La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. 8 marzo: un giorno come (dovrebbero essere) tutti gli altri* *”We were bossy girls”, scrivono Sheryl Sandberg e Anna Maria Chavez (Wsj). *Dieci cose di cui parlare oggi (Forbes). *È importante?…
Archivi
Notice, comment, and lobbying
Da qualche anno (più di qualche, diciamo da almeno due decenni) l'Europa corre sul filo del rasoio della democrazia partecipativa. Aumentando progressivamente i poteri di intervento sui cittadini degli Stati membri, a Bruxelles è venuto lo scrupolo di coinvolgerli nella formazione delle decisioni. Questo anche per arginare i governi nazionali, pronti a cavalcare l'europeismo quando le cose vanno bene, per…
Sicurezza nazionale ed economia ai tempi dei Bitcoin
Cosa c'entrano i Bitcoin e Destinazione Italia con l'attività dei nostri 007? E' presto detto. I servizi segreti hanno il compito di tutelare gli interessi nazionali della Repubblica. Per molto tempo, e fino a non troppo tempo fa, i timori per la sicurezza erano riconducibili prevalentemente alle possibili azioni di terrorismo, interno o esterno. Forse con ritardo rispetto ad altri…
Signori, mi raccomando, tutti a votare alle Europee
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il mitico '68 per me durò un giorno, anzi poche ore. Lavoravo allora alla Fiat Grandi Motori di via Cuneo, erano passate alcune ore dall'inizio del turno del mattino, quando un gruppo di esagitati, abbigliati in modo strano…
Quanto influisce l'immigrazione sulla programmazione strategica
I processi migratori hanno contribuito negli ultimi anni a modificare in maniera profonda il tessuto sociale ed economico del Paese, esercitando un profondo impatto su ambiti trasversali, dal mercato del lavoro alla conformazione delle città, dai consumi al sistema delle imprese e del credito, dai servizi sociali alle scuole. Non sempre, tuttavia, la rilevanza dei processi di cambiamento demografico legati…
La Grande Bellezza vista da Pizzi. Le foto
Luccicante, volgare, decadente, eppure sotto sotto bellissima. È la Roma che tutto il mondo ha visto nel film premio Oscar di Paolo Sorrentino, “La grande bellezza”. È la Roma delle feste mondane, della nobiltà in crisi e dei porporati allegri, dei politici goderecci e delle signore rifatte, dei banchetti e dei balletti. In una parola, è la Roma “cafonal” raccontata…