Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dopo l’approvazione della Legge n. 11/24 in Parlamento, ha dichiarato che essa prevede 27,4 miliardi di euro di investimenti per una transizione bilanciata e realistica. Un buon biglietto da visita anche in occasione della presidenza italiana del G 7. L’intervento di Massimo Medugno, direttore generale di Assocarta
Archivi
Info-war, cosa sappiamo delle conversazioni tedesche ascoltate da Mosca
La diffusione dei 38 minuti di conversazione tra i vertici della Bundeswehr alimenta divisioni in Germania e tra gli alleati che sostengono l’Ucraina. Il ministro Pistorius parla di “attacco ibrido”
I numeri dell’economia italiana letti (senza pregiudizi) da Polillo
Crescita allo 0,9 per cento. Un dato che non va sottovalutato considerando le incertezze che dominano il quadro internazionale. Nonostante tutto, ci sono buone notizie e una qualche speranza per l’immediato futuro. L’analisi di Gianfranco Polillo
La storia di una famiglia spezzata nell'opera seconda di Moro. Il racconto di Ciccotti
Una coppia separata deve crescere una figlia di undici anni tra tensioni e disaccordi. Un padre, borgataro, proletario e disperato, una madre attenta. E la bambina che, soffrendo, ama entrambi. “Martedì e Venerdì”, felice opera seconda del cantautore Fabrizio Moro, in coregia con Alessio De Leonardis, parla delicatamente al cuore del pubblico, con un finale che omaggia François Truffaut
Era “solo” un drone. Il punto di Arditti
Dobbiamo prepararci a molte occasioni di commento ad azioni che coinvolgono le nostre forze armate, perché nel futuro lo scenario richiederà un impegno rafforzato
Missione Aspides, martedì il giorno della verità in Aula
Tra due giorni la Camera è chiamata a votare su Aspides, che per la premier Meloni è “un’importante risposta” agli attacchi terroristici degli Houthi. Si tratta di “un attentato alla sicurezza dei traffici marittimi da cui dipende la nostra economia”, ha spiegato il ministro Crosetto
L’Italia spara nel Mar Rosso. Roma è parte della difesa collettiva
Il cacciatorpediniere italiano Caio Duilio ha sparato per autodifesa, attaccato da un drone degli Houthi. La missione nel Mar Rosso è ultra-impegnativa per l’Italia, ma Roma intende avere un ruolo centrale nella sicurezza collettiva e nella connettività Europa-Asia
Phisikk du role - Psicanalisi e politica, quali impulsi governano gli elettori
Potrebbe mai un serio analista politico dichiarare che questo voto per l’elezione del presidente della regione Sardegna rappresenti un segno attendibile di mutamento dell’orientamento politico degli italiani? Suvvia, è ovvio che no. La rubrica di Pino Pisicchio
Una non scontata vittoria in Abruzzo non cancellerà gli errori di Meloni. L'opinione di Cazzola
Il voto di domenica prossima dimostrerà se per il centrodestra la sconfitta nell’isola è un caso isolato oppure un primo segnale di una tendenza al declino. Il commento di Giuliano Cazzola
Da Occidente ad Accidente per colpa della paura. Il commento di De Tomaso
Riscoprire la lezione di Guglielmo Ferrero sulla scia del caso Navalny. Tutti hanno paura, anche Putin. Ma il mondo libero, pur sprovvisto dei Churchill e dei de Gaulle, ha il dovere di ritrovare il coraggio in difesa dei propri valori
















