Skip to main content

Ci sono due governi Draghi: ai tecnici il Recovery, ai politici le rogne. L'analisi di Pennisi

Tra tecnici e politici, come opererà il Governo e il suo doppio? Difficile fare previsioni quando riguardano l’avvenire, ma ci sono quattro possibilità: una competizione capitalistica, un’emulazione socialista, una coesistenza pacifica o una guerra più o meno fredda

Infrastrutture, Giovannini può mandare in soffitta il Nimby e il no a tutto

Sono tante le sfide del neoministro alle Infrastrutture, ma la più importante è soprattutto quella culturale. Le infrastrutture, in condizioni di crescente efficienza e di rispetto dell’ambiente, sono essenziali per l’ammodernamento del sistema produttivo e per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Il commento di Stefano Cianciotta, presidente Osservatorio Nazionale Infrastrutture Confassociazioni

La montagna non partorisca il topolino. Mastrapasqua su turismo e Recovery Plan

Di Antonio Mastrapasqua

Montagna e turismo potrebbero far bene al futuro e alla ripresa resiliente del Paese. Una cecità rende le nostre località turistiche – prima ancora del Covid-19 – destinate a vivere a mezzo servizio, con stagionalità risibili rispetto alle loro potenzialità. L’analisi di Antonio Mastrapasqua, manager d’azienda ed ex presidente Inps

Recovery Plan, il peso dell'eredità di Conte e le priorità per Draghi

Una delle prime sfide del governo Draghi sarà individuare una governance efficace, oltre all’elaborazione di contenuti e progetti più operativi per il Recovery plan da presentare all’Europa. L’analisi di Luigi Tivelli

I tre nodi del Fisco, in primis non solo Irpef. Le richieste di Confindustria

Di Laura Ciarti

Emanuele Orsini, vicepresidente per il Credito, la Finanza e il Fisco di Confindustria, è stato audito oggi presso le Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato. Ecco tutti i temi del dibattito

La Brexit picchia sulla Borsa di Londra. E Amsterdam gode

Amsterdam supera la piazza britannica per volume di azioni giornaliere scambiate. Colpa delle regole non più omogenee. Ma per gli analisti non è la fine di un’era. Londra continuerà ad essere un baricentro dei mercati

L'agenda Draghi per l'Italia e quegli anni insieme al Tesoro. Parla Cipolletta

Intervista all’economista e presidente di Assonime Innocenzo Cipolletta, che lavorò insieme a Mario Draghi ai tempi del primo governo di Bettino Craxi: entrambi ricoprivano il ruolo di consigliere economico dell’allora ministro del Tesoro Giovanni Goria

Stato, robot e lavoro. Cosa può (e deve) fare il governo

Di Giacomo Bandini

L’Italia è tra i primi Paesi al mondo per robotizzazione della produzione industriale. Tuttavia rimangono forti carenze sul piano della forza lavoro e dell’educazione pubblica. Il ruolo dello Stato può essere importante nel riequilibrare questo gap, senza sovrapporsi ai privati. Può il governo Draghi lavorare in questa direzione? L’idea di Giacomo Bandini, Competere

Ferrovie guarda a Est e prosegue la sua corsa globale

Il gruppo guidato dal ceo Gianfranco Battisti sigla un accordo strategico con le ferrovie ucraine ed espande la sua presenza nell’area baltica. Ma c’è anche lo sbarco in Tunisia. Mentre in Grecia…

Riciclaggio e finanziamenti illeciti, come regolare le cripto valute

Il massiccio ricorso da parte di privati alle cripto valute potrebbe aiutare “l’emancipazione” delle stesse in modo da accrescere la propria legittimazione mainstream. Ma Usa e Ue devono collaborare per una politica di contrasto comune all’utilizzo illecito di queste transazioni

×

Iscriviti alla newsletter