Skip to main content

Francesco Pigliaru, nuovo presidente della Sardegna, arriva nella sede elettorale di via Bottego a Cagliari, circondato dai giornalisti.

Video di Sardinia Post

Leggi come Pigliaru ha conquistato la Sardegna

Sardegna

Elezioni in Sardegna, come gioisce il renziano Pigliaru

Francesco Pigliaru, nuovo presidente della Sardegna, arriva nella sede elettorale di via Bottego a Cagliari, circondato dai giornalisti. Video di Sardinia Post Leggi come Pigliaru ha conquistato la Sardegna

Chi ha vinto (davvero) i congressi regionali del Pd

Si fa presto a chiamarla vittoria di Matteo Renzi. In realtà, analizzando nei dettagli l’esito dei congressi regionali del Pd, il risultato appare più complesso e figlio di logiche correntizie che imperversano ancora nel partito. TRIONFA L’ASTENSIONISMO Innanzitutto perché a vincere in tutte le 16 regioni più la provincia di Bolzano dove si è votato ieri il vincitore è stato…

Sorpresa, Airbus vuole atterrare anche nelle banche

C'è anche una banca nel mirino di Airbus Group, ex Eads. Il gruppo europeo ha avviato da tempo un piano di consolidamento del proprio business - culminato nel “rebrand” - che prevede acquisizioni e partnership, specie all'estero, ma mai prima d'ora si era detta interessata ad un istituto che gli permettesse di avere accesso diretto al credito. Lo scorso 14…

© Elyxandro Cegarra

Ecco chi manifesta e perché in Venezuela

Dallo scorso 12 febbraio gli studenti venezuelani sono in piazza contro il governo del presidente Nicolás Maduro. Quattro persone sono morte negli scontri con la polizia; ci sono stati centinaia di feriti con armi da fuoco e altrettanti detenuti. La protesta è cominciata durante la commemorazione della Giornata della Gioventù, la festa che ricorda l’aiuto degli studenti alla causa indipendentista…

Ecco come Pigliaru ha conquistato la Sardegna

Il nuovo presidente della Sardegna è Francesco Pigliaru. Con 1.108 sezioni scrutinate su 1836 il candidato del centrosinistra ha incassato il 43,5% delle preferenze, staccando Ugo Cappellacci di quattro punti (38,6%). Michela Murgia, invece, si è fermata al 10% circa, e la sua coalizione rischia di restare esclusa dal consiglio regionale. FRANCESCO PIGLIARU ACCOLTO DAI SUOI SOSTENITORI A CAGLIARI. IL…

Governo Renzi: per Matteo rischio rottamazione

I francesi, quando sono presi dal loro sciovinismo anti-italiano e vogliono indicare un’attitudine congenita alle trame, agli intrighi e alla slealtà, parlano di “èsprit florentin”; un po’ per la tradizione medicea, un po’ per la vulgata che a torto accompagna l’opera di Nicolò Machiavelli, lo “scrivano fiorentino” per antonomasia. Matteo Renzi si è prestato in ogni modo ad assecondare questo…

Così la rivalità tra Washington e Berlino infiamma le sponde dell'Atlantico

La risposta di Angela Merkel al Datagate passa dalla creazione di un network europeo di comunicazioni, per evitare che mail e dati dei cittadini del Vecchio Continente transitino attraverso gli Stati Uniti. È la proposta che la cancelliera tedesca rivolgerà al presidente francese François Hollande nel corso di un vertice bilaterale in programma mercoledì prossimo a Parigi. BASTA INTERCETTAZIONI Quella…

Perché stupirsi se Renzi vuole nominare i vertici delle società del Tesoro? La versione di Caldarola

Un cambiamento totale che ha bene in mente Matteo Renzi in queste ore che seguono l'incarico ufficiale affidatogli dal Capo dello Stato e che riguardano non solo lo svecchiamento della politica, ma anche la sburocratizzazione della società. Giuseppe Caldarola, giornalista, già direttore dell'Unità, dirigente politico ed editorialista, fornisce in questa conversazione con Formiche.net una lettura analitica dell'accelerazione che ha condotto…

La Fiom sbaglia, ma merita rispetto

Dalla polemica all'insulto, dall'insulto all'istigazione alla violenza il passo è breve. Giorgio Cremaschi non sarà uno stinco di santo, e sarà anche a caccia di pubblicità con ogni mezzo, ma il trattamento che gli è stato riservato venerdì scorso - all'assemblea dei delegati  lombardi della Cgil - è il sintomo di una leadership debole e confusa. Non credo che un…

Nel magnifico mondo di Renzi

Oggi, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha ufficialmente affidato a Matteo Renzi l'incarico di trovare una nuova maggioranza per formare il Governo Renzi I. Ho già espresso le mie profonde perplessità circa questa situazione, tuttavia tutto è legittimo: il PDR nomina il Presidente del Consiglio e sarà il Parlamento, poi, a dare o meno la fiducia a questo esecutivo…

×

Iscriviti alla newsletter