Skip to main content
savona

Ecco cosa pensa davvero Paolo Savona su Eurozona, debito e nuovo governo

L'auspicio di un'Europa "ambiziosa e solidale", risultato di una riforma della sua architettura che tenga conto dei rapporti tra Stati membri e istituzioni euopee, in cui il governo italiano faccia la sua parte, portando le sue istanze al tavolo delle trattative che nei prossimi mesi si avvieranno a Bruxelles. Quali sono le idee su Europa, riforma dell'eurozona e posizione italiana…

PAOLO SAVONA

Paolo Savona al Tesoro? Un'ottima notizia. Parola di generale

Paolo Savona è un'ottima scelta. Senza se e senza ma. Parola di Carlo Jean, generale di Corpo d’Armata e presidente del Centro Studi di Geopolitica Economica che in un colloquio con Formiche.net spiega perché affidare la responsabilità del Tesoro all'economista (qui un focus con alcune sue prese di posizioni) sarebbe una mossa azzeccata. Savona, già ministro dell'Industria ai tempi del governo Ciampi, ha quel peso…

ilva, tempa rossa

Tutto quello che c'è da sapere su Ilva e che la politica non dice

La domanda è sempre quella. E adesso? Sull'Ilva c'è una grande nuvola grigia carica di incognite. Una su tutte, che ne sarà dell'acciaieria più grande d'Europa una volta che il successore di Paolo Gentiloni (Giuseppe Conte?), avrà varcato la soglia di Palazzo Chigi? Partiamo dai fatti e cioè da quel contratto appena sottoscritto che porta in seno la chiusura dello stabilimento pugliese…

ilva di maio taranto

Vi spiego perché il nuovo governo non può chiudere l'Ilva

Lasciano increduli e sgomenti a Taranto le affermazioni apparse sul blog del Movimento 5 Stelle che hanno sottolineato come le parole contenute nel contratto di governo sottoscritto fra Luigi Di Maio e Matteo Salvini e riguardanti il sito dell’Ilva nel capoluogo ionico preludano concretamente all’avvio della sua chiusura. Ma veramente il nuovo Governo che sta per insediarsi vorrebbe iniziare le…

cina

​Cina e Stati Uniti fanno la pace commerciale. Non ditelo a Bruxelles​

La Cina e gli Stati Uniti fanno sapere che cesseranno di imporre tariffe punitive reciproche sulle importazioni, mettendo "in attesa" una possibile guerra commerciale. L'accordo è arrivato dopo che gli Stati Uniti hanno ospitato a Washington colloqui tra due delegazioni sino-americane di alto livello, incontri organizzati con l’obiettivo di persuadere la Cina ad acquistare più beni e servizi statunitensi, riducendo…

Dove nascono i sovranismi

I “sovranismi” sono uno dei temi di maggior attualità in questo periodo di formazione di un nuovo governo. Un’ipotesi interessante sulle origini dei sovranismi viene formulata da due professori dell’università di Lipsia, un Land (la Sassonia) dove il sovranismo sta prendendo una piega inquietante (con tratti anche di neonazismo). Si tratta di Sebastian Mueller e di Gunther Schnabl il cui…

lega, crisi

L'Europa spaventa gli Usa. Più che Merkel e Macron a rompere può essere l'Italia

È un periodo felice per il presidente della Russia. La politica estera di Vladimir Putin, unita alle scelte del collega americano, sta ottenendo grandi e per certi versi insperati risultati. È l'Europa il piatto più prelibato che l'inquilino del Cremlino sta pregustando. Non solo le elezioni italiane ma anche soprattutto le attenzioni dei due pilastri del Vecchio continente. Angela Merkel ha già fatto…

ilva di maio istat

Chiudere l’Ilva. Il Movimento 5 Stelle scopre le carte. E adesso?

Chiudere l'Ilva. Quando dalla fantasia si passa alla realtà, quella più oscura. Succede con il governo gialloverde targato Lega e Cinque Stelle, nelle cui intenzioni c'è chiaramente lo smantellamento del sito di Taranto, la più grande acciaieria d'Europa nella produzione di laminati. Per farne cosa, non si sa. Si parla spesso in ambienti pentastellati di riconversione dell'impianto, senza ulteriori specifiche.…

Rappresentanza in crisi? Nient’affatto. La ricetta dei manager di Cida

Una ricerca per capire come i manager percepiscono la propria rappresentanza e cosa si attendono dagli organismi che la esercitano; un Osservatorio permanente per cogliere e mettere a sistema le istanze della base in modo da anticipare le tendenze del mercato del lavoro ed elaborare proposte innovative da condividere con i nostri stakeholder. Queste le novità che l’assemblea di Cida,…

Così nel nuovo contratto tra Salvini, Di Maio e la Bce vince l'Europa

La Bce potrà tenersi stretta la sua parte di debito pubblico italiano. Più o meno 250 miliardi accumulati in mesi di acquisti di Btp grazie al programma Qe. Nell'ultima bozza di contratto firmata Lega e Cinque Stelle (qui lo speciale di Formiche.net sulla versione precedente con l'analisi di Mario Baldassarri) sembra infatti sparito del tutto ogni riferimento alla possibilità di…

×

Iscriviti alla newsletter