Skip to main content

Gli occhi del mondo sono puntati sull’Aja, dove si è svolto il G7 voluto da Barack Obama per fare il punto sulla crisi ucraina dopo l’annessione della Crimea alla Federazione Russa. Parlando ad Amsterdam, il presidente americano ha assicurato che Usa e Ue sono uniti a fianco di Kiev e ha avvertito che “crescenti sanzioni” contro Mosca avrebbero “conseguenze significative per l’economia russa.

Washington ha comunque escluso che la Russia non faccia più parte del G8, sottolineando che in ogni caso il prossimo summit tra i grandi della Terra, in programma il 4 e 5 giugno prossimi, non si terrà più a Sochi.

La tensione in Ucraina rimane ai massimi livelli. Le truppe russe hanno preso il controllo della base navale di Feodosia, l’ultima battente bandiera ucraina in Crimea, e continuano a dispiegare forze sulla Penisola.

Ed è bufera diplomatica per la lettera inviata dalla Duma alla Polonia con la proposta di spartirsi il territorio di Kiev. A spedirla, il leader ultranazionalista Zhirinovski al ministro degli Esteri di Varsavia. A ricevere il medesimo messaggio anche Ungheria e Romania. Una notizia che supporta il timore della Nato che Putin, in realtà, stia preparando un’invasione nelle regioni russofone dell’Ucraina dell’Est e, forse, anche in quella moldava secessionista della Transnistria.

Ecco gli ultimi approfondimenti di Formiche.net sulla crisi ucraina:

Perché la crisi ucraina non cambierà gli equilibri del mondo di Carlo Jean

Crimea, Scozia e Catalogna, tutti i perché delle secessioni in atto di Stefano Cingolani

Tutte le analogie tra la crisi ucraina e le stagioni buie della storia di Alberto Pasolini Zanelli

Crimea, gli effetti economici delle sanzioni contro la Russia dell’Ufficio Studi Sace

Ecco le prime scaramucce tra Russia e Nato per l’Ucraina

L’Aia, che cosa divide Usa e Germania sulla Crimea

Ecco le ultime baruffe tra Obama e Putin. Speciale Formiche.net

Gli occhi del mondo sono puntati sull'Aja, dove si è svolto il G7 voluto da Barack Obama per fare il punto sulla crisi ucraina dopo l'annessione della Crimea alla Federazione Russa. Parlando ad Amsterdam, il presidente americano ha assicurato che Usa e Ue sono uniti a fianco di Kiev e ha avvertito che "crescenti sanzioni" contro Mosca avrebbero "conseguenze significative…

Renzi, Grillo e Berlusconi. La rassegna politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Il premier Matteo Renzi non ha partecipato alla cena del G7 ed ha lasciato l’Aja in anticipo per tornare in Italia a lavorare sui «tanti dossier» che ha…

Tutte le conseguenze militari e finanziarie per la Russia dell'ira di Obama sulla Crimea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Usa vs Russia I servizi di intelligence americani stanno intensificando le operazioni di copertura satellitare del territorio di Russia, Ucraina e Stati Baltici per cercare di intercettare in anticipo i piani di Mosca…

Tutte le novità su programma e simbolo dei montiani di Scelta Civica per le Europee

Si è tenuta oggi pomeriggio la conferenza stampa in cui i montiani di Scelta Civica hanno illustrato obiettivi e proposte per le elezioni europee: no definitivo a far parte della Lista Alde, promossa dal Centro Democratico di Bruno Tabacci e da Fare di Michele Boldrin, sì a una lista a forte caratura di Scelta Civica anche nel simbolo. Ma secondo…

Perché la Russia è stata esiliata dal G7

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GOODBYE MOSCA La riunione del G8 in programma a Sochi in giugno non ci sarà. La decisione è stata presa dal G7 riunito all’Aja che ha sospeso la Russia dopo quanto accaduto…

La guerra democrat a Poletti il laburista

Non sono convinto che Matteo Renzi e Giuliano Poletti si siano resi conto del tutto resi conto del significato e degli effetti della norma di revisione della disciplina dei contratti a termine, contenuta nel decreto legge che è parte del Jobs act; né sono pronto a scommettere che riusciranno a portare a conclusione l’impresa nella sua interezza. NUBI IN ARRIVO…

Google guarderà con le lenti firmate Luxottica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Google-Luxottica Accordo tra il colosso di Mountain View e l’azienda italiana per sviluppare «una nuova generazione di occhiali» (Tech Crunch). Su Repubblica intervista all’ad di Luxottica Andrea Guerra: «I Google Glass saranno…

Crimea, gli obiettivi molteplici delle sanzioni americane contro i finanzieri russi

Nella vicenda della Ucraina siamo arrivati alle sanzioni, da parte degli Usa e della Unione europea. LE DECISIONI AMERICANE Il 14 marzo scorso il Presidente americano Barak Obama ha annunciato che non si procederà al riconoscimento delle conseguenze del referendum popolare che ha portato la Crimea a congiungersi alla Russia. Inoltre, ha firmato l’Ordine Esecutivo 1661 con cui viene data…

Tutti i silenzi di Bruxelles sulla poco virtuosa Germania svelati da Alberto Bagnai

Grazie all’autorizzazione del Gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Pietro Vernizzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il presidente della Commissione Ue, José Manuel Barroso, bacchetta il nostro Paese sul rispetto delle regole sottolineando che sono «fondamentali» per la fiducia nell'Italia e nell'Ue. Il capo del governo, Matteo Renzi, risponde prontamente: «L'Italia sta rispettando tutti i…

Un paio di consigli per costruire con Forza Italia il Centrodestra Popolare invocato da Formiche.net

Il direttore di Formiche.net, Michele Arnese, ha sottolineato le ragioni e la necessità di un soggetto robusto di Centrodestra Popolare in vista delle Europee. Da parte mia, avendo in passato messo in risalto la opportunità di una lista dei Popolari, inclusiva di Forza Italia, sin dalle prossime Elezioni di Strasburgo, condivido le osservazioni e aggiungo una riflessione. E' ragionevole che il Nuovo…

×

Iscriviti alla newsletter