Skip to main content

La moneta da mille miliardi $ per scongiurare il default americano

Per aggirare lo stallo al Senato sull’innalzamento del tetto al debito senza il quale non sarà possibile pagare i creditori, torna in auge l’idea emettere una moneta da mille miliardi, creando così nuova esposizione per finanziare quella vecchia. Fu proposta a Obama nel 2011 ma allora…

L’Opec+ fa schizzare il petrolio ai massimi da 7 anni

Di Lorenzo Santucci

Nella riunione di lunedì, la richiesta di Stati Uniti e India di aumentare la produzione non è stata ascoltata. La continua domanda ha fatto sì che il costo al barile salisse al livello record da tre anni a questa parte. L’attesa è tutta per il prossimo incontro

Il grande freddo spaventa la Cina. Torna la spinta sul carbone

L’inverno cinese è vicino e la crisi energetica unita al taglio delle forniture rischiano di lasciare al freddo milioni di persone, oltre a rallentare la produzione nelle fabbriche e dunque la crescita. Per questo il governo mette in guardia le banche: guai a ridurre i finanziamenti alle utilities che erogano luce e gas

Delega fiscale, this is number one. L'analisi di Pennisi

Un disegno di legge così ineccepibile che è difficile capire perché c’è chi ha avuto esitazioni a votarlo. Infatti, come diceva Oscar Wilde, è “aperto a tutte le interpretazioni”. È solo l’inizio di una lunga strada che assomiglia a un labirinto: il number one di numerose misure delegate da emanare e da discutere in Parlamento nei prossimi due-tre anni

Ita vuole SkyTeam. Ma con un patto che guarda a Lufthansa

La compagnia di Stato punta a entrare nell’alleanza dei cieli di cui ha fatto parte Alitalia. Ma con una clausola che escluda penali in caso di passaggio a Star Alliance, il team di cui fa parte Lufthansa, che si candida a diventare il nuovo socio di Ita…

Evergrande, ma non solo. Ecco i timori di chi investe in Cina

Di Marco Vicenzino

La recente crisi immobiliare è un ottimo esempio delle più ampie sfide sistemiche che il Pcc deve affrontare. Anche l’Occidente trarrà le sue conclusioni

Siamo sicuri che tassare le mance sia un bene per legalità e trasparenza?

La decisione della Cassazione, pur legittima sul piano giuridico, rischia di disincentivare la trasparenza, favorendo la conservazione “sotto al materasso” delle mance. Con vantaggi solo per l’evasione e la criminalità organizzata

Catasto, Iva e addio all'Irap. Ecco il fisco di Draghi

Via libera del Consiglio dei ministri alla delega che ridisegna, in parte, il fisco italiano. Lotta senza quartiere all’evasione nel mattone, Irpef rimodulato sulle aliquote medie e superamento dell’Irap

Evergrande spaccata in due non ferma il contagio nel mattone cinese

L’operazione con Hopson, pronta a rilevare il 51% degli immobili del gruppo è solo un’aspirina che non può fermare l’avvitamento della crisi. Un altro gigante, Fantasia, è in odore di insolvenza mentre il rapporto di copertura sui debiti dell’intero settore è al minimo storico. I guai non sono finiti

democrazia facebook

Facebook, Instagram e WhatsApp down, ecco quanto è costato ogni minuto

Durante il blocco della piattaforma, Mark Zuckerberg ha visto ridotto il suo patrimonio di circa 7 miliardi. Ma non è l’unico ad avere subito perdite economiche. Dall’India al Perù, i disagi hanno colpito le telecomunicazioni e anche la scuola

×

Iscriviti alla newsletter