Skip to main content

Conte e Tria inaugurano la strategia della distensione. Con l'Europa

Una porta socchiusa per lasciare uno spazio di dialogo con l'Europa. C'è un asse Tria-Conte per provare a cambiare qualcosa in quella manovra della discordia che ha portato governo italiano ed Europa a un livello di tensione mai visto prima. Il che rischia di costare caro all'Italia in termini di fiducia sui mercati, dunque di sostenibilità del nostro debito (qui…

Ecco che cosa rischia (davvero) l'Italia nel 2019. La versione di Panucci e Baldassarri

Quando la procedura di infrazione europea diventerà operativa, tra qualche mese, per l'Italia e il suo debito potrebbe essere già troppo tardi. I tempi a Bruxelles sono lunghi. Le sanzioni da comminare all'Italia per aver infranto il patto di Stabilità dovranno prima essere concordate con i Paesi membri, che dovranno esprimersi a maggioranza sulla possibilità di chiedere all'Italia interventi sul…

De Vito

L’Europa è più preoccupata per l’Italia che per la Brexit. Ecco perché

La crisi dell’Europa era nell’aria. Durante la campagna elettorale, i promotori del “leave” argomentavano che era necessario portare via il Regno Unito da un’Unione europea in disordine. Il leader Michael Gove puntava il dito contro gli effetti della crisi finanziaria della Grecia e la generale economia stagnante dell’Europa. Diceva anche che l’Unione europea aveva aperto le porte ai terroristi, mettendo…

L'Italia ha bisogno di crescita. L'appello di manager e imprese

Gli imprenditori e le imprese sono un po' come lo spread. Quando ci si aspetta qualcosa, difficile reagire nel momento dell'ufficialità. Ieri i mercati sono rimasti pressoché impassibili alla bocciatura della manovra da parte dell'Europa, perché avevano già previsto tutto. Il differenziale Btp/Bund ha addirittura chiuso a 310 punti base, 15 in meno rispetto al giorno precedente. E la Borsa non…

Perché investire nei droni di Piaggio Aerospace. L'audizione dell'ad Vaghi

È finalmente tornato nell'agenda dei lavori parlamentari il dossier relativo ai droni P.2HH realizzati da Piaggio Aerospace e Leonardo. Dopo l'incontro di ieri al Mise con le rappresentanze sindacali dell'azienda ligure, oggi è stata la volta dell'ad Renato Vaghi, intervenuto a palazzo Madama di fronte alle commissioni Difesa di Senato e Camera, presiedute rispettivamente da Donatella Tesei e Gianluca Rizzo.…

L'Italia resta al palo. La Caporetto nei confronti dell'Europa spiegata da Polillo

Conclusione inevitabile dopo settimane di scontro al color bianco, in cui nessuno dei protagonisti ha avuto l’accortezza di rispettare il bon ton delle regole diplomatiche. Tra insulti e minacce. Pollice verso e procedura d’infrazione per deficit eccessivo e violazione della regola del debito. Due settimane ancora concesse dalla Commissione europea per introdurre nella manovra quelle modifiche che, nessuno della maggioranza,…

L'Ocse spiega perché l'Europa non poteva farci sconti

Tanto debito e poca crescita. Senza ombra di dubbio la combinazione peggiore per qualunque economia industrialmente avanzata. Dunque, Italia compresa. Allora forse, proprio mentre l'Europa bocciava per le seconda volta la manovra italiana aprendo di fatto la strada verso la procedura di infrazione per debito eccessivo, non è stato proprio un caso se l'Ocse ha definito lo Stivale un "rischio…

popolari sistema bancario

Nella biodiversità il futuro e la sostenibilità del sistema bancario

Quale strada il sistema bancario dovrebbe seguire per essere al passo con i tempi e competitivo in un mercato più globale e concorrenziale? Cosa cambia con l’ingresso di nuovi soggetti soprattutto nel campo delle transazioni digitali per effetto dell’introduzione della Psd2 (Payment Service Directive 2) in materia di pagamenti elettronici? Il tema dell’evoluzione del sistema bancario è tornato d’attualità nel…

I conti sulle pensioni sono sbagliati. Ecco perché

L’intervista del presidente dell’Inps Tito Boeri è la dimostrazione di quanto un autentico tecnico competente di materia istituzionale e previdenziale possa argomentare ad arroganti governanti come si deve agire per la difesa legittima dei ruoli; e in coda alle audizioni in Parlamento e dunque libero da ogni persecuzione dittatoriale, si sostengono con lucidità le proprie opinioni a suon di numeri…

Tempo scaduto, sui mercati parte l'operazione sfiducia

Più o meno tra 24 ore l'Europa boccerà per la seconda volta la manovra italiana. Non che ci fossero particolari dubbi, ma arrivare all'anticamera della procedura di infrazione, in un Paese fondatore dell'Unione fa un certo effetto. L'Italia è in tutto e per tutto fuori dal Patto di stabilità, perché il suo deficit è lontano anni luce dai parametri di…

×

Iscriviti alla newsletter