Una buona notizia per il fronte occidentale. La tregua fra Ue e Usa sui dazi si allargherà ad altri comparti e volta pagina. Biden con un solo accordo fa due vittime illustri: Cina e America First. Ed è solo l’inizio. L’analisi di Gianfranco Polillo
Economia
Chi fa consulenza per il Recovery Plan? Non solo McKinsey...
Si accende il dibattito politico per la consulenza sul Recovery Plan affidata dal Mef al colosso americano della consulenza McKinsey. Ma è un’attività ordinaria in tutti gli altri Stati Ue e comunque affiancata da strutture pubbliche che monitorano e valutano la gestione dei fondi Ue da più di vent’anni. Gambescia (Studiare Sviluppo): possiamo trovare un equilibrio virtuoso
Non solo dazi. Dove porta la Pax Atlantica di Biden
Può andare ben oltre la sfera economica la portata della tregua sui dazi fra Washington DC e Bruxelles. Può trasformarsi in una nuova Pax Atlantica che va dalla Difesa alla tecnologia, ecco come. Il commento di Giuseppe Pennisi
Il timor di firma e l'abuso di ufficio. Il punto di Balducci
Il fenomeno noto come la “paura di firmare” sembra essere una delle cause della lentezza nella realizzazione di opere pubbliche. Per uscire dal blocco, più che affievolire le sanzioni bisogna rendere minimo l’ambito di discrezionalità del funzionario, codificando il processo in maniera ineludibile
Sanatoria fiscale? Se proprio si deve, con la condizionale. La versione di Giacalone
Se proprio si deve fare, se proprio perdonare i disonesti è il solo modo per perdonare gli incapaci, posto che si tratta di colpevole arretrato, almeno due condizioni. Davide Giacalone spiega quali
Ma è davvero solo colpa della pandemia? La povertà in Italia secondo Capasso
L’economista dell’Università di Napoli Parthenope: il virus ha solamente acuito problematiche che già esistevano. Se ci sono due milioni di poveri oggi in Italia è colpa di 20 anni di mancata crescita. Ristori e sussidi vanno bene, ma il benessere si crea in altro modo
Sul Recovery Plan (vero) c’è... Intesa
La banca guidata dal ceo Carlo Messina presenta Motore Italia, un piano da 50 miliardi su cinque pilastri per dare ossigeno e credito al tessuto industriale del Paese. Aspettando il Recovery Plan
La crisi in Cina c'è (ma non si vede). Pechino rilancia su Pil e imprese
Dal Congresso del Popolo emerge la tendenza a ignorare gli allarmi su debito sovrano e sofferenze bancarie, continuando a spingere sull’acceleratore. Nel 2021 Pil a +6% e prestiti alle aziende su del 30%. E su Alibaba&co…
Google "gira" la digital tax ai clienti. Il fisco italiano è avvertito
Il gigante tech imporrà un sovrapprezzo del 2% a chi fa pubblicità attraverso i suoi servizi in Spagna e Francia. Accadrà anche in Italia?