Alla periferia della Repubblica popolare continua lo psicodramma di intere province rimaste senza liquidità. Ora dopo le scuole, finiscono all’asta altri asset per tentare di fare un po’ di cassa
Economia
La dura battaglia del mercato contro i fan della società chiusa. De Tomaso legge Mingardi
Nel suo ultimo libro intitolato Capitalismo, Alberto Mingardi sfata molti luoghi comuni, quasi sempre alimentati dall’ostilità di molti intellettuali nei confronti del profitto, della proprietà privata e dei prezzi. La recensione di Giuseppe De Tomaso
Flat tax e Irpef, attenti a non sognare troppo. Il taccuino di Vincenzo Visco
Intervista all’ex ministro delle Finanze. La tassa piatta funziona se la spesa pubblica è bassa e in Italia non lo è. Il Paese cresce, ma era caduto più di Francia e Germania durante la recessione pandemica. Il Patto di stabilità? Giorgetti ha ragione, la golden rule sugli investimenti è la vera svolta
L'Africa paga le tasse alla Cina ma in cambio riceve debito
Il Dragone, primo finanziatore al mondo delle economie in via di sviluppo, continua a rifiutarsi di ristrutturare parte dei prestiti. Il risultato è che molti Paesi investono le proprie entrate fiscali per pagare il conto con Pechino. E nel mentre, devono rinunciare a fornire servizi essenziali e vanno in pezzi
Dal Giappone all'Emilia Romagna, la solidarietà di Meloni alle popolazioni alluvionate
Il premier dopo aver lasciato in anticipo il vertice di Hiroshima, atterra nelle zone colpite dalle inondazioni per fare il punto della situazione. E vede Bonaccini
Serve più coraggio nella risposta alla Via della seta. Scrive Vlahutin (Gmf)
Il Global gateway è un inizio importante per tracciare le basi di una nuova strategia, ma è stato “parcheggiato” nel contenitore istituzionale che va sotto il nome di assistenza allo sviluppo. Per affrontare anche solo una parte di questa sfida, l’Ue dovrà essere coraggiosa. Se vogliamo muoverci in modo strategico e mirato questa impostazione deve essere ripensata. L’intervento di Romana Vlahutin, distinguished fellow for geostrategy al German Marshall Fund, pubblicato sul numero di maggio della rivista Formiche
Tutte le incognite del nuovo Patto di stabilità. Scrive Polillo
L’investire oggi, per dare alle nuove generazioni un mondo migliore, anche a costo di caricare sulle loro spalle un debito maggiore, rappresenta uno degli elementi più incerti del nuovo equilibrio fiscale europeo. L’analisi di Gianfranco Polillo
Il Golfo chiama Milano. Le giornate di Investopia
Si è svolta nella città lombarda la prima edizione di Investopia Europe, organizzata da Efg Consulting, società specializzata nella internazionalizzazione delle imprese verso il Medio Oriente, insieme al ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti, con l’intervento di Santanchè, Giorgetti e di 350 realtà imprenditoriali italiane
Numeri e strategie. Ecco come Ita si presenta alle nozze con Lufthansa
Non è tempo di pause. La Bce insiste sui tassi
Nel tradizionale Bollettino, Francoforte ribadisce la linea oltranzista. L’inflazione è ancora su livelli di guardia, impossibile immaginare un pit stop sui tassi. Ma il credito alle famiglie comincia a risentirne