Preoccupa la salute della Guida suprema iraniana Khamenei. Avrebbe già lasciato i poteri al figlio. Ma non è un monarca che può cedere il passo al primogenito…
Esteri
India-Cina. È scontro (anche) sulle dighe
Due dighe lungo l’asta dello stesso fiume animano ulteriormente il confronto tra Pechino e New Delhi
Se il vaccino di Stato è un vantaggio per Russia e Cina. Scrive Pellicciari
Vaccini a confronto: quello occidentale è “economico”, quello di Russia e Cina è uno strumento politico per rafforzare il consenso interno e stringere alleanze all’estero. L’analisi di Igor Pellicciari, professore di Storia delle Relazioni internazionali alla Luiss e all’Università di Urbino
Hong Kong, Joshua e Huawei. Parla Sunny Cheung
“Sto con Joshua dal giorno zero. Non so quando lo rivedrò”. Sunny Cheung, uno dei leader del movimento democratico a Hong Kong, fa un appello all’Italia per difendere Joshua Wong e gli altri attivisti incarcerati. Dalle sanzioni ai legami con Huawei, ecco come smuovere le acque
Somalia, così gli Usa guidano il ritiro (restando nel Corno d'Africa)
Trump ritira la maggioranza dei soldati dalla Somalia, ma una parte degli operativi verrà dislocata nelle aree limitrofe per continuare la lotta al terrorismo e mantenere l’equilibrio nella competizione tra potenze nel Corno d’Africa
Da Roma a Londra, così Tripoli cerca la sponda dei partner internazionali
Bashaga, a secco nel supporto interno, si muove verso Londra; la Difesa, vicina alla Turchia, guarda a Roma. Ecco cosa c’è dietro la diversificazione dei contatti
Che fine ha fatto la Mba Giovanni? Cosa (non) sappiamo sul cargo bloccato dalla Cina
Nonostante si parlasse di contatti Roma-Pechino per sbloccare la vicenda che dura da mesi, la nave italiana carica di carbone è ancora bloccata dalle autorità cinesi
Sugli uiguri l’Italia batta un colpo. L’appello di Anna Maria Cossiga
Non cessiamo mai di condannare a gran voce ciò che accade nello Xinjiang. Sappiamo che la parola può essere più forte della spada. L’appello di Anna Maria Cossiga, senior analyst della European Foundation for Democracy
Chi è Stefano Sannino, l’italiano a capo della diplomazia Ue
L’Alto rappresentante Borrell ha scelto l’ambasciatore italiano Stefano Sannino come prossimo segretario generale del Servizio europeo per l’azione esterna: “Non riesco a pensare a un candidato migliore”
Il tandem Guerini-Di Maio per riprendere terreno in Libia
Il governo di Tripoli cerca di non rimanere legato esclusivamente alla Turchia e firma un nuovo accordo con Roma sulla difesa. La Farnesina indica la via politica. Così l’Italia prova a tornare protagonista in Libia