Skip to main content

Dalla Cina all'Iran (via 5G), così l'Ue vuole ballare con Biden

L’Ue muove il primo passo. La Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen ha pubblicato un’agenda condivisa per rilanciare i rapporti transatlantici con Joe Biden. Dal vaccino anti-Covid al 5G, dai rapporti con Russia e Cina alla Libia e il Sahel passando per l’ambiente, ecco tutti i punti del piano

Iran-Israele, sarà guerra aperta? L'analisi di Valori

Implicazioni e conseguenze dell’omicidio del capo dei progetti nucleari iraniani. L’analisi di Giancarlo Elia Valori

 

Gantz e Netanyahu ai ferri corti. Israele verso le urne

Dopo soli sette mesi, il governo di coalizione si spacca. Israele verso le quarte elezioni in due anni. Gantz sfida Netanyahu e promette di formare un’ampia coalizione per escluderlo. Ma il premier è davanti nei sondaggi

Una nave italiana bloccata dalla Cina. L'Odissea della Mba Giovanni

Cosa succede alla Mba Giovanni? Le accuse dell’armatore napoletano al governo italiano, le trattative in corso tra Roma e Pechino e un equipaggio ormai quasi al limite…

I dazi di Trump alla Cina? Rimangono. Parola di Biden

Biden ha annunciato che i dazi di Trump su 250 miliardi di prodotti cinesi rimarranno. Ecco come il presidente-eletto si prepara a sfidare la Cina (con gli alleati in Europa e Asia) e ad afffrontare l’Iran

regno unito difesa

Londra dice sì al vaccino Pfizer. Scelta strategica?

Il Regno Unito diventa il primo Paese occidentale a somministrare il vaccino della società americana. Ecco cosa c’è dietro alla mossa di Downing Street, e come il governo inglese sta sfruttando l’emergenza sanitaria per spingere la Global Britain

Hong Kong, Wong e altri 2 attivisti condannati al carcere

Il governo cinese ha condannato il giovane dissidente Joshua Wong a più di 13 mesi di carcere, mentre le autorità hanno arrestato un altro leader del movimento studentesco, Keith Fong Chung-yin

Libia, lo stallo dopo Tunisi. Il punto di Ruvinetti

I negoziati condotti dall’Onu riprendono da un punto fermo: non c’è accordo su come gestire le istituzioni in futuro

Effetto Biden. Ecco perché l’Arabia Saudita muove su Qatar e Turchia

La leadership saudita cerca un avvicinamento tattico alla Turchia e al Qatar per non mostrarsi troppo aggressiva agli occhi del nuovo presidente Usa Joe Biden. Un atteggiamento mentale (non fattuale) con cui Riad guarda anche a Teheran, spiega Cinzia Bianco, analista esperta di Golfo Persico del think tank paneuropeo Ecfr

Hong Kong, ecco gli effetti (inaspettati) delle sanzioni americane

La governatrice, una delle leader più pagate al mondo, ha detto di avere una montagna di denaro in contanti in casa per colpa del divieto degli Usa. E pensa a un piano per risollevare l’economia…

×

Iscriviti alla newsletter