Skip to main content
crisi

Per uscire dalla crisi ci vuole metodo

Nelle analisi sullo stato di salute della nostra economia si ripete da tempo la litania secondo cui la nostra produttività è troppo bassa. Su questo vale la pena fare un paio di considerazioni, guardando il problema dal punto di vista del costo del lavoro. L’analisi di Massimo Balducci

Unicredit e Generali, cosa (non) mi convince dell'alert Copasir. Parla De Mattia

Il Copasir fa il suo dovere: vigilare e riferire al Parlamento. Ma per Angelo De Mattia, economista ed ex direttore generale della Banca d’Italia, l’allarme su Unicredit e Generali nel mirino francese è solo l’ultimo capitolo di una lunghissima serie. E ci sono altri modi per frenare lo shopping estero

French

French eyeing key Italian financial assets, intel report warns

Di Otto Lanzavecchia e Francesco Bechis

Formiche.net acquired access to the intelligence security report examining the French takeover of Italian banks, insurance companies and public debt

Ecco perché le filiere faranno ripartire l'Italia. Il workshop Ambrosetti

Chi c’era e cosa si è detto al workshop Le filiere integrate per il rilancio del Paese, promosso e organizzato da European House Ambrosetti e al quale hanno preso parte imprenditori, manager e numerosi esponenti dell’attuale governo

Intel report unveils China and Russia's hands on Italian companies

Di Gabriele Carrer and Otto Lanzavecchia

Formiche.net accessed a report from the parliamentary security committee mapping the two superpowers’ strategic investments in Italy – and the threat they present

Cdp chiave per la ripresa. Il monito del Copasir al governo

Il Comitato di raccordo fra intelligence e Parlamento invita il governo a coinvolgere di più Cassa Depositi e Prestiti nella fase della ripresa, “rendendo più strutturate e pianificate le iniziative, già sperimentate con successo, che la società ha assunto negli ultimi anni”. Dall’attività di raccolta del risparmio postale al contributo al debito pubblico, così la Cassa tutela l’interesse nazionale

French

Allarme Copasir. Le mani francesi su Unicredit, Generali e debito italiano

Allarme del Copasir nella relazione su banche e assicurazioni: Unicredit, Generali e debito italiano nel mirino dei francesi. “Preoccupante” la possibile fusione di Unicredit con Crédite Agricole e Societé Générale (Socgen). Un rischio per la sicurezza l’eventuale cessione di Generali ad Axa, che deterrebbe così il 3,5% del debito pubblico italiano

conte

Caro Conte, con la Bce non si scherza. Pizzino di Polillo

Commissione e Bce avvisano l’Italia. E se davvero venisse meno il paracadute di Francoforte, non vi sarebbe più trippa per gatti. Il costo del finanziamento diverrebbe, per così dire, normale. Più ti indebiti, più paghi. Con quale effetto sulle altre variabili finanziarie è facile prevederlo…

Scuola, rete unica e Recovery Fund. La tripla missione di Cdp

I vertici della Cassa ascoltati in commissione vigilanza. Via Goito sarà il motore degli investimenti da finanziare con i fondi Ue. Avanti tutta sulla società per la rete con Tim e Open Fiber e sulla realizzazione di nuovi plessi scolastici

Che fine hanno fatto gli investimenti pubblici? La riflessione di Pennisi

Che fine ha fatto il programma di investimenti proposto dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte? Ed il piano shock che secondo il senatore Matteo Renzi sarebbe stato una condizione per Italia Viva di restare al governo? La riflessione di Giuseppe Pennisi

×

Iscriviti alla newsletter