Lo strappo di Finmeccanica in Borsa non sarebbe dovuto a una presunta mega-commessa canadese né a novità a breve sulla cessione di Ansaldo Sts e Ansaldo Breda, che comunque si attendono. Quanto, anzi soprattutto, all’aggiudicazione di una fornitura alla Norvegia di 16 elicotteri da ricerca e soccorso in mare (con relative apparecchiature e soluzioni di manutenzione) del controvalore di un…
Economia
L'agricoltore? È strangolato dalla burocrazia
“L'imprenditore agricolo tragicamente si perde nel labirinto della burocrazia; la mancata semplificazione è la prima causa della non competitività delle imprese italiane, viene ancora prima della carenza di infrastrutture”, ha detto il presidente di Confagricoltura Mario Guidi chiudendo i lavori dell’Academy della sua Organizzazione, tutta focalizzata sul ‘problema dei problemi’. Secondo i dati presentati da Confagricoltura all’Academy, due giornate alla…
Telecom, i piccoli azionisti non vogliono ballare il tango
Al Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia Al Collegio Sindacale di Telecom Italia Alla Consob att.ne dott. M.Bianchi A CNDC Julio A.Roca 651 4t0 Piso –CP 1322 Ciudad De Buenos Aires - Argentina A CNV. Commision Nacional de Valores 25 de Mayo 175-CP:1002 Buenos Aires - Argentina A CADE. Conselho Administrativo de Defesa Economica SEPN 515 Conjunto D, Lote 4 ED. Carlos Taurisano CEP: 70770-504 Brasilia /DF A…
La strana intesa su Intesa non di sistema
Signori, non saremo più una banca di sistema. L’annuncio, papale papale, è arrivato dal presidente del consiglio di gestione di Intesa, Gian Maria Gros Pietro (nella foto), dal Corriere della Sera, giornale su cui il banchiere sistemico Giovanni Bazoli ha voce in capitolo con grande scandalo di Diego Della Valle. Ma non divaghiamo troppo su Mister Tod’s. Ci ha pensato comunque…
Il Tuc e gli Stranamore fiscali del Pdl
Riceviamo e volontieri pubblichiamo Con il Tuc del Pdl si bastonano in modo feroce gli inquilini e si fanno pagare i proprietari di prime case addirittura di più di quanto prevedeva la già infelice Tasi del governo: complimentoni alle sentinelle antitasse de no' altri. LA NORMA PIDIELLINA Basta leggere il comma 7 dell'articolo 21 della legge di stabilità, così come…
Vi spiego perché l'Europa non può festeggiare troppo
La tanto attesa ripresa europea sembra arrivata, almeno nei numeri macro. L’uscita dalla recessione, secondo alcuni, è addirittura più rapida e vigorosa del previsto. Molte banche d’affari internazionali hanno ripreso a investire sul Vecchio Continente, giurando e spergiurando che siamo fuori dal tunnel. Ma non tutti la pensano così. UNA CAUTA RIPARTENZA QUASI OBBLIGATA "La statistica – dice Gabriele Roghi,…
Il tapering americano inizierà dopo marzo
Il robusto rimbalzo dell'azionario scatenato venerdi dal labour market report US di ottobre resta per il momento confinato nei paesi sviluppati. Gli emergenti continuano a soffrire in misura maggiore il fervente dibattito sul tapering (dicembre, gennaio, marzo?) e in generale la forza del dollaro. La seduta asiatica di ieri ha seguito questo canovaccio, con i principali indici, al di fuori…
Unicredit, Intesa e Mps. Debolezze e furbate delle banche italiane
Ripresa lenta e aumento delle sofferenze. Sono queste le caratteristiche del sistema bancario italiano secondo lo studio semestrale del Centro Europa Ricerche (Cer), istituto di ricerca fondato nel 1981 su iniziativa di Giorgio Ruffolo e di un gruppo di economisti, che sottolinea però come erogazione del credito e tassi a famiglie e imprese siano rimasti sostanzialmente invariati, nonostante gli stimoli…
Sulla corrida in Telecom intervenga la Consob. L'appello dei piccoli azionisti
Egregio Direttore Bianchi in riferimento alle decisioni assunte nel Consiglio di Amministrazione del 7 novembre scorso in qualità di azionista di Telecom Italia e in nome e per conto dei 5.500 piccoli azionisti risparmiatori che come Presidente di Asati rappresento nella tutela anche dei loro interessi e diritti, Le segnaliamo quanto segue. 1. Annuncio di vendita della partecipata di Telecom…
Il reddito di cittadinanza alla Grillo è una farsa. Ecco perché
Io non sono "politicamente corretto" tanto da mettermi a fare dei giri di valzer con quelli del M5S soltanto perché loro, al Senato, nel quadro del dibattito caotico sul disegno di legge di stabilità, hanno presentato un emendamento per l’introduzione del reddito di cittadinanza. Anche Pinochet in Cile realizzò una riforma delle pensioni che fece scuola in tutto il Continente…