Skip to main content

Trump, Xi, Conte e Ue. I pronostici di Dominick Salvatore sul G20

Dominick Salvatore, professore della Fordham University, è un luminare dell’economia internazionale. Lo abbiamo incontrato a Roma a margine del convegno della Fondazione Economia Tor Vergata a Villa Mondragone. Il G20 di Osaka ha aperto le danze, e tutti vogliono sapere che ne sarà della guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina. “Io so come andrà a finire – ci dice…

Conte a Osaka fa le prove generali di accordo con l'Europa

Potrebbero essere le prove generali per un accordo tra Italia e Unione europea. A Osaka domani si aprirà uno dei G20 più delicati degli ultimi anni per il nostro Paese, dal momento che la riunione delle grandi economie della Terra arriva proprio nel momento di massima tensione tra Roma e Bruxelles. Affermare che i lavori di Osaka, dove sono presenti…

Mittal deve restare, solo un marziano chiuderebbe l'Ilva. Parla Realacci

Chi pensa che l'Ilva sia un problema solo di una città o al massimo di una regione, sta sbagliando di grosso. Quello che sta succedendo a Taranto in questi giorni è qualcosa di molto più ampio. L'acciaieria più grande (e inguaiata) d'Europa potrebbe tornare all'anno zero a partire dal prossimo 6 settembre quando i franco-indiani di Arcerlor Mittal, subentrati ai commissari…

Con Milano-Cortina l'Italia dei congressi corre al Nord (ma non a Roma)

L’assegnazione delle Olimpiadi invernali 2026 al duo Milano-Cortina faranno bene oltre che al comparto delle costruzioni e delle infrastrutture anche al turismo e, in modo particolare, anche a quello congressuale che rappresenta un segmento in crescita nel nostro Paese. Lo scorso anno in Italia sono stati realizzati 421.503 tra congressi ed eventi per complessive 597.224 giornate, segnando rispettivamente +5,8% e…

G20 di Osaka, vi svelo la guerra valutaria sottotraccia (tra dollaro e yuan)

Il 28-29 giugno, il G20 si riunisce a Osaka, con il primo ministro Shinzo Abe che farà gli oneri di casa. L’ordine del giorno, come è prassi di questi eventi, è vastissimo: a) crescita economica e riduzione delle disuguaglianze; b) infrastrutture di qualità e salute; c) questioni globali come i cambiamenti climatici e i rifiuti di plastica negli oceani; d)…

Tria fa l'ottimista, ora la procedura si può evitare. Ma...

Chiudere il cerchio prima che sia troppo tardi. Prima di quel 9 luglio, giorno in cui i ministri dell'Economia dell'Eurozona si riuniranno per decidere se mandare avanti la macchina della procedura di infrazione o meno. Quel giorno l'Italia, che si è appena aggiudicata le Olimpiadi invernali 2026, capirà se la strategia messa a punto dal governo in materia di conti…

Di Maio a Taranto scopre le carte sull'Ilva. Cosa farà Mittal?

Sull'Ilva di Taranto cala l'incertezza più assoluta. Due giorni fa in Parlamento è andato in scena un pasticcio legislativo che in tempi di investimenti industriali degni di questo nome ridotti all'osso, non è certo una buona notizia. Come raccontato da Formiche.net (qui l'articolo), prima è stata approvata con i voti della coalizione di governo la fiducia al decreto Crescita che toglie l’immunità…

Su Ilva il governo ha violato le regole. Perché il siderurgico tace? Il commento di Pirro

Questa mattina prima dell’incontro a Taranto in Prefettura sui problemi connessi allo stato di avanzamento del Contratto di sviluppo, il ministro Luigi Di Maio - a proposito dell’immunità penale e amministrativa per Arcelor Mittal Italia e i suoi dirigenti per la durata dell’attuazione del piano di ambientalizzazione del siderurgico Ilva, esclusa dal testo del Decreto crescita approvato alla Camera, ma…

Perché il Pil italiano cresce solo zero virgola. Intervista a Blangiardo (Istat)

Un Paese che invecchia, ma non cresce. È il severo bilancio che sembra tracciare l’ultimo rapporto annuale Istat. Che racconta un’Italia senescente, e ostile a chi oltre ogni calcolo vuole mettere al mondo un figlio. “C’è un problema di clima culturale – chiosa il presidente dell’istituto Gian Carlo Blangiardo in questa intervista a Formiche.net. Il secondo trimestre rischia di chiudersi…

Non c’è alternativa alle elezioni anticipate. Polillo spiega perché

Forse nemmeno Mao Tze Tung, il teorico della grande confusione sotto il cielo, riuscirebbe a decifrare la complicata situazione italiana. Individuare un reale senso di marcia. Soprattutto capire come si dislocano le diverse forze in gioco. L’Italia è come uno di quei grandi malati, in cui tutti i valori clinici sono sballati. Difficile allora tentare una qualsiasi diagnosi. Figuriamoci una…

×

Iscriviti alla newsletter