Skip to main content

Bloomberg News spinge sul lusso, cominciando dal digitale. È quanto emerge da una nota interna, ottenuta e pubblicata da Wwd, secondo la quale Chris Rovzar, ex firma dell’edizione digitale di Vanity Fair, arriverà nella testata finanziaria americana per contribuire alla creazione della sua visione editoriale del lusso. Rovzar, il cui titolo è ancora da definire, riporterà al Josh Tyrangiel, caporedattore di Businessweek, e lavorerà a nuovi contenuti per gli utenti abbonati alla piattaforma e per il sito web aperto di Bloomberg News.

“Chris farà da ponte tra le divisioni News e Media nella copertura del lusso, un settore che ha visto un eccezionale successo con il lancio nel 2012 di Bloomberg Pursuits (il trimestrale di luxury lifestyle di Bloomberg, ndr)”, hanno dichiarato Matt Winkler, caporedattore di Bloomberg e Tyrangiel nell’e-mail interna. “Le pagine pubblicitarie della rivista quest’anno sono aumentate del 50% rispetto allo stesso periodo di un anno fa, continueremo a investire e sviluppare questo settore su tutte le piattaforme”.

Secondo le fonti di Wwd, entro il 2015 Pursuits diventerà un bimestrale e Rovzar potrebbe avere un ruolo nello sviluppo della sua presenza digitale. Inoltre, i risultati della spinta sul lusso potrebbero non essere lanciati prima della fine del 2014 o il primo trimestre del 2015.

Bloomberg investe sulle e-news del lusso

Bloomberg News spinge sul lusso, cominciando dal digitale. È quanto emerge da una nota interna, ottenuta e pubblicata da Wwd, secondo la quale Chris Rovzar, ex firma dell’edizione digitale di Vanity Fair, arriverà nella testata finanziaria americana per contribuire alla creazione della sua visione editoriale del lusso. Rovzar, il cui titolo è ancora da definire, riporterà al Josh Tyrangiel, caporedattore di Businessweek, e lavorerà a nuovi…

Vogliamo parlare del Ttip?

C'è un'incompetenza nascosta, che si nota meno, o non si nota affatto, ma rischia di avere conseguenze ancora più gravi della prima. Un esempio? Da due anni è in discussione un importante trattato sui futuri rapporti commerciali, economici e sociali tra gli Stati Uniti e l'Unione europea. CHE COS'È La sua sigla è Ttip, e sta per Transatlantic Trade and…

Perché Mediaset fa la guerra a Google e Facebook

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA Mediaset contro Google, Facebook e Amazon Fedele Confalonieri attacca il “neocolonialismo” delle aziende “che generano utili in Italia ma non pagano le tasse” nel nostro paese. “La Web tax era giusta”,…

Chi difende le berlusconate di Berlusconi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Berlusconi rischia Dopo le critiche ai giudizi del processo Mediaset le parole pronunciate dall’ex premier sono al vaglio del Tribunale di sorveglianza di Milano. Per il Cav. possibile revoca dei servizi sociali.…

I progetti di Renzi sui dipendenti statali

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE MINACCE DI RENZI Riforma del Senato entro il 10 giugno, assicura il premier, “altrimenti prendano qualcun altro”. Per Claudio Cerasa quelle di Renzi sono “minacce necessarie”, l’asse con Berlusconi resiste (Foglio). Le mosse…

Le riforme mancanti dei trattati internazionali

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Nei tentativi di riforma della Costituzione che si sono succeduti nel tempo, la problematica dei rapporti internazionali non ha mai trovato uno spazio adeguato. Addirittura nullo nella Commissione per le riforme costituzionali presieduta dal ministro Quagliarello nel governo Letta, nonostante il mandato riguardasse la II parte della Costituzione, dove non mancano le norme di…

Ecco le sanzioni europee contro la Russia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE NUOVE SANZIONI SU MOSCA Dopo gli Stati Uniti, anche l’Unione europea allarga le sazioni (Wsj). Nonostante questo ieri in Ucraina nuovi assalti dei militanti filo russi contro gli uffici governativi (Nyt).…

Chi è Matteo Del Fante, il nuovo ad di Terna al posto di Cattaneo

Matteo Del Fante è il nuovo ad di Terna in sostituzione di Flavio Cattaneo. La decisione è stata presa ieri nel corso di un cda straordinario della Cassa depositi e prestiti. Ad affiancare Del Fante ci sarà Catia Bastioli, attuale numero uno di Novamont. Del Fante è stato preferito alla soluzione interna Gianni Armani, che guida Terna Rete Italia. Già…

Twitter, Rcs e Generali. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BORSA SU Wall Street chiude positiva, bene le Borse europee, tra cui si distingue Milano (+2,25%). Pieno per l’asta btp con tassi ai minimi. * La Borsa vola ma ci guadagnano in…

Alstom, perché i francesi si affidano agli americani di General Electric

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CHE ENERGIA Alstom, il colosso francese dell’elettricità, ha accettato l’offerta di General Electrics per cedere il comparto energetico a oltre 12 miliardi di dollari. La notizia, che dovrebbe essere ufficializzata oggi, è…

×

Iscriviti alla newsletter