Il 21 marzo ricorre la Giornata mondiale per la sindrome di Down. Nel video 15 ragazzi con la sindrome di Down rispondono a una donna incinta di un bambino Down, che aveva scritto all’associazione chiedendo che vita avrebbe fatto suo figlio. La rassicurazione: anche suo figlio, come loro, sarà felice.
Archivi
Finmeccanica, tutte le soluzioni per Ansaldo Breda secondo Alessandro Pansa
Risultati positivi, prospettive e il nodo di Ansaldo Breda da sciogliere. Ecco tutto quello che ieri Alessandro Pansa, amministratore delegato di Finmeccanica, ha detto su presente e futuro del gruppo. IL PIANO DI FINMECCANICA Un piano strategico, quello annunciato dall'ad di Piazza Monte Grappa Alessandro Pansa e già approvato dal cda dell'azienda, che ha ricevuto il lasciapassare del governo: "Ieri il…
Il movimento Hizmet di Fethullah Gulen e la nuova Turchia
Sabato 5 aprile alle ore 18 in Sala Musica in via di Porta Pinciana 1 a Roma, la rivista Civiltà Cattolica ospiterà il secondo incontro “Conversazioni sull’Eurasia (e oltre)” con un seminario su “Il movimento Hizmet di Fethullah Gulen e la nuova Turchia”. Interverranno Mustafa Cenap Aydin, direttore Istituto Tevere e Kerim Balci, direttore Turkish Review. Introduce Federico De Renzi,…
Rapporto Cecchini, ecco lo studio sballato che diede vita all'euro
Mentre s’inizia seriamente a valutare gli effettivi costi e benefici dell’aggregazione europea, non solo dal punto di vista del mercato unico ma soprattutto di quello monetario, vale la pena tornare indietro di 26 anni, precisamente al 1988, quando la Commissione presentò il 27 e 28 giugno a Hannover il "Rapporto Delors", così come passerà alla Storia, redatto a conclusione dei…
Beppe Grillo cambia verso con giornali e tv
Gli odiati “pennivendoli” possono servire ancora a qualcosa. Magari a promuovere il tour elettorale, e a pagamento, che Beppe Grillo si appresta a intraprendere in vista delle Europee. Il leader del M5S cambia idea sui media italiani e sceglie di concedersi in due interviste. La prima su carta stampata, a Repubblica stamattina, la seconda in tv, questa sera a Bersaglio…
Ecco come Renzi ha cestinato il rapporto Cottarelli
Scambio generazionale nella pubblica amministrazione, intervento sulle pensioni rimandato a dopo le europee e sforbiciate solo su Anas, Ferrovie dello Stato e Difesa. La spending review di Matteo Renzi si allontana dal rapporto Cottarelli, che aspetta ancora di incontrare il premier faccia a faccia (scrive il Corriere della Sera, mentre Repubblica sostiene che si sono visti: chi ha ragione?) NON…
L'Italicum e la legge elettorale europea
Nel corso delle ultime votazioni al Senato sulla legge elettorale europea - terminate questa settimana - vi sono state due questioni fortemente intrecciate al dibattito politico e istituzionale concernente l'Italicum: le cosiddette "quote rosa" e la soglia di sbarramento. Come si ricorda, infatti, le ultime battute sull'Italicum alla Camera dei Deputati avevano finito per concernere - in modo del tutto…
Ecco come la Crimea influirà sugli intrecci energetici fra Russia ed Europa
È guerra di sanzioni tra Washington e Mosca. Ieri il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato la seconda tranche di ammende contro altre venti persone vicine a Vladimir Putin più una banca. Un provvedimento seguito a strettissimo giro da un'analoga mossa del Cremlino, che ha risposto con forza uguale e contraria colpendo altrettante personalità a stretto contatto col capo…
Caro Renzi, le parole sono importanti
Con sottile arguzia e perspicace senso del reale, Paolo Franchi, sul Corriere della Sera (20 marzo), spiega che il lessico di Matteo Renzi può apparire leggero, ripetitivo di luoghi comuni, fatto di parole vuote di contenuto e, invece, corrisponde più compiutamente al modo d’esprimersi tipico dei giovani d’oggi, contenendo un quid di rivoluzionario che sfugge a quelle generazioni, come la…