Del Monte dei Paschi di Siena, la cui ricapitalizzazione durante la scorsa estate era talmente urgente da non consentire un rinvio brevissimo, sappiamo poco e niente: il Tesoro dovrebbe partecipare per 8 miliardi, ma tutto è fermo perché a livello europeo si chiede di procedere subito alla dismissione dei crediti deteriorati, un macigno da circa 30 miliardi di euro in…
Economia
Come e perché Principia Sgr si lancia sul fashion made in Italy
È partito ufficialmente il IV Fondo di Principia SGR. Si chiama Alis, ha un obiettivo di raccolta di 150 milioni di euro e un target di investimento sui settori di fashion e design con un occhio al tessile e alle eccellenza dell’artigianato made in Italy. “I potenziali target - dice l'amministratore delegato di Principia Antonio Falcone a formiche.net - saranno quelle società…
Leonardo-Finmeccanica, ecco la milionaria buonuscita di Mauro Moretti
Oltre 9,3 milioni di euro. A tanto ammonta la buonuscita che entro 40 giorni intascherà da Leonardo l'ex amministratore delegato ed ex direttore generale di Finmeccanica, Mauro Moretti. Un ammontare di assoluto rilievo ma che - come si evince dal comunicato stampa diramato ieri sera dal gruppo ora capitanato da Alessandro Profumo - rientra nelle disposizioni previste dalla politica di…
Ecco la stangata fiscale dietro il reddito di cittadinanza a 5 stelle
A distanza di due anni, il M5S precisa ulteriormente le coperture per quella che è la sua mercanzia più pregiata, di quelle che si espongono con orgoglio nei mercatini delle pulci e nei mercati rionali: il reddito di cittadinanza. Come si evince da una tabella elaborata dal Sole (in basso), si tratta di “tanta roba”, in alcuni casi con palesi effetti…
Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Mps. Cosa succede davvero fra governo, Bruxelles e Bce
Dopo mesi di attesa, il piano di salvataggio del Monte dei Paschi di Siena dovrebbe finalmente ricevere il via libera dell'Europa la settimana prossima. Lo riferisce Il Sole 24 ore del 18 maggio, secondo cui "dovrebbe finalmente essere quella buona per il via libera della struttura tecnica della Dg Comp", ossia l'Antitrust Europeo, guidato da Margrethe Vestager (nella foto), che…
Lo stato economico dell'Italia in un (triste) grafico Istat
Ma siamo davvero convinti che si possa andare avanti senza idee? Che il discorso pubblico italiano possa andare avanti come se fossimo in un carnevale permanente, anche fuori stagione? Non un perfido agente straniero, ma l'Istat, in un grafico contenuto nel primo capitolo del suo rapporto annuale reso noto ieri (foto qui sotto), mette a nudo la condizione dell'Italia lungo…
Alitalia, ecco come Luigi Gubitosi sballotta la gestione Etihad
"In una crisi aziendale ci sono due fattori, dei problemi esterni e anche un management non adeguato. Se c'è un buon management, è in grado di gestire anche una crisi, mentre un cattivo management può cavarsela in condizioni di mercato buone. Quindi è indubbio che ci sia stato anche un fattore di gestione non buona". E' quanto ha sostenuto oggi…
Bcc, perché a Iccrea servirà un aumento di capitale. Parola del prof. Ruozi (Bocconi)
Quali elementi stanno valutando le banche di credito cooperativo in seguito al provvedimento che ha stabilito la loro aggregazione e che dimensioni potrebbero avere i due gruppi che si verranno a creare probabilmente intorno ad Iccrea Holding e Cassa centrale banca (Ccb)? E ancora, cosa richiederà la costituzione dei gruppi cooperativi? A rispondere a questi e altri interrogativi sono in…
Total tax rate al 17%, il calcolo bluff dell'Agenzia delle Entrate
La giornata di confronto tenutasi ieri “sull'amministrazione fiscale che cambia” tra MEF, Agenzia delle Entrate, consumatori e associazioni di categoria ha chiarito in maniera definitiva che qualcosa non va ed che i conti non tornano. A far saltare dalla sedia partecipanti ed operatori è stato un dato dichiarato dall'Agenzia delle Entrate che avrebbe stimato il TOTAL TAX RATE per le…
Le malinconiche conclusioni dei rapporti Istat e Centro Einaudi sull'Italia
Sono stati presentati quasi contemporaneamente - uno la mattina del 17, il secondo la sera delle medesima giornata - due documenti importanti e che meritano riflessioni: il rapporto annuale Istat e il ventunesimo rapporto del Centro Einaudi sull’economia globale e l’Italia (curato, come ogni anno, da Mario Deaglio e dalla sua squadra di ricercatori). Una lettura incrociata è utile per…