Pubblicazione di Francesco Alberto Comellini.
Archivi
Al gran ballo dei banchieri centrali
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE Minaccia deflazione La Bce sta valutando di procedere con un ulteriore taglio del tasso di interesse e arrivare allo 0,15% nella riunione di giugno. Tassi negativi sui depositi, secondo il quotidiano…
Europee, su che cosa bisticciano Renzi, Grillo e Berlusconi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EUROPEE -6, pensando ad altro “È essenziale che dopo le elezioni il governo acceleri sulle riforme promesse per uscire dalla recessione”, scrivono Alberto Alesina e Francesco Giavazzi sul Corriere. “Finora il rapporto…
Europee, ecco i sondaggi clandestini sulla corsa verso Strasburgo
Venghino siori, venghino, alle ultime corse clandestine fino al 25 maggio, giorno del giudizio per cavalli e fantini in direzione europea. LA GALOPPATA Anche quest’anno gli allibratori di Nota Politica, elaborata da Andrea Mancia e Simone Bressan, spiattellano di soppiatto numeri e risultati segreti in attesa del voto reale. E si divertono a spifferare numeri non troppo a casaccio su…
Ucraina, vi spiego tutti gli errori della Russia e dell'Europa
L’Occidente è alla disperata ricerca di una soluzione per l’Ucraina che si sta distruggendo sotto i suoi occhi. Vuole evitare sia una guerra civile, sia la frammentazione del Paese. Ben difficilmente quest’ultima potrebbe essere pacifica. Non esistono divisioni chiare. Nei due Oblast del Donbass – quelli orientali di Donetsk e di Lugansk – i referendum dell’11 maggio sulla secessione dell’Ucraina…
Nomi, idee e curiosità sui candidati alla presidenza della Commissione europea
Ecco nomi, posizioni, differenze, curiosità e indiscrezioni sui candidati alla presidenza della Commissione. CHI ELEGGE IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE L’art. 17 del Trattato di Lisbona (entrato in vigore il 1°dicembre 2009) stabilisce che, “tenendo conto del risultato delle elezioni europee” il Parlamento europeo elegge il Presidente della Commissione, su proposta del Consiglio europeo; articolo che per la prima volta verrà applicato…
Europee 2014, il programma in pillole della Lega Nord
Anche la Lega Nord è pronta alle elezioni Europee che si terranno il prossimo 25 maggio. Il Carroccio aderisce al Movimento per un'Europa della Libertà e della Democrazia, fortemente euroscettico e orientato politicamente a destra. Nelle 40 pagine di programma della Lega i punti fondamentali riguardano immigrazione, uscita dall'euro e maggiore regionalismo. Ecco, in sintesi, il programma per le europee…
Unicredit, Intesa e Mps. Chi teme di più l'esame della Bce?
La cura da cavallo delle banche italiane per reggere all'esame della Bce sul loro stato di salute finanziario si intensifica. A dimostrarlo è un report Pricewaterhouse Coopers, che si concentra sui crediti deteriorati degli istituti italiani e sulla loro capacità di copertura. Il trend? Positivo, almeno per i grandi come Unicredit, Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi di Siena. GLI…
Il Corriere della Sera borbotta su Renzi con Alesina e Giavazzi
Forza Renzi. Anzi no. Da una parte Repubblica, con il fondatore Eugenio Scalfari che ieri fin dal titolo del suo editoriale domenicale ha invitato a votare il Pd di Renzi alle Europee. Dall'altra parte il Corriere della Sera che, dopo aver assecondato senza troppo entusiasmo la rottamazione di Enrico Letta, ha suonato un po' il piffero della rivoluzione renziana soprattutto…
Avanti con il cantiere di Centrodestra (con o senza Passera)
Vuole unire i moderati, ma dice peste e corna dei leader moderati. Disdegna la pletora di partiti nel centrodestra, eppure nel frattempo annuncia la nascita di un altro partitino. Stimmatizza i populismi dei leader, e si aggrappa a un leaderismo che dall'alto di un non partito e di zero competizioni elettorali dispensa pagelle e rimbrotti. Di sicuro non manca l'ego…