Dopo un tour di nove mesi passando per 88 paesi, la coppa del mondo è arrivata in Brasile. Il celebre trofeo è giunto nel Paese organizzatore del Mondiale e fino al 1° giugno sarà esibito nelle 12 città che ospiteranno le partite. Ovviamente il debutto non poteva che essere al mitico stadio Maracana di Rio de Janeiro che il prossimo…
Archivi
Così la musica dei Mashrou’ Leila racconta le rivoluzioni arabe
Cantano il Medio Oriente e le rivoluzioni arabe, si chiamano Mashrou’ Leila e vengono da Beirut. Hanno 25 anni e sono sbarcati per la prima volta sbarcano in Italia per un concerto speciale al Middle East Now, il festival che dal 9 al 14 aprile a Firenze ha raccontato il Medio Oriente contemporaneo attraverso cinema, documentari, fotografia, progetti artistici, musica,…
Ecco i veri motivi del viaggio di Obama in Asia
Il presidente americano Barack Obama è arrivato oggi a Tokyo per un tour asiatico. Non toccherà la Cina, ma necessariamente parlerà di Pechino. RASSICURARE GLI ALLEATI Le tappe del presidente prevedono Giappone, Corea del Sud, Malesia e Filippine. Tutti alleati degli Usa che cercano rassicurazioni sul fatto che Washington possa proteggerli dalla presenza sempre più invadente della Repubblica Popolare. I…
Cosa non mi piace del DL Lavoro di Renzi e Poletti
Il DL Renzi-Poletti sul Lavoro non mi convince, anzi mi scontenta parecchio. Sarò polemico, un gufo o una cassandra, sarò noioso e quello che volete, ma non si può pensare che, con il 40% e più di disoccupazione giovanile, la soluzione sia rendere ancora più selvaggio l'impiego delle assunzioni a tempo determinato e lo strumento dello stage che è, ricordiamolo, formativo e non…
Le Europee di Berlusconi, Renzi e Grillo viste da Giansante
Partirà domani da Porta a porta l’ennesima campagna elettorale di Silvio Berlusconi. Riuscirà l’ex Cavaliere a trovare ancora una volta il colpo da maestro in grado di risollevare il suo partito che i sondaggi non danno in grande spolvero? E come andrà il voto europeo in Italia? Formiche.net lo ha chiesto a Gianluca Giansante, consulente di comunicazione politica, digital strategist e…
Brasile, la passione dei narcos per Twitter, Facebook e Instagram
La storia di El Chino Antrax spiega quanto possono essere rischiosi i social network per i narcotrafficanti. A gennaio El Chino Antrax (José Rodrigo Aréchiga Gamboa) era stato rintracciato dalle foto postate su Instagram e subito dopo arrestato all’aeroporto di Amsterdam. Ma i "colleghi" brasiliani non sembrano volere rinunciare alla passione social. Membri di due delle bande più importanti del quartiere…
Valeria Marini divorzia. L'album di un fugace matrimonio
Il loro è stato il matrimonio più chiacchierato del 2013 ma la passione che li legava non ha retto la prova del primo anno e i due sposini non hanno fatto in tempo a festeggiare il mio anniversario di nozze. Per Valeria Marini e l'imprenditore Giovanni Cottone è già tempo di divorzio. Le carte sono già state firmate e la prima…
Le Regioni tra il vecchio e il nuovo Titolo V
Non è probabilmente definitiva la scelta che il Governo ha compiuto in riferimento alle modifiche costituzionali al cosiddetto Titolo V della Costituzione approvato all'inizio del 2001 da una stentata maggioranza di centrosinistra e confermato da un referendum popolare che si svolse all'indomani della vittoria politica della Casa delle Libertà. La vicenda dell'ordinamento regionale in Italia ha infatti continuamente oscillato tra…
Le mosse di Fed e Bce al vaglio dei mercati
In area Euro forte calo dei tassi periferici, a fronte di andamento opposto nel caso dei titoli tedeschi. Lo spread italiano sul comparto decennale è pertanto arrivato in prossimità dei 155pb, minimo da maggio 2011. SGUARDI SU FRANCOFORTE L’attenzione degli operatori continua ad essere focalizzata sulle possibili nuove manovre non convenzionali della BCE, in attesa domani di un discorso di…
La politica estera di Renzi? Non pervenuta
Attivo, brillante, scoppiettante, prevede il futuro ma, soprattutto, prevede gli umori della gente: prevede, promette, provvede. E in politica estera? Non pervenuto: marò, Medio Oriente, Siria, Africa, Ucraina, mai sentito niente, o quasi. Europa? Vago, troppo vago. Colpa della scelta frettolosa per il PSE? Il cattolico Renzi che diventa socialista in mezz’ora? Una scelta, quella di far aderire il PD al…