La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SPIONI La senatrice americana Dianne Feinstein ha accusato la Cia di avere violato i computer del Senato per controllare i documenti in possesso della Commissione che sorveglia i servizi segreti, in particolare…
Archivi
Il primo anno di Papa Francesco. Personalità, parole e opere
Sta ormai trascorrendo un anno da quando, sul balcone della Loggia di piazza San Pietro, apparve un pontefice vestito non convenzionalmente. Sin da quel primo apparire, infatti, papa Francesco si è mostrato come uomo “nuovo”, che “ci mette la faccia” in prima persona ed è difficile da ignorare. GLI EVENTI STRAORDINARI Lo abbiamo poi visto nei grandi gesti: la lavanda…
L'Italicum della discordia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALICUM La legge elettorale traballa ma regge alla Camera grazie al patto tra Renzi e Berlusconi, dove passa per pochi voti senza essere rivoluzionata: sì a liste bloccate con collegi plurinominali, soglie…
Ecco il progetto di Renzi su tasse e spese
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UN MERCOLEDì DA RENZI Oggi alle 16 si riunisce il Consiglio dei ministri che dovrà trovare le coperture per varare un pacchetto anti-crisi. Questa mattina il premier si vedrà con il ministro…
Tutti i benefici e le incognite della riduzione Irpef ai lavoratori
Che differenza c’è nel trasferire 10 miliardi alle famiglie oppure alle imprese? La differenza è grande. Tutte e due le misure mirano a incrementare il PIL attraverso maggiore domanda, ma i canali sono differenti, anzi alternativi”. Beneficiando le famiglie si ha ripresa della domanda interna, tagliando gli oneri per le imprese si cerca di migliorare la competitività e si sostiene,…
Le magie (europee) di Mago Renzi
Finalmente è tutto chiaro. Sì, è tutto chiaro che cosa ha in mente Matteo Renzi. E' davvero tutto chiaro il piano del premier. Quello che approverà oggi il consiglio dei ministri ha un vero, unico, obiettivo. D'accordo, verrà detto che con la riduzione fiscale si vogliono rimettere in moto i consumi, che si vuole dare una scossa all'economia, che si…
Salviamo l'Europa tornando alla CEE!
Il referendum, pardon le elezioni europee, che si svolgeranno a fine maggio rappresenteranno la vera cartina di tornasole di cosa i cittadini europei pensano dell’Europa e dell’euro. Da europeo, ma prima ancora da italiano, mi auspico che i cittadini del Vecchio Continente sappiano valutare e fare una netta distinzione fra la moneta unica e il concetto di Europa stessa, non…
Ecco perché Renzi deve tagliare l'Irap
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Matteo Renzi ha un solo colpo in canna. Può puntare a centrare un solo obiettivo con la manovra fiscale da varare. La spietata legge della politica economica gli impone di darsi un solo target tra i molti possibili.…
Abbasso la nuova legge Acerbo
Se la nuova legge Acerbo di Berlusconi e Renzi incontra delle difficoltà è solo un bene per il Paese. E' la prova che le istituzioni democratiche non sono rassegnate a farsi prendere a calci nel sedere da chi vorrebbe trasformare il Senato della Repubblica in una bocciofila dei sindaci d'Italia.
Rosa è un fiore, non una quota
Quanta confusione. Quanto è difficile per questo paese trovare una guida. Un governo, autorevole e forte, che con visione regoli l'oggi per tracciare un futuro. Prendete la legge elettorale ad esempio. Questione che è finita triturata dentro un minestrone tutto democratico. Con l'aggiunta poi, come se non bastasse, della vinaigrette dell'8 Marzo. E così è stato tutto un emendare, tutto…