Skip to main content

Layout più scuro, caratteri nuovi e immagini che diventano tondeggianti. Spotify sceglie il restyling grafico, e per facilitare l’ascolto della musica in streaming on demand da parte degli utenti lancia anche il servizio “La Tua musica”, che permette di salvare, organizzare e sfogliare la libreria musicale secondo i propri gusti.

Il nuovo design, ispirato dai consigli degli utenti, facilita l’accesso ai brani, il mood scuro e l’interfaccia mettono i contenuti in evidenza. Con La Tua musica si possono invece salvare gli album, sfogliare le copertine, raggruppare gli artisti preferiti e creare playlist. Aggiornata anche la funzione Sfoglia, con contenuti più rilevanti e localizzati.

La nuova interfaccia, La Tua Musica e Sfoglia sono disponibili per gli utenti iPhone, PC e web, presto su tutte le piattaforme. “Spotify non è solo più bello, ma anche più attento alle esigenze di chi lo usa – spiega Michelle Kadir, direttore di produzione – abbiamo sperimentato per oltre sei mesi le innovazioni, chiedendo il parere sia dei nostri utenti più vecchi sia di chi non aveva mai adoperato Spotify. E siamo riusciti a rinnovarlo senza stravolgerlo”.

Spotify consente agli utenti di accedere a oltre 20 milioni di canzoni da computer, tablet e smartphone: attualmente il servizio conta più di 24 milioni di utenti attivi e oltre 6 milioni di abbonati in 55 Paesi.

Come cambia Spotify

Layout più scuro, caratteri nuovi e immagini che diventano tondeggianti. Spotify sceglie il restyling grafico, e per facilitare l'ascolto della musica in streaming on demand da parte degli utenti lancia anche il servizio "La Tua musica", che permette di salvare, organizzare e sfogliare la libreria musicale secondo i propri gusti. Il nuovo design, ispirato dai consigli degli utenti, facilita l'accesso…

Ecco cosa si aspettano i mercati dal discorso di Draghi

In area Euro spread in lieve contrazione, grazie al rialzo dei tassi tedeschi a fronte di sostanziale stabilità di quelli in area periferica ad eccezione del lieve calo in Portogallo e di quello più marcato del decennale greco, portando quest’ultimo in prossimità del 6,20%. UN DISCORSO ACCOMODANTE Lo spread greco vs gli analoghi titoli tedeschi si sta così avvicinando alla…

Ilva, Porto Tolle, Vado Ligure. Quando l'industria in Italia non s'ha da fare (bene)

L'ambiente e l'industria. In Italia, difficile si tratti di un binomio. Si arriva così a spegnere centrali elettriche, alcune storiche, sparse per il Paese, o a chiudere e a mettere i sigilli a grandi stabilimenti. Ilva di Taranto, centrale Enel di Porto Tolle, centrale Tirreno Power di Vado Ligure. Le ultime storie e forse le più conosciute che, in un…

Ecco le strategie su loghi e slogan per le Europee

Grandi preparativi in vista delle Europee che, come sottolinea l’istituto di statistica Lorien Consulting, si apprestano a essere un test per gli equilibri politici. I partiti italiani stanno lavorando su slogan e simboli che in alcuni casi sono stati già ufficializzati, in altri lo saranno a brevissimo. GUARDA LA PHOTOGALLERY Quello che si preannuncia come la vera sfida, Renzi vs.…

Ecco il nuovo servizio di video streaming di Amazon

Dopo mesi di voci e speculazioni Amazon ha lanciato il suo set-top box per vedere video, programmi e ascoltare musica attraverso la televisione di casa. La mossa porta il colosso delle vendite online direttamente sul mercato della televisione su Internet, in competizione con gruppi come Google, con il suo Chromecast, e Apple, che dovrebbe entrare nel settore con una sua…

Enrico Zanetti

#Alfanostaisereno. Che cosa non condivido dell'appello di Alfano

Riceviamo e volentieri pubblichiamo L'invito rivolto da Alfano alle forze diverse dal PD che sostengono il Governo Renzi, per una aggregazione ponte finalizzata alla costruzione di un nuovo centro-destra, ha un significato politico importante anche per molti di noi ci Scelta Civica, ma non è credibile. Un nuovo centro-destra non lo puoi costruire con chi lascia Berlusconi per tattica parlamentare…

La disoccupazione insensibile

“Quando gli addetti ai fini esitano e al loro posto agiscono gli addetti ai mezzi, i mezzi diventano fini. E all'umanità non resta altro fine che l'accumulo di mezzi” (Nicola Gomez Davila) Secondo il Ministro Poletti, le aziende italiane “non hanno più alibi” sul fronte delle false partite IVA – lavoratori del tutto assimilabili ai dipendenti che però hanno forme…

×

Iscriviti alla newsletter