La campagna di vaccinazione, se ben condotta, potrebbe da un lato essere un modo per dare coesione ad un governo che leader della stessa maggioranza dichiarano defunto e da un altro uno strumento per fargli riacquistare consensi nel Paese. Ma non solo. L’analisi di Giuseppe Pennisi
Economia
Terre rare, una sfida geopolitica per il decennio
La pandemia da Covid-19 ha rimarcato la forte dipendenza di Stati Uniti ed Unione europea dalla Cina per i metalli rari: sono in gioco l’autonomia strategica e i piani di sviluppo green-tech. Nella nuova geografia della globalizzazione, le strategie di diversificazione e mitigazione dei rischi saranno essenziali. Così come le capacità industriali nella produzione di tecnologie cruciali. Ecco un resoconto delle iniziative del 2020
Globalizzazione, cosa certifica l’annus horribilis 2020. L'analisi di Polillo
Occorrerà recuperare il tempo perduto, dando all’Europa un profilo diverso: una maggiore coesione interna e regole democratiche che mitighino, in qualche modo, le inevitabili pulsioni egemoniche di questo o di quel Paese. Solo così sarà possibile far fronte alla crisi di quella globalizzazione, che il Covid-19 ha solo contribuito ad accelerare. E che l’annus horribilis del 2020 ha finito per certificare. Il bilancio di Gianfranco Polillo, con uno sguardo al 2021
Fincantieri-Stx. La nuova proroga da Parigi e le mosse del governo
Interlocuzione con Parigi e lettera ai commissari europei. Sono le mosse del governo, spiegate dal ministro Patuanelli, per far uscire allo scoperto Francia e Commissione. Da Parigi c’è l’ok a una nuova proroga di un mese rispetto alla scadenza del 31 dicembre per l’accordo sull’acquisizione di Stx da parte di Fincantieri. Pochi i margini per ottenere un via libera, anche se…
Imprese ed economia, perché niente sarà più come prima. Scrive Ghezzi (Infocamere)
Mai come questa volta fare un bilancio dell’anno che si chiude e provare ad immaginare cosa porterà quello che sta per arrivare, può apparire un compito scontato. Da un lato un bel tratto di penna: per allontanare dolore, paura e incertezza dispensati dal 2020. Dall’altro, la speranza che un vaccino possa restituirci a quella vita quotidiana che oggi facciamo persino fatica a ricordare. L’analisi di Paolo Ghezzi, direttore generale di InfoCamere
Intesa Sanpaolo, Tim e Google. Ecco la rivoluzione dei data center italiani
A Formiche.net parlano i vertici di Intesa e Google, Proverbio e Fregi. L’obiettivo è creare una società del cloud, che raccolga i data center. Il prossimo step per Tim? Allargare lo schema alla Pubblica Amministrazione
"Red alert" for Italy’s recovery plan
Paolo Gentiloni, European Commissioner for the Economy and former Italian PM, issues thinly veiled warnings about Italy’s inability to deliver on its post-pandemic recovery plan. The expert economist Granfranco Polillo gives his readout
Ha ragione Gentiloni, nell’Ue c’è un problema Italia. Parola di Polillo
È allarme rosso in quel di Bruxelles. Le principali cancellerie capiscono sempre meno la situazione politica italiana e pregano il commissario Gentiloni di farsi interprete di uno stato d’animo che mira a salvare un’Italia senza strategia. Ma solo per scongiurare un disastro maggiore
Manovra, Recovery Plan e banche. Parla Villarosa (M5S)
Intervista al sottosegretario al Tesoro: chi dice che questa manovra è acqua fresca si sbaglia di grosso, a gennaio arriveranno nuovi decreti a deficit. Gualtieri la smetta di tentennare nel chiedere nuovi scostamenti. Sul Recovery Plan qualcuno vuole fare il guastafeste, ma non ci riuscirà
Nord Stream 2, ecco chi storce il naso per la ripresa dei lavori
Tubi poggiati nelle acque tedesche nonostante le sanzioni. La faida tra Mosca e Washington potrà segnare un punto di svolta il prossimo 20 gennaio, quando si insedierà il nuovo presidente Joe Biden?