Il 2013 è stato un anno intenso per le lobby. I fattori che hanno contribuito a tenere vivo l'interesse sono tanti. C'è sicuramente il dibattito serrato nelle aule d'università e, soprattutto, nei palazzi del potere di tutto il mondo. C'è il racconto dei media, unito agli immancabili scandali politici e istituzionali. C'è stata anche una manciata di campagne di comunicazione, europee…
Archivi
Vi spiego come crescerà il mercato dei droni in Italia. Parla Marras (Assorpas)
Il mondo dei mezzi aerei a pilotaggio remoto (APR) vive una fase di fermento. Poche settimane fa l’Ente Nazionale Aviazione Civile (Enac) ha deliberato - con l'Italia tra i primi Paesi in Europa - il regolamento che norma l'utilizzo dei cosiddetti droni. Un atto necessario a dare il via ad un mercato potenzialmente ampio, in forte espansione e nel quale le…
Ecco il futuro di Mps secondo gli industriali. Parla Campinoti (Confindustria Siena)
Poche parole, ma chiare. Paolo Campinoti, ceo di Pramac e presidente di Confindustria Siena, per Mps invoca l’intervento della Cassa depositi e prestiti, è preoccupato da un controllo estero del Monte ma non boccia, anzi, l’operato dei vertici della banca presieduta da Alessandro Profumo e guidata dall’amministratore delegato, Fabrizio Viola. Presidente, il voto dell'assemblea di Mps l'ha più preoccupata o…
Chi è Nunzio Galantino, il nuovo segretario generale della Cei nominato da Bergoglio
Papa Francesco prosegue nella riforma della Conferenza Episcopale Italiana (Cei) nominando segretario generale ad interim il vescovo di Cassano allo Jonio, monsignor Nunzio Galantino, che prende così il posto di Mariano Crociata, segretario della Cei per due mandati e ora vescovo di Latina. La nomina di un nuovo Segretario Generale della Cei, afferma padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa della Santa Sede,…
New York, 2014 a zero tasse per le start-up
Zero tasse per dieci anni per chiunque metterà su la propria start-up. È questa l’idea del governatore dello Stato di New York Andrew Cuomo, che qualche giorno fa l’ha annunciata alla stampa. L’idea è abbastanza rivoluzionaria: “non è questione di incentivi o di sconti. Non si pagheranno tasse per dieci anni. Stop”. Queste le parole del governatore. Il progetto Start-up NY prevede…
Addio Balotelli al Milan? Separazione meno dannosa per il Cav. di quella di Alfano e Formigoni
Addio prossimo del rissoso e irascibile Balotelli al Milan? Considerando il modesto rendimento, le squalifiche, le grane, in campo e fuori, provocate dall'inquieto Marione alla società rossonera, la cessione dell'attaccante a una squadra estera non sarebbe una perdita grave nè irreparabile per i dirigenti del club di via Turati. Per Silvio Berlusconi, certo, è stata più dannosa la separazione, in…
Quale concerto scegliere a Capodanno
Se ancora non si è organizzata la serata e si vuole ascoltare buona musica, quale concerto scegliere per il Capodanno? Non ho dubbi: quello in programma a La Fenice, giunto all’undicesima edizione, l’unico in Europa che rivaleggia con il concerto del Musikverein di Vienna. Se non si trovano biglietti per ascoltarlo dal vivo, andando nella città lagunare, ci pensa Rai1…
Come verrà salvato il Monte dei Paschi di Siena
Via Alessandro Profumo, il Monte dei Paschi di Siena viene nazionalizzato “temporaneamente” sotto la presidenza di Lorenzo Bini Smaghi il quale ha detto e scritto (anche sul Financial Times) che un intervento dello Stato nelle banche in difficoltà sarebbe diventato inevitabile. La Fondazione ridimensiona la sua presenza e salva una parte del patrimonio. Il ministro del Tesoro converte in azioni…
Ecco mance e marchette di Letta secondo Renzi
Renziani vs lettiani, ma non è solo una questione di volti e di braccia. Perché l'inner circle del neo segretario piddì ha individuato una serie di ambiti dove l'intervento governativo è definito "provvedimento-mancia". Mentre invece sarebbero necessarie altre tipologie di azione. Una cartina di tornasole per stabilire le misure bocciate e promosse dai renziani la fornisce un tweet del super…
Preghiera laica per il Natale ellenico
Cosa si può augurare ad un Paese che ha fatto la storia del cosmo ma che, oggi, è stato svenduto dalla propria classe politica e dalla sciatteria di burocrati senza scrupoli e dal disinteresse di un vecchio continente amebico e distratto? In primo luogo che recuperi cognizione e considerazione. La crisi del racconto in Grecia non è finita: colpa di…