Skip to main content

17 marzo 2013

19 marzo 2013

27 marzo 2013

7 aprile 2013

26 aprile 2013

2 maggio 2013

5 maggio 2013

16 maggio 2013

23 maggio 2013

2 giugno 2013

16 giugno 2013

2 agosto 2013

9 agosto 2013

5 settembre 2013

12 ottobre 2013

25 ottobre 2013

26 ottobre 2013

9 novembre 2013

26 novembre 2013

16 dicembre 2013

23 dicembre 2013

11 gennaio 2014

31 gennaio 2014

18 febbraio 2014

22 febbraio

25 febbrai 2014

3 marzo 2014

8 marzo 2014

@Pontifex, un anno di tweet

17 marzo 2013 Cari amici vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me. Papa Francesco— Papa Francesco (@Pontifex_it) 17 Marzo 2013 19 marzo 2013 Il vero potere è il servizio. Il Papa deve servire tutti, specie i più poveri, i più deboli, i più piccoli— Papa Francesco (@Pontifex_it) 19 Marzo 2013 27 marzo 2013 Rimanere…

bahrain parità

Questo non è un discorso maschilista

Se c’è una cosa urticante è sentir parlare di quote rosa. Ma cosa dovrebbero rappresentare? Il fatto che viviamo in un paese maschilista non vuol dire che debba essere riservato uno spazio minimo alle donne. Le donne non sono una categoria protetta, non sono di certo impedite (si prenda il termine in senso letterale) e risulta persino fastidioso pensare che…

L’Occidente alla guerra contro i paesi produttori di energia

È sintomatico che da un decennio si assista a guerre contro i governi, legittimi ma spesso utilmente autocratici, che controllano l’energia (petrolio, gas e uranio). Le guerre possono essere guerreggiate o a ‘bassa intensità’, cioè mediatiche o finanziarie o con l’uso di ‘agitatori’ di compagnie private pagate dai governi occidentali. Il periodo di guerre contro i paesi produttori di energia…

Tutti i misteri del volo MH370 della Malaysia Airlines

Al momento le uniche certezze attorno al volo MH370 della Malaysia Airlines diretto a Pechino, scomparso sabato con 239 passeggeri a bordo, compresi i 12 membri dell'equipaggio, sono il decollo alle 00:41 ora locale da Kuala Lumpur, l'uscita dai radar alle 1:30 e il fatto che almeno due passeggeri si siano imbarcati con passaporti rubati tempo prima in Thailandia all'italiano…

Avanti tutta con la Casa popolare (ma non populista). Parla Pizzolante (Nuovo Centrodestra)

All’indomani del Congresso del PPE a Dublino, si fa strada la richiesta di una Casa popolare unitaria in grado di aggregare e accogliere le famiglie politiche moderate e conservatrici. Protagonisti di un progetto alternativo a quello incarnato dal Partito democratico di Matteo Renzi, entrato con abilità e spregiudicatezza nel PSE, sono in teoria i Popolari per l’Italia di Mario Mauro, l’Unione di…

US-Iran: What Reconciliation?

On 24 November 2013, the signing of the Geneva nuclear deal has been considered from many quarters as the beginning of detente between the United States and the Islamic Republic of Iran. Security-wise, the interests of Washington and Tehran may well return to be attuned as they used to be until 1979 and the Iranian exit from the Central Treaty…

Socialisti cercano casa e candidature nonostante il Pes

Come lo sfollato Beniamino, interpretato dall'impareggiabile Toto', i socialisti desaparecidos sparsi tra un partitino, il Psi, dello zero virgola %, qualche club e associazione, cercano casa, nonostante la grande casa del socialismo europeo e, in vista delle importanti europee di fine maggio, versano lacrime miste a strali per un posto al sole. Fanno quasi tenerezza: gli eredi del piu' vecchio…

Libertà religiosa, un diritto inalienabile

I molti episodi in tutto il mondo mostrano la difficoltà di rispettare la libertà religiosa dei credenti in contesti dove sono stati adottati i cosiddetti “diritti insaziabili” (ad esempio, dove è stato introdotto il matrimonio tra persone dello stesso sesso). Sono un esempio di questa tendenza i recenti casi di obiezione di coscienza dei cittadini dell'Arizona nella fornitura di servizi matrimoniali a…

Indietro non si torna. Fini, la destra e la modernità.

L’intervento di Gianfranco Fini a proposito del “congresso di Patroclo”, quello nel quale Fratelli d’Italia ha cercato di appropriarsi delle armi di Achille, probabilmente andando incontro a una sorte non migliore di quella dell’eroe omerico, ha destato comprensibili echi polemici, con risposte risentite ed un po’ acide da parte degli interessati, ed anche qualche nostalgia negli ambienti che potremmo definire…

Berlusconi e Sarkozy, tra similitudini e differenze. I libri di Philippe Ridet (Le Monde)

Silvio Berlusconi e Nicolas Sarkozy sono più simili di quanto si pensi. Hanno sempre condiviso un uso diretto del linguaggio e i tacchi sotto le scarpe per aumentare in altezza. Ma non solo. Il giornalista francese Philippe Ridet, corrispondente di Le Monde in Italia, ha pubblicato due libri nei quali le analogie tra i due ex mandatari sono al centro del…

×

Iscriviti alla newsletter