Il meno italiano degli italiani, secondo i luoghi comuni che ci vorrebbero visionari, ma organizzatori rivedibili. Neppure italiano, per i più velenosi fra i suoi critici, lui così nordamericano e troppo concentrato nel dare un futuro globale alla Fiat, per essere un campione di italianità. Poi, quella sede portata lontana da Torino, mentre insieme a struttura e alleanze imponeva addirittura…
Economia
Ilva, cosa potrebbe contenere la nuova proposta di Arcelor Mittal
Dopo le dichiarazioni in Parlamento del ministro Di Maio sull’aggiudicazione del Gruppo Ilva ad Am Investco, controllata da Arcelor Mittal, primo produttore di acciaio al mondo – in seguito ad una gara nella cui procedura l’Anac interpellata dal ministro ha ravvisato alcune criticità tali da indurre Di Maio a parlare di un "pasticcio" - è divampata la polemica con l’ex…
L'Ilva? Una palla avvelenata. La versione del sindacato
"Altro che scaricabarile, questa è una vera e propria palla avvelenata". Marco Bentivogli, leader dei metalmeccanici della Cisl, non usa mezzi termini per descrivere la spirale infernale dentro la quale è finita l'Ilva di Taranto. L'acciaieria più grande d'Europa rischia ancora una volta di finire nelle sabbie mobili della politica inattiva e dell'incertezza industriale (qui l'intervista di ieri all'ex ministro…
Finisce l’era Marchionne in Fca. La rivoluzione inizia dalla Ferrari
Dopo le indiscrezioni, ecco la conferma: Sergio Marchionne sarà fuori da tutti i consigli di amministrazione della galassia Agnelli. A dirlo sarebbero voci vicine al dossier, dopo la pubblicazione, nella notte, da parte del sito specializzato Automotive News, della notizia della convocazione d'urgenza dei Cda di Fca, Ferrari e Cnh industrial per esaminare il nodo della successione all'amministratore delegato Marchionne,…
Chi è Mike Manley, il nuovo ad di Fca
Mike Manley è il nuovo amministratore delegato di Fca. A designarlo il cda presieduto da John Elkann che era stato convocato d'urgenza in nottata proprio per la giornata di oggi. Cinquantaquattro anni, Manley era ceo del marchio Jeep e responsabile del brand Ram. Dal 2011 siede anche nel Gec, Group Executive Council di Fca. Sergio Marchionne avrebbe dovuto lasciare il…
Pensioni di diamante e d'oro, cosa non mi convince della proposta di Di Maio
Il vice oresidente del Consiglio e ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, ha ripetutamente annunciato che entro il 15 luglio scorso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati avrebbe presentato una proposta di legge sul ricalcolo delle "pensioni d’oro" ed un calendario per la sua discussione. Il provvedimento, di chiaro sapore populista, avrebbe dovuto riequilibrare la visibilità del M5S rispetto…
I troppi paradossi della decisione della Commissione europea contro Google
L’ammenda inflitta lo scorso 18 luglio dalla Commissione europea a Google non è solo la più alta della storia tra le multe antitrust comminate da Bruxelles ma rischia di avere effetti imprevedibili sul mercato dei dispositivi mobili a livello globale. Con 4,3 miliardi di euro la sanzione annunciata nei giorni scorsi corrisponde a più del doppio delle ammende decise nell’arco…
Con l'esercitazione Spartan Alliance, l’Aeronautica 4.0 entra nel futuro
L’Aeronautica 4.0 è realtà. La vision lanciata dal capo di Stato maggiore della Forza armata, Enzo Vecciarelli, al momento del suo insediamento si è compiuta con l’esercitazione Spartan Alliance, terminata oggi a Pratica di Mare, alle porte di Roma. Tornado, Eurofighter, T-346 e droni dell'Arma azzurra sono stati coinvolti per tre giorni in un addestramento in scenari complessi (nello specifico,…
Accordo fatto. Il contratto dei chimici e farmaceutici è rinnovato. Ecco cosa contiene
Esultano i rappresentanti delle imprese e quelli del sindacato del settore chimico-farmaceutico. Ieri sera è stata siglata l'intesa per il rinnovo del contratto specifico. Infatti, Federchimica, Farmindustria e le organizzazioni sindacali di settore, Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori…
Woodoo economics? No, Paolo Savona ha ragione. Vi spiego perché
L’attacco dei benpensanti contro Paolo Savona sta assumendo le caratteristiche di una guerra totale. Al punto da renderlo un personaggio simpatico, nonostante il suo carattere, tutt’altro che mite. L’offensiva prende lo spunto dalle sue tesi sul ruolo della Bce e su suoi ventilati proposti di riforma. Che per la verità non convincono, considerati i diversi assetti istituzionali in cui la…