La cattiva notizia era nell'aria. Forse già data, anche se non ufficialmente, dal falco tedesco Guenther Oettinger, il potente commissario europeo al Bilancio. Che, a poche ore dalla diffusione delle raccomandazioni europee sui conti degli Stati membri, aveva assicurato l'avvio di una procedura per debito eccessivo contro l'Italia qualora i suoi parametri di finanza pubblica, deficit in primis, fossero stati…
Economia
Procedura d’infrazione, secondo tempo: dopo il verdetto della Commissione tocca alla politica
Partita complicata, quella che si è appena aperta in Europa. Le prime proposte della Commissione europea non lasciano dubbi. Vi sono tre Paesi che presentano “squilibri eccessivi”: Grecia, Cipro ed Italia. Anche se altri 10 (Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Irlanda, Portogallo, Spagna, Paesi bassi, Romania e Svezia) hanno una salute traballante. La differenza è tra chi ha la polmonite e…
L'accordo Washington-Londra aprirebbe il mercato al falso made in Italy
LO HA DEFINITO ACCORDO FENOMENALE Donald Trump ha parlato, nel suo consueto linguaggio colorito, di un accordo fenomenale. Quello che vedrà la luce a Brexit ultimata tra Stati Uniti e Regno Unito. Oggi, in occasione della sua visita in Gran Bretagna, il presidente americano ha prospettato la nascita di un accordo commerciale a tutto tondo con lo storico alleato degli…
Conte convince i mercati. Spread e Borsa vogliono un governo
I mercati tifano Conte e tifano forte. Il giorno dopo la presa di posizione del premier dinnanzi ai due litigiosi azionisti Movimento Cinque Stelle e Lega, dagli investitori è arrivata un'apertura di credito non scontata. Già ieri, come raccontato da Formiche.net, diverse ore prima dell'attesa conferenza stampa del premier, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund era rimasto tutto…
Il governo non cadrà sui cantieri
Non sarà il decreto Sblocca cantieri la goccia che farà traboccare il vaso della maggioranza. Che dopo aver sfiorato la crisi con l'incontro di ieri sera finito ancor prima di cominciare, oggi è riuscita a trovare un'intesa sull'argomento. Come conferma la nota congiunta dei capigruppo a Palazzo Madama di Lega e MoVimento 5 Stelle, Massimiliano Romeo e Stefano Patuanelli: "Proporremo al Senato,…
La guerra dei dazi non frena la crescita del made in Italy. Parola di Beniamino Quintieri
"Per il nostro export prevediamo per il prossimo triennio un ritmo di crescita moderato ma positivo che porterà le nostre vendite nel mondo oltre i 500 miliardi di euro entro il 2022". A parlare in quest'intervista a Formiche.net è Beniamino Quintieri, presidente Sace Simest che sottolinea come il made in Italy crescerà anche quest'anno nonostante il rallentamento economico internazionale, la…
Pil, consumi e spread. Ecco l'Italia che galleggia secondo Confindustria
Se c'è qualcosa che un'economia avanzata, magari inclusa nel G7, non deve fare è proprio galleggiare. Ed è proprio quello che sta facendo quella italiana, senza affondare ma magari navigando così un po' alla deriva, trascinata da uno spread che rende tutto più complicato. Non può stupire dunque se il Centro studi di Confindustria oggi è tornato a ricordare al…
I mercati credono a Conte, lo spread cala in vista della conferenza
L'unica certezza è che Giuseppe Conte parlerà questa sera, poco dopo le 18, alla nazione, come si dice in certe occasioni. Tentativo non facile di spiegare una crisi politica non ancora conclamata ma certo mai così tanto a portata di mano. Il fatto è che tutto quello che dirà il premier non avrà un carattere per così dire domestico, locale.…
Chi e perché ha diffuso la lettera all'Ue. Identikit secondo Giacalone
Si può cadere nella tentazione di leggere come solo grottesca la faccenda della lettera rubata e resa pubblica in bozza. Un caos a cavallo fra il comico e il drammatico. Ma sarebbe un errore, perché questa roba è stata costruita ad arte. E per capirlo si deve guardare sia i due testi che la scelta, da parte del ministro dell’economia,…
Il bazooka? Tra poco ce lo sparano addosso i mercati. Alert di Marco Fortis
“Ma che bazooka si vuol tirare fuori? Qui è come vivere sulla Luna, in un cartone animato. Adesso cambierà il presidente della Bce e tu vuoi il bazooka? Ma è quello che ci spareranno addosso i mercati tra un po’”. Marco Fortis, economista, vice presidente della Fondazione Edison in quest’intervista a Formiche.net giudica “insoddisfacente” la risposta del governo italiano ai…