Geopolitica e “risposta” comune agli accordi Abraham: si sta snodando una nuova strategia alla base della rinnovata amicizia fra i tre player che, ognuno a modo suo, dimostrano mire precise nella macro regione di appartenenza
Esteri
Sulla Tv di Teheran le immagini di un sottomarino Usa
Sulla televisione iraniana viene diffuso il video di un sottomarino americano nello Stretto di Hormuz. Tra Teheran e Washington continua lo scontro di nervi
Chi è Liz Cheney, la donna che guida la rivolta repubblicana contro Trump
Figlia dell’ex vicepresidente di Bush, Dick Cheney, la congressista è considerata parte dello zoccolo duro del Partito Repubblicano, e si prepara per la leadership della Camera dei rappresentanti. Vita, esperienze e qualche problema famigliare…
Un governo Cdu/Csu-Verdi può cambiare l’Ue. Ma se vince Merz… Gli scenari di Rappold (Dgap)
“La cooperazione italo-tedesca a livello europeo diventerà sempre più importante per Berlino negli anni a venire, in particolare dopo la Brexit”, spiega Julian Rappold, esperto del German Council on Foreign Relations. Ma dipende da chi sarà il cancelliere. Nel caso di una vittoria di Merz…
Congresso Cdu, i Verdi si sentono già al governo. Il punto debole di Merz
Alla vigilia del congresso Cdu, i Verdi smaniano per entrare al governo, mentre l’Spd si prepara ad andare all’opposizione. Merz è il favorito tra i cristiano-democratici, ma non convince l’elettorato femminile. La nota di Sveva Biocca da Berlino
Così l'Ue ha spalancato le porte al Dragone cinese. Scrive Bonfrisco (Lega)
Il Cai apre le porte dorate della Cina agli investitori europei e offre nuove regole commerciali di ingaggio, trasparenti ed eque solo sulla carta, ma in cambio concede al governo di Pechino il primo tassello per il riconoscimento dello status di “economia di mercato” e un miglior posizionamento all’interno dell’Occidente. L’intervento dell’europarlamentare Cinzia Bonfrisco
Putin alla conquista dell'America Latina. Col vaccino Sputnik V
Dal Messico all’Argentina, Sputnik V si diffonde in America Latina. Ma per il settimanale The Economist il governo di Mosca sta sfruttando il farmaco politicamente, con l’obiettivo di sorpassare l’influenza degli Stati Uniti e dell’Europa nei Paesi sudamericani
Salvini, Meloni e la Cdu post-Merkel. Parla Marian Wendt
La Cdu post-Merkel deve tornare a parlare con i conservatori ma senza sfiorare l’ultradestra di Afd, dice il deputato Marian Wendt. Il favorito? Friedrich Merz. Salvini? Parliamo con la Lega, con Giorgia Meloni non si può proprio
Così gli Usa vogliono fermare la Cina nell'Indo-Pacifico
Il documento strategico con cui gli Usa si sono mossi, e presumibilmente si muoveranno, nell’Indo-Pacifico indica una chiara direzione di contenimento della Cina attraverso la creazione di una grande infrastruttura di alleanze regionali
La Siria può rinascere dalle rovine? Il ruolo dei playmaker extraregionali
Vista l’importanza della Siria nello scacchiere mediorientale e negli equilibri del Mediterraneo e del Nord Africa, può essere utile ripercorrere, prima di analizzare i possibili sviluppi della situazione geopolitica innescati dal conflitto, le cinque fasi lungo le quali si è dipanata la guerra siriana che è risultata essere la conseguenza più esplosiva e sanguinosa di tutto il fenomeno delle cosiddette “Primavere arabe”. L’analisi di giancarlo Elia Valori