Investire nel capitale umano rappresenta, oggi più che in passato, una scelta strategica per le sorti dell’economia sia per il presente che per il futuro. Sull’argomento è tornato recentemente il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco. "Come conservare ciò che di buono viene dai cambiamenti tecnologici, della globalizzazione e della finanza, mitigandone però gli effetti negativi" è il tema che…
Economia
Cdp e Ilva, quale partnership industriale per una newco? La ricetta di Pirro
Concordo con quanto ha detto a questa testata l’autorevole professore ed amico Giulio Sapelli circa la necessità che il grande stabilimento siderurgico di Taranto venga conservato integro nella sua capacità produttiva - contro ogni tentativo da chiunque perseguito di ridurla, anche con la dismissione dell’area a caldo - perché resta il pilastro di buona parte dell’industria meccanica italiana. L’impianto del…
Nuvv, Nuvec, Nuvap. La galassia di sigle che costa e blocca le infrastrutture
Tutti dovrebbero sapere (ma l’informazione pare la abbiano unicamente pochi ‘amici degli amici’) che Mose, Tav, Tap ed altre sigle avrebbero dovuto essere, istituzionalmente, al vaglio di altre sigle quali Nuvv, Nuvap, Nuvec e tante ancora non di ‘Commissioni Ponti’ ed altri comitati temporanei del genere. Chi sono? Nuvv è il nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici presso…
Vi spiego chi vuole spegnere l'Ilva (e l'industria italiana). Parla Sapelli
C'è un motivo che più di tutti deve spingere a non far spegnere l'ex Ilva di Taranto. Come la Germania nel 1945 distrutta dalle bombe, anche la Siria un giorno avrà bisogno di acciaio a buon mercato per la sua ricostruzione. E l'Italia potrà, anzi dovrà essere tra i fornitori di prima linea. Giulio Sapelli, economista di lungo corso, la…
Balcani strategici per l'Europa e l'Italia. Il messaggio di Mattarella
Farsi player primario e significativo per consentire che l'eurostrategia dell'allargamento sia corroborata da azioni mirate e da politiche di coesione, al fine di “avvicinare sempre di più gli amici Paesi dei Balcani Occidentali alla casa comune europea”. Questo il messaggio che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella da Cepagatti (Pescara) per l'inaugurazione del cavo elettrico Italia-Montenegro. IL CAVO Il nuovo…
Poco Pil e titoli rischiosi. L'Italia da brividi secondo Moody's
Mentre il governo prova a trattenere con le unghie e con i denti Arcelor Mittal, qualcuno al di là dell'Oceano Atlantico ci ricorda l'amara verità. E cioè che la nostra economia non solo ristagna, nel 2020 il governo ha stimato nel Def una crescita dello 0,6%, ma è anche fanalino di coda in Europa. Difficile accettare l'idea che un Paese…
Ilva, Mittal spegne tutto. E adesso?
E pensare che proprio domani il governo avrebbe dovuto incontrare i vertici. Ma Arcelor Mittal se avrà un incontro, lo avrà molto probabilmente coi sindacati dell'Ilva. I rapporti con il governo italiano proseguiranno, ma in un'Aula di Tribunale. E questo per un motivo molto semplice: non ci sarà alcun passo indietro da parte della multinazionale franco-indiana dell'acciaio, come dimostra il…
Su Taranto Conte faccia lo sconto a Mittal. I consigli di Maffè
Giuseppe Conte ha davvero poche cartucce da sparare sull'Ilva. Mittal se ne è andata, sbattendo la porta, le possibilità di un ripristino dello scudo penale sono basse, bassissime. E una nazionalizzazione sarebbe la pietra tombale della nostra industria. Dunque? La ricetta di Carlo Alberto Carnevale Maffè, economista della Sda Bocconi è semplice. Dal momento che lo Stato è il colpevole…
Nazionalizzare l'Ilva è una sconfitta per l'Italia. Parla Sileoni (Ibl)
Chi perde con la nazionalizzazione dell'Ilva? Lo Stato, sicuramente. Arcelor Mittal ha ufficialmente salutato l'acciaieria, senza la ragionevole speranza di assistere a clamorosi dietrofront (questa mattina i due emendamenti al Dl fiscale a firma Italia Viva che ripristinava lo scuso penale sono stati dichiarati inammissibili). Ora la palla è tutta nelle mani del governo, il quale ob torto collo si…
Ci saranno più o meno tasse? Giacalone svela l'arcano
È una legge di Bilancio di sole tasse, come dicono le opposizioni (e una parte della maggioranza), oppure le tasse vengono tolte, come s’affannano a sostenere da alcune stanze governative? C’è l’illusione ottica, c’è l’inganno e c’è il vuoto. L’illusione consiste in un trucco antico: l’anno scorso s’è speso 100 per una determinata voce; nelle previsioni metto che per il…