Cinque donne per cinque circoscrizioni. Questa la scommessa del Pd alle Europee. Ad anticiparlo è stato direttamente il premier Matteo Renzi. TUTTI I NOMI DELLE LISTE QUI “E’ la migliore risposta a chi in queste settimane ha accusato proprio me di scarsa sensibilità sul tema” della presenza femminile, ha spiegato in una conferenza stampa il segretario del partito da Vinitaly,…
Archivi
Arrivederci Africa. Ecco i sorrisi donati (e ricevuti) nella missione in Benin
Da Cotonou (Benin) Chiudo lo zaino, nella stanza l’odore di questi giorni, una bottiglia di acqua vuota resta sul comodino. Fra poche ore ho il volo di ritorno per Roma. Ho impresso il sapore della manioca e del latte di capra, fa caldissimo, ho riempito tutte le pagine del moleskine e così ieri ho comprato un quaderno di carta strana,…
Il Pd vara le liste per le Europee. La diretta
Direzione Pd dedicata alle candidature per le elezioni Europee quella di oggi a Largo del Nazareno. Intanto Matteo Renzi da Verona ha anticipato che "alla guida delle cinque circoscrizioni il Pd avrà cinque donne". La diretta dalle 14 su Youdem
"Ai malati serve qualcuno che li ami, non che li uccida"
il presidente della repubblica ha riaperto il dibattito sulla eutanasia. si tratta di un tema che non può essere ignorato. "ai malati serve che qualcuno li ami, non che li uccida". è il titolo dell'intervista pubblicata da tempi.it alla baronessa Jane Campbell, membro indipendente della Camera dei Lord, che nel 2009 convinse il parlamento inglese a respingere il disegno di…
Papa Francesco: ecco la mia preghiera per la pace in Siria
Lunedì scorso, ad Homs, in Siria, è stato assassinato il Rev.do P. Frans van der Lugt, un mio confratello gesuita olandese di 75 anni, arrivato in Siria circa 50 anni fa, che ha sempre fatto del bene a tutti, con gratuità e amore, e perciò era amato e stimato da cristiani e musulmani. La sua brutale uccisione mi ha riempito…
Si prepara la terza guerra mondiale: quella del debito
Poiché stiamo scrivendo una nuova storia è bene darle subito un titolo che posizioni chiaramente il problema. Ci viene in aiuto l’Ocse, che ha rilasciato di recente un outlook sul Sovereign borrowing per il 2014. Leggendolo scopriamo due cose: la prima è che il mondo avanzato, ossia i paesi Ocse, hanno raggiunto e ormai superato, lo stesso livello di debito…
Def, vi spiego perché il motore della crescita lo può accendere solo Draghi
Il Governo Renzi sta cercando di fare del suo meglio: rispetta al meglio i vincoli europei e non si fa tentare dalla idea di portare il deficit di bilancio al tetto congiunturale del 3% del pil per evitare che l’Italia possa ricadere nella trappola della speculazione. Lo spread sul bund è ai minimi storici, ma l’economia non cresce: +0,8% nel…
La danza dei tassi a suon di Tapering
In area Euro tassi in lieve rialzo concentrato in misura marginalmente più pronunciata in area periferica. In buona sostanza la giornata ha consentito una stabilizzazione dei mercati obbligazionari dopo i forti e repentini cali dei tassi delle scorse giornate. I volumi sono scesi sui mercati dei futures, soprattutto se confrontati con il forte balzo in avanti registrato giovedì e venerdì…
Matteo Renzi a rischio "chimera"
Nel numero di aprile della rivista che dirige, Aggiornamenti Sociali, il padre gesuita Giacomo Costa paragona Matteo Renzi – nella duplice veste di segretario del Pd e di presidente del consiglio – ad una «chimera». Cioè a quel mostro mitologico ellenico con parti del corpo di animali diversi. Una bellissima scultura bronzea, nera e lucida, d’epoca etrusca, risalente al IV…
Irap, ecco come abbatterla per far risorgere l'Italia. I consigli del renziano Bini Smaghi a Renzi
L’unico modo di ridurre il costo del lavoro, senza intaccare i salari, è di agire sulla tassazione. Da questo punto di vista è necessario un trattamento shock, come può essere l’eliminazione dell’Irap. Una operazione del genere avrebbe tuttavia un impatto rilevante sulle finanze pubbliche del paese. La cancellazione dell’Irap – o un taglio equivalente del cuneo fiscale – potrebbe incidere…