Agli studenti dell’ITS Cuccovillo di Bari il premier Draghi ha parlato rivolgendosi a tutti i giovani italiani: “Le vostre attese sono al centro delle nostre attenzioni, abbiate un pizzico di incoscienza”
Economia
Mps-Unicredit, è solo un arrivederci. Ecco il piano di Orcel per Siena
Il brusco stop di sabato alle trattative è figlio di differenze di vedute sì importanti, ma non insormontabili, a partire dalle Dta. Ora la banca guidata da Andrea Orcel potrebbe rilanciare e ripresentarsi al Mef. E non da sola. Aspettando al varco Banco Bpm…
Chi ci sarà alla convention della Fondazione Guido Carli
Green, talenti e trasformazione tecnologica. Dalla fondazione Guido Carli un manifesto per la ripartenza. La presidente Romana Liuzzo: “Impariamo dagli errori. Ora dobbiamo resettare e costruire”. La grande Convention il 3 dicembre all’Auditorium Parco della Musica
Biden sorride ma non troppo. I repubblicani cedono ma dimezzano i piani di Joe
Al termine di estenuanti colloqui nel fine settimana, democratici e repubblicani trovano l’intesa sul pacchetto di aiuti a famiglie e lavoratori messo in piedi dalla Casa Bianca. Ma la potenza di fuoco scende a 2 mila miliardi. Ora il rebus sono le tasse…
Post-Brexit e pandemia, le sfide per i professionisti tra Italia e Regno Unito
Le relazioni tra Italia e Uk, nonostante le criticità, sembrano essere caratterizzate da una forte resilienza. Mario Angiolillo racconta a Formiche.net chi c’era e cosa si è detto durante un convegno, rivolto ad aziende e professionisti che operano con e nel Regno Unito, che si è svolto a Londra presso il Consolato Generale d’Italia
Rottura Mps-Unicredit. A Siena il primo vero scoglio per Letta e il governo
Per il Tesoro le richieste del gruppo bancario guidato da Orcel e presieduto dall’ex ministro Padoan sono troppo alte. Così si riapre la corsa al Monte ma il tempo stringe
Consigli per riformare il Reddito di cittadinanza. Scrive il prof. Zecchini
Ogni soluzione dovrebbe essere parte integrante della riforma degli ammortizzatori sociali e dell’assistenza. Abbandoniamo la denominazione “reddito di cittadinanza”, che evoca l’idea, allettante ma perniciosa, che basti essere un cittadino per assicurarsi un reddito senza far nulla. Così si genera sia risentimento in chi fatica ogni giorno al lavoro, sia sottosviluppo economico
Americani e britannici corrono a comprare immobili in Italia
Incentivi fiscali, prezzi più bassi rispetto al panorama europeo e la possibilità di muoversi grazie allo smart working hanno fatto decollare un settore che ha resistito all’urto del Covid-19. E i prossimi anni appaiono floridi
Il futuro del Made in Italy passa anche dai porti e dalla logistica
L’export italiano ha, da sempre, dimostrato di avere le risorse giuste per affrontare burrasche ed avversità nei mercati. Ma servono ulteriori sforzi economici e soprattutto politici. In particolare, in materia di logistica per trasposto container e negli iter amministrativi di sdoganamento delle merci
Quanto riuscirà a incidere il Pnrr sulla vita quotidiana? Una sfida
Nei giorni scorsi l’allarme di Cittadinanzattiva sulle condizioni delle scuole italiane. Senza dimenticare i tribunali. Non sono in gioco le decine di miliardi del Piano, ma poche decine di milioni indirizzati e gestiti con coscienza e rettitudine