La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AGENDA DI GOVERNO Patti chiari, proposte scritte: il primo ministro Enrico Letta chiederà ai partiti impegni formali sulle riforme per il 2014: oggi al via le inconsuete consultazioni (La Stampa). Qua Pd Fassina…
Archivi
L'Italia sta un sacco bene. Parola di Saccomanni
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA PROMESSA Il ministro dell’Economia Saccomanni, intervistato da Massimo Giannini, annuncia che nel 2014 il governo taglierà la pressione fiscale: “Nel prossimo triennio le tasse si ridurranno di ben 9 miliardi”. Bene…
Obama incalza Merkel sulla crescita
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE RIPRESA (?) Il ministro del Tesoro americano, Jack Lew, sarà in Europa questa settimana: a Berlino chiederà di accompagnare la ripresa spingendo la domanda interna (Ft). La Commissione Europea, intanto, sarebbe…
Ecco l'agenda 2014 di Papa Francesco
I primi dieci mesi di Pontificato sono stati densi di gesti e segnali che hanno delineato la missione che Francesco ha in mente per la Chiesa. Provare a tratteggiare l'agenda dell'anno è un'impresa ardua, anche perché Bergoglio ha già dimostrato di soffrire lacci protocollari e agende preconfezionate dagli uffici competenti. Basti pensare alla decisione (del tutto autonoma) di recarsi a…
Come ammazzare l'austerità
La crisi economica e le prossime elezioni europee pongono al centro del dibattito politico la necessità di superare l'austerità imposta da Bruxelles e Berlino e le misure per centrare questo obiettivo. Diverse le opzioni in campo. Da un lato c'è il percorso intrapreso dal governo Letta, che con la consueta cautela istituzionale punta a rispettare gli impegni europei per cercare…
Il 2013 di Pizzi capitalista. Tutte le foto del Maestro Umberto
Il mondo industriale non naviga proprio in buone acque, è utile svagarsi ogni tanto per distendersi dalle ansie di una crisi quasi interminabile. Il maestro della fotografia Umberto Pizzi ha immortalato il mondo capitalista italiano col suo obiettivo pungente in tutte le occasioni che contano del 2013. GUARDA LE PHOTOGALLERY CAPITALISTE DI UMBERTO PIZZI: Finmeccanica pizzicata da Pizzi. Le foto…
Renzi da solo al comando? Sarebbe un errore! Fatale prima a Craxi e poi al Cav.
Dopo le dimissioni di Stefano Fassina dal governo e la convocazione della segreteria a Firenze, ci si chiede : nel PD si va verso una gestione monocratica e un leader, Renzi, accentratore ? Sarebbe un errore politico. La crisi del berlusconismo, e prima quella del craxismo, è stata provocata soprattutto dall'eccesso di obbedienza assoluta agli ordini del Cav. e dalla…
La rivalsa moralista dei fan del riscaldamento climatico
L’ironia involontaria che emerge dalla vicenda del comandante Chris Turney, partito con la nave Akademik Shokalskiy alla volta dell’Antartide per dimostrare che il riscaldamento globale sta sciogliendo quel continente, e rimasto intrappolato per giorni tra i ghiacci impenetrabili, basterebbe da sola a inquadrare l’assurdità di alcune certezze catastrofiste (GUARDA IL VIDEO DEL SALVATAGGIO). Sorvolando sulla paradossale spiegazione di chi dice che “i…
Vi spiego perché è ingiustificato l'eccesso di entusiasmo su Fiat-Chrysler
Grazie all'autorizzazione dell'autore pubblichiamo il commento di Massimo Mucchetti uscito sul quotidiano L'Unità Con il gran botto di Capodanno Sergio Marchionne (nella foto) ha scatenato gli applausi di tanti. Il più fragoroso è stato quello della Borsa che, facendo propria la soddisfazione di John Elkann, presidente della società, ha impresso un rialzo del 15% alle quotazioni della Fiat. Una reazione,…
Perché gli Usa battono la Cina nel controllo dell'area pacifica
Fino a qualche anno fa, le Forze Armate Cinesi o PLA (People Liberation Army, comprendente anche la Marina, l’Aeronautica e la 2^ Divisione di Artiglieria, che sovraintende alle forze missilistiche strategiche) erano concentrate sulla difesa del territorio nazionale e sulla sicurezza interna. Attualmente, conoscono un profondo processo di modernizzazione, volto a metterle in condizioni di contrastare minacce esterne. LA MINACCIA…