Le teorie sui cicli di vita degli imperi – da Vico, a Kennedy, a Ferguson – hanno sempre evidenziato la stretta correlazione fra potenza economica e geopolitico-militare. Il declino degli imperi è stato preceduto dal loro indebitamento. PRESTIGIO IN CALO Una recente interessante pubblicazione dell’International Institute for Strategic Studies - Alan Wheatley (ed) “The Power of Currencies and Currencies of…
Archivi
Ecco il vero futuro di Malpensa tra Alitalia ed Etihad
Ma Etihad che cosa vorrà fare di Malpensa? In ogni passaggio chiave della complessa storia di Alitalia si torna a parlare dell'aeroporto milanese, eterno incompiuto. LA STORIA Il dibattito iniziò nel '97 quando l'allora amministratore delegato di Alitalia, Domenico Cempella, assecondando un desiderio del governo Prodi, spostò la base dei voli da Fiumicino all'aeroporto varesino. Uno spostamento funzionale anche all'alleanza…
Perché il web europeo di Merkel è l'ennesima ingerenza tedesca
La dichiarazione della Cancelliera Merkel sul web "europeo" connota tutta la contraddittorietà dell'attuale compagine politica dell'Unione. Che la Germania ormai detti l'agenda della politica estera europea non credo desti più sorpresa. Sono i tempi della dichiarazione che sconcertano maggiormente. Avvengono alla fine dei colloqui bilaterali Germania-Russia dei ministri degli esteri Steinmeier e Lavrov sulla questione ucraina, ove le parti si…
Le ultime mosse di Google ed Apple. La rassegna hi-tech
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Apple ha incontrato pochi mesi fa Tesla, il produttore di auto elettriche, scrive il San Francisco Chronichle. Google Mountain View ha acquisito Slicklogin, che lavora con password audio-criptate (Techcrunch). Social Media Week La settimana…
Venezuela, Egitto e Siria. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SIRIA Dopo i pochi passi avanti compiuti a Ginevra, Damasco incolpa gli Stati Uniti per il clima teso (Ap), e Kerry rispedisce al mittente l’accusa (Wsj). Ma c’è ancora una ragionevole speranza, dice il Guardian.…
L'economia in bilico tra Giappone, America e Germania. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Giappone Nel quarto trimestre del 2014 il Pil è cresciuto dello 0,3%, meno delle attese, rispetto al periodo precedente, portando la crescita dell’anno all’1,6% (Reuters). Il Giappone non impressiona, nota la Cnn. Agenda Oggi a Bruxelles…
Renzi, i tempi, la burocrazia e le donne
Deve fare bene e deve fare presto, Renzi. Se Napolitano ha potuto prendersi 24 ore per affidare l'incarico, il segretario del Pd non può permettersi il lusso di impelagarsi nella palude delle liturgie cui un debolissimo Alfano vorrebbe spingerlo. La riserva andrà sciolta oggi stesso e i ministri giurare già domani. La squadra di governo è sì un rebus e…
In Sardegna sconfitta a 5 stelle per Beppe Grillo
Riceviamo e pubblichiamo L’evoluzione delle questione politiche di questi giorni ha messo ulteriormente in ombra le elezioni appena celebrate in Sardegna per il rinnovo del Consiglio regionale. Sono sei i candidati che competono per la carica di Presidente dell'Isola: Ugo Cappellacci, per la coalizione di centrodestra, Pier Franco Devias (Fronte indipendentista Unidu), Michela Murgia (Sardegna Possibile), Francesco Pigliaru, per il…
Lo slalom di Renzi fra Napolitano, Alfano e Cencelli
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PRESIDENTE RENZI Alle 10.30 Matteo Renzi è atteso al Quirinale, dove Giorgio Napolitano gli conferirà l’incarico di formare un nuovo governo. Come da prassi, Renzi accetterà con riserva e tornerà al lavoro…
Lo sapete come si taroccano le statistiche in Cina?
Falsificare le statistiche e i dati ufficiali è la più grande forma di corruzione. L'accostamento è di Ma Jiantang, direttore dell'Ufficio cinese di statistica. Alla lotta contro il malaffare Pechino affiancherà anche lo sforzo per scovare i funzionari che truccano i dati. “Dobbiamo indagare e punire i casi di corruzione”, ha spiegato Ma, citato dal portale del governo, nel giorno…