Skip to main content

Paolo Sorrentino, con La grande bellezza, ha vinto il premio oscar come miglio film straniero. Se n’è parlato tanto negli ultimi mesi, già dopo la vittoria del Golden Globe che apre spesso la strada alla statuetta più importante di Hollywood, ma solo ieri notte è arrivata la conferma. Sorrentino ha ringraziato Fellini, i Talking Heads, Scorsese e Maradona ed è sceso dal palco contento, ha detto, per un premio non scontato.

sorrentino-oscar_620x410

LE STATUETTE PRINCIPALI

Statuette tecniche e alla regia per Gravity di Alfonso Cuaron, mentre inaspettatamente nessun premio per The Woolf of Wall Street e American Hustle. Tra gli attori premiati, invece, Matthew McConaughey miglior attore e Jared Leto miglior attore non protagonista, entrambi dimagritissimi nel film Dallas Buyers Club. A vincere la statuetta di miglior attrice protagonista Cate Blachett per l’interpretazione in Blue Jasmine, che ha scalzato attrici del calibro di Maryl Streep e Judi Dench. A sorpresa la statuetta come miglior attrice non protagonista è andata all’attrice Lupita Nyong’o, del film 12 anni schiavo – vincitore della statuetta come miglior film – alla sua prima interpretazione per il grande schermo.

LA PRESENTATRICE SOCIAL

A presentare gli Oscar, quest’anno, l’attrice, presentatrice e comica Ellen De Generes, conosciuta per il suo show quotidiano The Ellen De Generes Show. La presentatrice aveva affrontato il palco degli Academy Awards nel 2007, e ha scelto di diventare indimenticabile in questa edizione postando la foto più condivisa di sempre su twitter (guarda il video).

GUARDA LE FOTO DEGLI OSCAR DI ELLEN DE GENERES

TUTTI I VINCITORI DEGLI ACADEMY AWARDS 2014

Miglior film: 12 Years a Slave

Miglior attore: Matthew McConaughey (Dallas Buyers Club)

Miglior attrice: Cate Blanchett (Blue Jasmine)

Miglior regia: Gravity (Alfonso Cuarón)

Miglior attore non protagonista: Jared Leto (Dallas Buyers Club)

Miglior attrice non protagonista: Lupita Nyong’o (12 Years a Slave)

Miglior sceneggiatura non originale: 12 anni schiavo (John Ridley)

Miglior sceneggiatura originale: Her (Spike Jonze)

Migliore film d’animazione: Frozen (Chris Buck, Jennifer Lee, Peter Del Vecho)

Migliori effetti speciali: Gravity (Tim Webber, Chris Lawrence)

Miglior fotografia: Gravity (Emmanuel Lubezki)

Miglior documentario: 20 Feet from Stardom (Nominees to be determined)

Miglior montaggio: Gravity (Alfonso Cuarón, Mark Sanger)

Miglior film straniero: La Grande Bellezza (Italy)

Miglior colonna sonora: Gravity (Steven Price)

Miglior canzone: Let it go (Frozen) Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez

Tutti i vincitori degli Oscar 2014

Paolo Sorrentino, con La grande bellezza, ha vinto il premio oscar come miglio film straniero. Se n'è parlato tanto negli ultimi mesi, già dopo la vittoria del Golden Globe che apre spesso la strada alla statuetta più importante di Hollywood, ma solo ieri notte è arrivata la conferma. Sorrentino ha ringraziato Fellini, i Talking Heads, Scorsese e Maradona ed è…

Perché Greco guarda indietro

“Mi considero un investitore e come tale credo che le Generali, fiore all’occhiello del Paese, abbiano bisogno di un cambio. L’amministratore delegato Perissinotto era il miglior assicuratore d’Italia e forse d’Europa”. E’ il 28 aprile 2012 e Leonardo Del Vecchio licenzia a mezzo stampa dalle colonne del “Corriere della Sera” (di cui è azionista pesante quella Mediobanca che è anche…

Ecco primi errori e primi successi di Renzi secondo il politologo Pasquino

Staffetta a Palazzo Chigi? Un'operazione condotta con “freddezza e cattiveria”. Bene l'ingresso del Pd nel Pse, quella tradizione è “un aggancio, non una destabilizzazione”, osserva uno dei maggiori politologi italiani, Gianfranco Pasquino. Ma se da un lato si è vicini a un vero partito socialdemocratico in Europa, dall'altro il professore di European studies alla Johns Hopkins University si augura che…

L’Occidente ha perso la bussola

I fatti ucraini fanno apparire l’Occidente come un disco rotto che ripete stancamente sempre lo stesso spartito: dal 1989 ad oggi, con l’Ucraina, lo stile geocentrico occidentale è stato ovunque fallimentare e autolesionista. Mentre gli analisti capaci non mancano, la politica e gli apparati seguono le stesse vecchie linee di pensiero ispirate ad un presupposto di superiorità ideologica. L’appannaggio occidentale…

Dolce e Gabbana: quante cose ci dice uno spot

Meglio, meglio ancora del Padrino. Meglio, meglio ancora dell’ape, della lapuzza cinquanta che la percorre in lungo e in largo. Meglio ancora dell’arancino e del cannolo. Il profumo di Dolce e Gabbana profuma di Sicilia e la sintetizza perfettamente. Almeno nell’immaginario. Almeno per il cappuccio della confezione che pare marzapane. La Sicilia, è lei la donna protagonista dello spot. La…

Erdogan Turchia

Le intercettazioni di Erdogan

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Lo scandalo corruzione che dalla fine di dicembre 2013 sta segnando la vita politica turca sembra ora direttamente coinvolgere il Premier Recep Tayyp Erdoğan: a seguito della divulgazione attraverso YouTube di alcune presunte conversazioni telefoniche che…

E' il Canada al centro della sperimentazione mondiale dei droni

Il Canada accelera sui sistemi unmanned. Lo scorso 27 febbraio ad Alma, in Quebec, si è tenuta l'inaugurazione del rinnovato Unmanned Aerial Systems Centre of Excellence (Uasce) e contemporaneamente si è sottoscritto un accordo multinazionale che ha dato vita al primo consorzio internazionale per supportare l'integrazione delle piattaforme unmanned civili e commerciali in spazi aerei non-segregati. IL RUOLO DELL'ITALIA Erano…

Presentazione del libro "Incruenta arma"

Venerdì 14 marzo, dalle 17, a San Cataldo presso l'Auditorium "Notar Fascianella", sarà presentato il volume "Incruenta arma, libertà di satira e diritto penale" di Antonino Falzone (Centro studi Cammarata . Ed. Lussografica). Intervengono Elio Belfiore (Università di Foggia) e Paolo Messa (Formiche). Modera Raimondo Giunta, presidente del Centro Cammarata. Sarà presente l'autore.

La telenovela elettorale in Kosovo

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. È finalmente arrivata a conclusione la telenovela elettorale in Kosovo: le elezioni municipali tenute il 24 febbraio a Kosovska Mitrovica (Mitrovica nord) sono state vinte con il 52,6% da Goran Rakic, il candidato appoggiato dal governo…

La spending review del Pentagono

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Il segretario alla Difesa Chuck Hagel ha reso pubblico il bilancio preventivo, o per meglio dire la spending review, per il Pentagono che prevede ulteriori tagli, seppur non lineari (come invece sarebbe se scattasse il sequester)…

×

Iscriviti alla newsletter