Fabrizio Palermo sta per salire nella plancia di comando di una corazzata da 400 miliardi di euro in termini di attivo patrimoniale, tra asset e partecipazioni detenute. Cassa Depositi e Prestiti, la cassaforte uscita dal perimetro della Pa per iniziativa dell'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti, fino a questa mattina al centro di un braccio di ferro sulla governance tra Movimento Cinque Stelle-Lega e…
Economia
Vi spiego perché il pasticcio sull'Ilva era prevedibile. Parla Corrado Clini
Un pasticcio. Un gran brutto pasticcio. L'Ilva di Taranto ripiomba improvvisamente in una mattinata di luglio nell'oscurità, senza certezze sul proprio futuro. E per uno che l'acciaieria pugliese la conosce fin troppo bene, l'ex ministro dell'Ambiente (governo Monti) Corrado Clini (nella foto, qui una sua intervista a Formiche.net) il fatto che la procedura per l'assegnazione dello stabilimento traballi come non mai è una…
Ma Google ha sbagliato davvero? Quei (troppi) dubbi sulla multa del secolo
Mettiamo per un attimo da parte i 4,3 miliardi che fanno della multa comminata a Google, la maggiore sanzione mai elevata dall'Ue a un'impresa. Nel maxi-provvedimento con il quale l'Europa ha certificato l'abuso di posizione dominante da parte del motore di ricerca, c'è qualcosa che forse vale di più. Per esempio il riposizionamento dei confini tra disciplina Antitrust e innovazione.…
Dl dignità, tanto fumo e poco arrosto. Parola degli esperti
Non è ancora trascorsa una settimana da quando il dl dignità di Luigi Di Maio è stato scritto nero su bianco nella Gazzetta Ufficiale ma sembra che se ne parli da una vita. Finito sotto il torchio di opposizioni, esperti e associazioni industriali (in prima linea l'Inps di Tito Boeri e Confindustria, che hanno messo in guardia dagli effetti dell'incertezza…
Aerospazio, Dema verso il rilancio con il nuovo cda. Arrivano Giulianini, Aubertin e Fumagalli
Dopo l’intervento del fondo inglese Bybrook Capital e della banca d’affari americana Morgan Stanley, Dema, azienda campana del settore aerospaziale, può ora contare su un nuovo cda per il proprio rilancio. La notizia arriva dal salone di Farnborough, il celebre air show britannico, a cui Dema sta partecipando con uno stand che si inserisce nella zona dedicata alle tante aziende italiane.…
Di Maio non ha dato dignità a Confindustria. La versione di Caroli (Luiss)
Da una parte una delle creature più care a Luigi Di Maio. Dall'altra una Confindustria profondamente irritata da certe norme del decreto dignità, approdato alla Camera per essere esaminato prima dalle commissioni competenti e poi dall'Aula. Ieri mattina, quando di buon ora il dg Marcella Panucci ha preso la parola in commissione Finanzae, sono apparese subito evidenti le distanze tra…
Tria, la Lega e il nervosismo delle Bcc. Lo strano puzzle del credito cooperativo
Lo schema è sempre lo stesso, con Giovanni Tria, il ministro che non si sbilancia e cerca sempre di far tornare i conti, frenando gli impeti di Matteo Salvini e Luigi Di Maio. E le Bcc, le banche di credito cooperativo, innervosite da quello che appare a tutti gli effetti un altro scontro tra scuole di pensiero, non fanno eccezione. Piccolo riassunto.…
Non solo Emirati: tutte le fiches che la Cina punta su Israele
Distanti anni luce per trend e coni di interesse, ma nell'ultimo semestre molto vicine alla voce pil e nuovi investimenti. Israele e Cina si stanno caratterizzando per una fase inesplorata dei loro rapporti, con Pechino tutta concentrata sulla primizia emiratina. Fino a ieri Tel Aviv mostrava parametri agli antipodi con Pechino: la Cina infatti è il più grande esportatore del…
A un passo dal rinnovo, innovativo, del contratto nazionale dei chimici
Tutto è pronto affinché il settore chimico rinnovi il proprio contratto nazionale. Se le parti troveranno un'intesa il Ccnl in questione potrebbe essere rinnovato a giorni. La piattaforma rivendicativa, presentata dai sindacati di categoria, risponde ai canoni fissati nell'accordo confederale sui rinnovi contrattuali. LA PIATTAFORMA RIVENDICATIVA DEI SINDACATI L'assemblea nazionale delle strutture e dei delegati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil,…
Sul caso Ilva occhi ben aperti. I rischi sono elevatissimi. Ecco perché
Questa mattina diverse autorevoli testate giornalistiche hanno riportato la notizia che la cordata Acciaitalia, o almeno alcune sue componenti come Jindal e Arvedi potrebbero fare una controfferta al rialzo sul Gruppo Ilva che lo scorso anno, con la gara indetta dalla gestione commissariale, era stata aggiudicata alla AmInvestco Italy guidata da Arcelor Mittal. Sulle procedure e l’esito dell’aggiudicazione il ministro…