Per cavalcare l'onda della rivoluzione digitale anche la Difesa sarà nel Recovery Fund. Parola del ministro Lorenzo Guerini, intervenuto oggi all'EY Capri Digital Summit, intervistato dal direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana. È la sfida della digitalizzazione che “riguarda la nostra vita, la nostra economia e la realtà sociale tutta, e che incrocia in modo chiaro e preciso l'attività…
Difesa
Basi militari intelligenti. Così il Pentagono testerà il 5G
Valgono 600 milioni di dollari i contratti assegnati dal Pentagono per testare la rete 5G su cinque basi militari. Si va dai magazzini “smart” agli occhiali connessi in rete, da basi mobili di comando e controllo fino alla realtà aumentata a servizio dell'addestramento. L'obiettivo è procedere in fretta con il 5G coinvolgendo l'industria nazionale e quella europea anche in ottica…
Missione dialogo per Guerini. La visita a Cipro e l'incontro con il turco Akar
Missione de-confliction nel Mediterraneo orientale. Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini è oggi a Cipro per incontrare il collega Charalambos Petrides. Domani riceverà a Roma l'omologo Hulusi Akar, con l'obiettivo di confermare ciò che giorni fa, dalla Farnesina, ha detto Luigi Di Maio, ospitando Mevlut Cavusoglu, ossia "la storica amicizia" e il legame con un "partner fondamentale" con cui "rafforzare…
Non solo Emirati Arabi. Perché (anche) il Qatar vuole l'F-35
Dopo gli Emirati Arabi anche il Qatar vuole l'F-35, il velivolo americano di quinta generazione. Doha avrebbe già presentato richiesta formale a Washington, almeno stando alle indiscrezioni di Reuters che riporta tre diverse fonti vicine al dossier tra dipartimento di Stato e diplomazia Usa. La fornitura non si preannuncia facile, vista la necessaria approvazione del Congresso americano e le prevedibili…
Il regalo della Difesa russa per Vladimir Putin? Un nuovo missile ipersonico
Le Forze armate di Russia hanno testato con successo nelle acque (sempre più calde) del Mare del Nord il missile da crociera ipersonico Tsirkon. Un regalo per Vladimir Putin nel giorno del suo 68esimo compleanno, apprezzato dal presidente come tutte le componenti del rinnovato arsenale russo, da tempo specializzato nel campo dell'ipersonica. IL TEST L'annuncio sul test russo è arrivato…
Dal Mediterraneo al Caucaso. Così Nato e Germania lavorano per il dialogo con la Turchia
Sono la Nato e la Germania a guidare l'impegno internazionale per addolcire l'assertività della Turchia tra Mediterraneo orientale e Caucaso orientale, lì dove prosegue la guerra per il Nagorno Karabakh. Tra ieri e oggi, il segretario generale Jens Stoltenberg è stato ad Atene e Ankara per dare seguito all'avvio del meccanismo di de-confliction tra Grecia e Turchia. Intanto, la cancelliera…
Come rilanciare l'export della Difesa. I suggerimenti di Falsaperna e Crosetto
Un export della Difesa a supporto della postura internazionale del Paese, che consolidi i rapporti con i partner e dia occasioni di crescita alle eccellenze dell'industria nazionale. È l'approccio italiano al G2G (meccanismo degli accordi governo-governo per agevolare le vendite in campo militare) emerso dalle parole del generale Nicolò Falsaperna, segretario generale della Difesa e direttore nazionale armamenti, intervenuto oggi…
Guerre irregolari (di Cina e Russia) e come combatterle. Ecco la nuova strategia del Pentagono
Meno contrasto al terrorismo e più lotta alle campagne di disinformazione e di guerra economica di Russia e Cina, protagoniste di un confronto globale a colpi di orde di troll su social network, investimenti diretti esteri e ricorso a mercenari in giro per il mondo. È così che gli Stati Uniti stanno ri-orientando l'approccio alla “irregular warfare” del Pentagono, chiamando a…
Difendiamo l'Armenia e i nostri valori. L'appello di Bonfrisco (Lega)
L'offensiva contro l'Armenia in Nagorno Karabakh è un'offensiva contro i nostri valori. Ne è convinta Anna Cinzia Bonfrisco, europarlamentare della Lega, che nei giorni scorsi ha presentato alla Commissione europea un'interrogazione per chiedere come l'Unione intenda rispondere alla richiesta del presidente armeno che invoca il supporto della comunità internazionale per far cessare le ostilità. Appelli in questa direzione sono arrivati…
Mark Esper in Nord Africa. L'impegno Usa per la stabilità (contro le mire di Russia e Cina)
“Rafforzare le vecchie alleanze e stabilirne di nuove”. Questo l'obiettivo del tour in Nord Africa per Mark Esper, capo del Pentagono impegnato in una tre-giorni tra Mediterraneo e Sahel. Attenzione soprattutto alla tappa in Algeria, a meno di un anno dalla fine dell'era targata Abdelaziz Bouteflika, contraddistinta da un rafforzamento pressoché costante dei legami (soprattutto militari) tra Algeri e Mosca.…