“Non conta il colore del gatto, conta che acchiappi il topo” (Confucio) La legge di Stabilità che la Camera dei Deputati sta per licenziare ha un'impostazione novecentesca. Non è un'iperbole perché non trovo altro termine per definire un impianto legislativo che immagina ancora un’Italia fatta di manifatture e lavoratori professionalmente deboli. Alte professionalità e lavoratori della conoscenza sono ancora una…
Archivi
Il niet di Sofri ai forconi ? Ex capo "LC" si penta del sostegno ai "boia chi molla !" di RC !
Adriano Sofri, ex cattivo maestro, ha bocciato i forconi. Bene. L'ex leader di Lotta Continua potrebbe approfittarne per fare autocritica sul suo sostegno alla rivolta di Reggio Calabria. Come i meno giovani ricorderanno, la città, per molte settimane, fu messa a ferro e a fuoco, numerose le vittime. I caporioni erano "gruppettari de sinistra" come Sofri, indomiti combattenti rivoluzionari ?…
L'importanza di un'eurozona della difesa
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Di un fatto siamo certi. Alla vigilia del Consiglio europeo del 19 e 20 dicembre dedicato, dopo molti anni, al tema della difesa europea, non si parlerà di cooperazione strutturata permanente (Pesco). COOPERAZIONE STRUTTURATA PERMANENTE Fuori dai tecnicismi del Trattato di Lisbona e dai misteri dell’acronimo usato, la cooperazione strutturata permanente non è altro…
Ucraina tra Russia e Italia...
La vicenda dell'Ucraina è davvero amara. A fronte dell'imminente fallimento di Kiev, la Russia comprerà titoli di Stato ucraini per 15 miliardi di dollari e farà uno sconto sul prezzo del gas. E l'Unione europea che cosa ha offerto? I matrimoni omosessuali. Come se non bastasse, mentre il parlamento spagnolo si appresta a varare una legge di stampo franchista sul…
Lo zar e il gas: il perché della grazia
Le prossime Olimpiadi invernali di Sochi. Addirittura i servizi segreti. Hanno scomodato tutte le ragioni possibili per spiegare la grande sorpresa della grazia concessa da Vladimir Putin all'ex oligarca Mikhail Khodorkovsky, dopo 10 anni di carcere. Tutte le ragioni tranne una: l'unica che muove da sempre l'operato dello zar del Cremlino: il business. La grazia a Khodorkovsky arriva non a…
Nicodemo si riconcilia con il "diversamente renziano" Fatto quotidiano
“Giornale fascista”. “Il più grande autogol di Matteo Renzi”. Erano questi i termini del rapporto a dir poco teso tra il Fatto quotidiano e il nuovo responsabile della comunicazione del Pd Francesco Nicodemo. Fino a oggi. Complice l’atmosfera natalizia, meglio “buttarla in caciara”, per dirla alla romana. Ed ecco che sul quotidiano diretto da Antonio Padellaro compare un’intervista scanzonata di…
Unicredit & Co, ecco tutti i report che smentiscono le tesi disfattiste contro le banche italiane
Le banche italiane sono solide e sapranno reggere ai venti, ancora forti, della crisi economica. E tutto ciò nonostante il quadro congiunturale dell'Area Euro sia fortemente peggiorato a seguito dell’indebolimento del ciclo economico mondiale e delle permanenti tensioni sui mercati del debito sovrano della zona e, soprattutto, del fatto che la recessione italiana si sia confermata più severa rispetto alla…
Quel connubio fra euro e monete locali
Sicché pure in Gran Bretagna, che pure ha una moneta sovrana, una banca centrale e una politica monetaria, si sono affermati negli ultimi anni una serie di circuiti di monete locali. Ciò dimostra come l’uso e l’utilità di questi strumenti di pagamento non abbiano nulla a che vedere con la valuta del paese che li ospita. Il fenomeno è diventato…
Non dimentichiamo le storie dei profughi siriani
La Siria continua ad essere dilaniata dalla guerra civile. La diplomazia internazionale si riunirà per una nuova conferenza di pace nel tentativo di trovare una soluzione. Il vertice in programma il 22 gennaio non si aprirà a Ginevra come inizialmente previsto, bensì nella vicina Montreux, in Svizzera. L’obiettivo è quello di arrivare ad un accordo sul processo di dialogo ideato…
Etihad: numeri e progetti per Alitalia ben visti dai Benetton
"Salvezza prima dell’integrazione nella rete di un solido partner estero": ecco il piano con cui l'ad Gabriele Del Torchio tenterà i rimettere in piedi Alitalia e renderla "presentabile" agli occhi dei nuovi pretendenti arabi. Secondo il Financial Times Etihad sarebbe pronta a pompare 350 milioni di euro per acquisire il 49% della compagnia di bandiera italiana. IL PIANO I dettagli…