Dal fronte sud allo Spazio extra-atmosferico, dall’ascesa del Dragone d’Oriente al terrorismo, ecco le 136 raccomandazioni del gruppo di esperti (con Marta Dassù) nell’ambito della riflessione strategica “Nato 2030”. I suggerimenti per “un ancoraggio strategico in un mondo sempre più incerto”
Difesa
Droni, missili ed elicotteri. Tutte le armi sulla nave dell'Iran (costruita in Italia)
Ci sono i missili che abbatterono il Global Hawk americano sullo stresso di Hormuz, i droni che colpirono (forse) i siti petroliferi saudita e missili da crociera derivati da assetti cinesi. Ecco tutti gli armamenti a bordo della “Shahid Roudaki”, la nave-cargo costruita in Italia e ora in dotazione alle Guardie rivoluzionarie dell’Iran
La Nato, l'Europa e Biden. Cosa avvicina le due sponde dell'Atlantico
Un’agenda fitta attende i ministri degli Esteri della Nato, che domani si ritroveranno (via web) per il consueto meeting di fine anno. Sarà l’ultimo per Mike Pompeo e per l’amministrazione Trump, mentre il dibattito tra Macron e Akk sulla “autonomia strategia dell’Europa” arriva fino a Washington (e a Biden)
The mystery of the Iranian warship that was an Italian cargo
A new warship recently unveiled by the Pasdaran appears to be a converted Italian-built cargo ship. An Italian MP presses the government with regards to international sales of dual-use (weaponizable) assets
F-35 in “beast mode”. Il nuovo primato dell'Aeronautica italiana
L’Aeronautica italiana segna un altro primato nell’ambito del programma F-35: per la prima volta insieme, la versione A e B volano in “beast mode”, con armamento interno ed esterno. La missione addestrativa segna un nuovo passo verso una capacità ritenuta centrale nel futuro delle Forze armate
Così Goldman Sachs pensa strategicamente (e sente il gen. Mattis)
Perché il generale Mattis è stato ospite dei dialoghi della potente banca d’affari? Ex capo del Pentagono dimessosi dopo le tensioni con Trump, ora sta consigliando (pubblicamente e non) il team Biden. Chi meglio di lui per analizzare gli sviluppi della Difesa Usa?
Vi spiego come sarà l'Università della Difesa. Parla il gen. Giancotti
Conversazione con il generale Fernando Giancotti, presidente del Centro alti studi per la Difesa (Casd), pronto a riconfigurarsi in “Scuola superiore ad ordinamento speciale”. Sarà l’Università della Difesa, con corsi di dottorati e opportunità di alta formazione. “L’obiettivo è creare una comunità di pensiero”
La Germania gioca in Difesa. Nuovi ordini per la Bundeswehr
Dopo i 5,5 miliardi per gli Eurofighter ne arrivano 2,7 per i nuovi elicotteri Sea Tiger. L’acquisto per le Forze armate tedesche è stato approvato dal Bundestag e risponde al piano di modernizzazione complessiva dello strumento militare. Finanziamenti anche per siluri, missili e infrastrutture It
Nato-Ue e il sovranismo in salsa macroniana. Scrive il gen. Camporini
Il generale Vincenzo Camporini, già capo di Stato maggiore della Difesa, mette in guardia dalle recondite intenzioni di strumentalizzare ai propri fini nazionali una nascente capacità autonoma europea
Al servizio del Paese, in tutto il mondo. Il calendario 2021 dell'Aeronautica
Dal Kuwait all’Islanda, dall’Antartide fino alla Cina per recuperare i connazionali bloccati dalla pandemia. È il “viaggio” nei dodici scatti del calendario 2021 dell’Aeronautica militare, dedicato soprattutto agli impegni fuori dai confini nazionali