Skip to main content
investimenti

Il governo fa gioco di squadra con le aziende pubbliche. E la Lega...

Chiamate alle armi per le partecipate dello Stato. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha convocato a palazzo Chigi le aziende a partecipazione pubblica per la riunione della “Cabina di Regia per gli investimenti”, tra cui anche quelle del comparto difesa. Su questo settore, nel frattempo, si sono incontrati a palazzo Madama i vertici parlamentari della Difesa in quota Lega,…

giacalone, manovra

Se il governo perde la testa (oltre lo spread). Il commento di Giacalone

L’impostazione del documento di economia e finanza non è affatto nuova, semmai nel segno della continuità. Il putiferio che è seguito, con l’Italia divenuta bersaglio della speculazione, deriva da una scelta intenzionale. Stiamo perdendo soldi, cerchiamo di non perdere la testa e di non prenderci ulteriormente in giro. La sostanza è nel solco della tradizione: siccome l’Italia cresce assai meno…

Investimenti e mercati. Come recuperare la fiducia (persa)

Di Giampaolo Galli

Il quadro previsivo su cui si fonda la manovra del governo non ha convinto la Banca d’Italia e la Corte dei Conti e, ciò che più conta, non è stato validato dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio (Upb). Quest’ultimo è un organismo indipendente, legato a un network europeo, che ha il compito di dire le verità scomode. Nel 2016 bocciò la manovra…

tria

Vi spiego gli effetti collaterali (trascurati) della manovra del governo

Sempre più difficile e complicato. Prima il "nein" (meglio dirlo in tedesco) della Commissione europea, poi la dura reazione dei mercati, alla ricerca di una via di fuga da un Paese che non garantisce circa il futuro del suo debito pubblico. Infine il pollice verso di tutte le authorities chiamate a pronunciarsi, nell’ambito delle procedure di legge, previste per la…

imprese infocamere

Occhio, chi lavora nelle imprese chiede una spallata salariale

Chi scrive - per ragioni legate alle sue attività di ricerca svolte sempre sul campo sull’industria localizzata in Puglia e in altre regioni dell’Italia meridionale - negli ultimi dieci giorni è tornato ad incontrare alcune direzioni aziendali e rappresentanze sindacali in grandi stabilimenti chimici e delle materie plastiche a Brindisi e dell’oil&gas e dell’automotive nell’area industriale di Bari. Era stato…

Campioni marziani dal Pianeta rosso. Ecco cosa farà Thales Alenia Space

Marte arriverà sulla Terra grazie a Thales Alenia Space, la joint venture tra la francese Thales (67%) e l'italiana Leonardo (33%). L'azienda ha infatti siglato due contratti con l’Agenzia spaziale europea (Esa) nell’ambito di uno studio congiunto con la Nasa relativo alla missione internazionale Mars Sample Return, il cui obiettivo sarà portare sul nostro pianeta i preziosi campioni della superficie marziana. L'OBIETTIVO DELLA MISSIONE L'obiettivo…

bail-in pir2

A quanto deve arrivare lo spread per mettere ko le banche? Report Fidentiis

Se c'è un settore che deve tremare più di tutti in questi giorni di spread al rialzo, è il credito. Per due motivi essenzialmente. Primo, la manovra del governo prevede che le coperture necessarie per sostenerne l'impianto vengano trovate anche attraverso una stretta sulle banche. Infatti, per ottenere nuove risorse, l'esecutivo potrebbe decidere di aumentare la tassazione sugli istituti, rendendo alcuni…

Ecco l’intesa fra Fincantieri e Leonardo. E il governo plaude

Avanti con Orizzonte Sistemi Navali (Osn) nella partita tra Leonardo e Fincantieri. Al fine di cogliere al meglio le nuove sfide sui mercati internazionali – fanno sapere le due aziende in una nota – sono stati concordati i principi guida di un’intesa nel settore delle navi militari per presentare soluzioni congiunte in un settore sempre più competitivo ed esigente. La…

Huawei, Alitalia, Autostrade. Le mire cinesi in Italia spiegate da Geraci

Questo governo è più giallo che verde, nel senso di cinese. L’avanzata del Dragone in Italia preoccupa l’intelligence (anche all’estero, chiedere agli americani), ma nella stanza dei bottoni ora c’è chi vuole spalancare le porte alla Cina. È il caso di Michele Geraci, sottosegretario al Mise voluto dalla Lega ma amico anche dei grillini (scrive sul loro blog), siciliano doc…

Consiglio al governo: occhio alla riforma delle pensioni. Parla Michel Martone

Bankitalia e il Fondo monetario hanno ragione. Chi tocca le pensioni muore, o quasi. Smontare l'attuale legge che porta il nome dell'ex ministro del governo Monti, Elsa Fornero, non è una buona idea. Persino il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, ascoltato questa mattina in audizione alla Camera, qualche dubbio ce l'ha. Non lo dice apertis verbis, ma quando parla di uno…

×

Iscriviti alla newsletter