Skip to main content

Democrazie di tutto il mondo unitevi! A fianco di Hong Kong. Scrive Harth

Le frasi “non dimenticheremo” e “mai più” siano trasformate in realtà affinché il potere e il controllo di Pechino non si espandano in ogni angolo del mondo. L’appello di Laura Harth (Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella”)

Zarif contro tutti. Ecco le accuse dell’Iran all’Occidente

Il capo della diplomazia iraniana attacca gli Usa e l’Ue. Accuse per le sanzioni che impediscono a Teheran di contenere il Covid, annuncio sulla non volontà di rinegoziare il Jcpoa

L’Iran propone uno scambio di prigionieri. Ecco cosa c’è dietro

Intervenendo al Med2020 il ministro degli Esteri iraniano Zarif apre alla possibilità di scambi di prigionieri. Secondo l’ex ministro Terzi dietro si cela il tentativo di salvare il diplomatico accusato di aver pianificato il fallito attentato di Parigi nel 2018. Un processo che tocca i vertici del regime

Jimmy Lai resta in carcere. La morsa di Pechino su Hong Kong

È stata negata la libertà su cauzione all’imprenditore e attivista a favore della democrazia. L’accusa e di frode e altri reati previsti nella nuova legge sulla sicurezza nazionale. La pressione della comunità internazionale

La Corea di Kim e la priorità dell’Indo-pacifico. Il dibattito

“La Corea di Kim”. Le riviste Formiche e Airpress presentano il volume di Stefano Felician Beccari, edito da Salerno Editrice. Tra i partecipanti, moderati da Flavia Giacobbe, Piero Fassino, l’Ambasciatore Stefano Stefanini, e l’eurodeputata Isabella Tovaglieri. Venerdì 4 dicembre alle ore 17

Se a Hong Kong è a rischio la (nostra) libertà. L'appello di Formentini (Lega)

Di Paolo Formentini

Difendere la libertà di Hong Kong significa difendere anzitutto la nostra libertà. Per questo non possiamo lasciare Joshua Wong e i suoi compagni al buio delle carceri cinesi. L’appello di Paolo Formentini, deputato della Lega in Commissione Esteri

Trump vieta l’import di cotone cinese dallo Xinjiang. Ecco perché

Gli Usa bloccano l’importazione di cotone e prodotti lavorati da una potente organizzazione paramilitare cinese dello Xinjiang. Sale la pressione su Pechino (ma anche su Biden)

Riad pensa a Biden e si riavvicina a Doha

L’Arabia Saudita accetterà un disgelo con il Qatar per mostrarsi dialogante davanti al nuovo presidente Usa Joe Biden. Ecco perché

Hong Kong, Ray Wong spiega come aiutare Joshua contro il regime

L’attivista e fondatore del movimento “Hong Kong Indigenous” Ray Wong spiega cosa succederà dopo l’incarcerazione a Hong Kong di Joshua Wong, Agnes Chow e Ivan Lam, “in galera li prenderanno di mira”. Biden? Può aiutarci. Ecco come può colpire il governo cinese nel portafoglio

Cosa insegna il caso della nave militare iraniana made in Italy. Parla Brodsky

Il caso del cargo italiano che sarebbe diventato una nave da guerra dei Pasdaran ha acceso il dibattito sui prodotti dual-use. Due diligence e conoscenza dell’acquirente possono proteggere le aziende, spiega Jason Brodsky dell’organizzazione no-profit e bipartisan United Against Nuclear Iran, che si batte affinché Teheran non raggiunga l’arma atomica

×

Iscriviti alla newsletter