Martedì 25 marzo, nel pomeriggio, i montiani presentano simbolo e programma della lista Scelta Civica per l'Europa per sfidare grillismi e lepenismi baldanzosi all'insegna della caccia all'euro. Così si ufficializza la rottura definitiva con i liberal-democratici che hanno dato vita alla Lista Alde che in Italia è formata essenzialmente dal Centro Democratico di Bruno Tabacci e da Fare capitanata da…
Archivi
Il vertice annuale della Lega araba in Kuwait
Il vertice tra le 7 grandi potenze del mondo convocato da Barack Obama all'Aja, sarà incentrato quasi esclusivamente su tematiche di politica internazionale: la vicenda ucraina farà allo stesso tempo da fulcro e da proxy, per delineare una strategia condivisa su tutti i principali tavoli attualmente in discussione. Non sarà facile per il presidente americano, strappare la cieca osservanza all'azione unitaria contro…
Alberto Bagnai analizza la vittoria di Marine Le Pen in Francia
È un male che la Le Pen abbia stravinto, e stia per stravincere di nuovo? Io, da persona di sinistra, mi ostino a pensare che avrei preferito un altro esito: avrei preferito che la battaglia a favore del lavoro, contro la deflazione, la facesse la sinistra. Ma se questo non è possibile, non so voi come la pensiate, ma io…
È nato un ‘Renzinguer’?
La gioiosa macchina da guerra si è rimessa in moto? Certo è che con “C’era una volta Berlinguer” il suo autore, Walter Veltroni, sembra stia tentando di reincarnare il leader facendo nascere un ‘Renzinguer’. Dalle testimonianze del popolare cantante Jovanotti a quelle spot dei politici che hanno visto l’anteprima, dove spiccano quelle candide delle ministre Madia e Boschi, alle quasi…
Pilotare un F-35? Facile come usare un I-Pad. Parola di Billie Flynn
Oggi senior experimental test pilot di Lockheed Martin per i caccia F-35 e F-16, il canadese Billie Flynn - oltre 5.000 ore di volo su 80 tipi di aerei -, ha partecipato allo sviluppo di alcuni tra i caccia di maggior successo commerciale dell'ultimo decennio. Durante i suoi 23 anni di permanenza in Aeronautica ha volato sull'F-18 Hornet e sull'F-16,…
Barbara Berlusconi, ecco l'imitazione di Francesca Macrì
Dopo essere tornata in tv nel cast della nuova stagione di "Colorado", la comica Francesca Macrì ha lanciato una nuova imitazione: Barbara Berlusconi, con tanto di tailleur e cagnolino al guinzaglio di nome Adriano. E' la prima imitazione della vicepresidente e amministratore delegato del Milan, figlia di Silvio Berlusconi e Veronica Lario. E proprio nel momento in cui Barbara potrebbe…
Meloni, Storace e Gasparri bisticciano pure sulla vittoria di Le Pen
La corsa tutta italiana per intestarsi il boom di Marine Le Pen alle amministrative francesi è partita. L'exploit del partito di ultradestra Front National fa ben sperare in vista delle Europee i destrorsi italiani. Anche in questo caso però la tendenza è quella di marciare divisi e le letture divergono. Per il leader di Fratelli d’Italia-An Giorgia Meloni, il successo di…
I dialoghi in musica di Daverio e Magiera
Un pomeriggio particolare, quello del 18 marzo scorso, ospiti degli “Amici della Scala” - Associazione milanese impegnata da anni nella promozione musicale e culturale - nella sede di Via dei Giardini a Milano, con un pubblico presente per ascoltare le parole di Philippe Daverio e il pianoforte di Leone Magiera. Philippe Daverio (anchorman, critico d’arte, giornalista, opinionista) ha introdotto il…
Ecco la vera lezione di Le Pen per Berlusconi e Alfano. L'analisi di Gennaro Malgieri
Liquidata con superficialità come un marcato spostamento del baricentro politico sull’estrema destra, l’avanzata del Front National nelle elezioni locali francesi riflette il rifiuto radicale di un’Unione Europea fondata su intransigenti politiche di austerità e sul Fiscal Compact. È la convinzione espressa da Gennaro Malgieri, giornalista, scrittore e intellettuale conservatore che ha contribuito nel luglio 2013 alla redazione di un “Manifesto per una…
Tutte le polemiche poco veltroniane su “Quando c’era Berlinguer”
Che bella la politica quando c’era Enrico Berlinguer, dice Walter Veltroni all’Espresso. Il suo docu-film sul segretario del Pci ha ricompattato la sinistra italiana nel ricordare la lezione del grande leader sardo scomparso prematuramente trent’anni fa. Nessuno ha voluto mancare per rendergli omaggio alla prima all’Auditorium del Parco della musica, come testimoniano le foto di Umberto Pizzi per Formiche.net. La…