione. Oggi insieme al ministro Marianna Madia presenta la riforma nella Pubblica amministrazione. La diretta da Palazzo Chigi. Fonte: Youdem
Il Papa "virtuale" e quello "reale". Perchè Bergoglio piace così tanto
Che l’attuale pontefice piaccia alla stragrande maggioranza non solo dei cattolici ma anche del cosiddetto mondo laico è ormai assodato. E c’è pure chi, come Giuliano Ferrara, sostiene che “questo papa piace troppo”, per riprendere il titolo di un recente, interessante volume scritto a sei mani con Alessandro Gnocchi e il compianto Mario Palmaro. Ora che papa Bergoglio abbia assunto,…
Senato: come funziona all'estero
Nel momento in cui scriviamo, il premier Matteo Renzi ha appena ribadito la volontà del governo di varare la riforma del senato in tempi brevi, ancorché dopo la scadenza elettorale, sottraendosi in tal modo alle critiche di uso delle riforme a soli fini elettorali, ma subordinando a tale veloce approvazione la stessa permanenza in carica. Come si sa, uno dei…
Uruguay, il giornalista che fuma marijuana davanti al presidente Mujica
L’intervista di Krishna Andavolu (Vice) al presidente dell’Uruguay José “Pepe” Mujica è diventata un caso internazionale. Durante la conversazione, il giornalista indiano fuma marijuana per vedere la reazione del presidente, che sorride perché “in Uruguay è legale”. Al di là della provocazione, il reportage mostra anche luci e ombre del processo di legalizzazione della droga nel Paese sudamericano.
Ecco come la batosta sui depositi bancari può annullare i benefici del bonus Irpef
In questi giorni il dibattito politico e giornalistico si è concentrato sugli effetti di alcune misure contenute nel Dl 24 aprile 2014, n. 66, “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale”. In particolare… In particolare hanno ottenuto grande risonanza l’introduzione del bonus Irpef in busta paga per i lavoratori dipendenti e l’aumento della tassazione delle rendite finanziarie dal…
Dipendenti statali, ecco parole e bluff di Matteo Renzi
“La riforma più difficile", l'ha definita Matteo Renzi, invocando addirittura i Marines per affrontare temi e misure che sicuramente saranno destinate a "far discutere". A partire dalla licenziabilità dei dirigenti, i tagli alle indennità, l'eventuale uscita di dipendenti per fare spazio alle nuove generazioni. E ancora: interventi sulla giustizia amministrativa con uno stop alla sospensiva facile, semplificazioni per i cittadini che potranno anche dare il…