Il viceministro dell’Interno della Bielorussia, Gennady Kazakevich, ha fornito con una dichiarazione la più valida delle motivazioni per permettere all’Europa di dare seguito a quanto pensato durante la ministeriale Esteri del Consiglio Ue. “Non lasceremo le strade, e gli agenti delle forze dell’ordine e le truppe speciali useranno equipaggiamento antisommossa e armi letali se necessario”, ha detto Kazakevich, parole che da sole giustificano la…
Esteri
Israele e Libano, che cosa è successo al primo colloquio (mediato dagli Usa) sui confini marittimi
Si è tenuta oggi la prima fase dei colloqui tra Libano e Israele per la delimitazione della frontiera marittima. Con la mediazione degli Stati Uniti, l’incontro si è svolto a Naqura, nella base 1-32A dell'Unifil, centro della missione delle Nazioni Unite schierata nel sud del Libano, a ridosso della Linea Blu che delimita i due Paesi. L’incontro è durato circa…
Taiwan e la strategia del porcospino. Ecco cosa vogliono gli Usa
Secondo otto fonti sentite dalla Reuters, la Casa Bianca starebbe procedendo per chiedere al Congresso di autorizzare la vendita a Taiwan di droni MQ-9 Reaper e sistemi di difesa missilistica terra-mare Harpoon. Questa serie di commesse segue di pochi giorni un altro che riguarda lanciarazzi multipli semoventi M142 Himars, missili aria-terra a lungo raggio Slam-Er, e pod elettro-ottici per i cacciabombardieri F-16.…
The Italian FM Di Maio and his soft power diplomacy
On Friday news broke that four hostages had been released by al-Qaeda in Mali. Among them were two Italian missionary priests, father Pier Luigi Maccalli and Nicola Chiacchio, who flied back to Italy that same day. Italy’s foreign minister Luigi Di Maio welcomed the pair back in Rome and hailed the news with joy on Twitter. He later thanked his…
Così difendiamo Colombo (in Parlamento). Scrive Nissoli Fitzgerald
Il secondo lunedì di ottobre, ogni anno, negli Stati Uniti si celebra il Columbus Day, la festa che esprime l’orgoglio degli italiani d’America incarnato dalla figura di Cristoforo Colombo. Ogni anno abbiamo celebrato il Columbus Day a New York, con la celebre parata, ma anche in ogni Stato americano, come festa di tutta l’America a testimonianza del contributo dato dagli…
E se il 5G americano lo facesse il Pentagono? L'idea anti-Cina dalla Casa Bianca
Il capo dello staff dell'amministrazione Trump, Mark Meadows, avrebbe avanzato una proposta eccezionale sul 5G: chiedere al Pentagono un piano per sviluppare negli Stati Uniti la rete per il futuro delle comunicazioni internet-mobile. L'idea, secondo fonti di Axios (sempre molto informato sugli sviluppi interni a Washington), è che la Difesa sviluppi la rete per gli scopi di sicurezza nazionale e poi trasferisca ai privati la…
Per liberare i pescatori da Haftar l'Italia cerca gli Emirati. Ecco come
Agenzia Nova ha un'informazione importante riguardo alla sorte dei pescatori siciliani che sono stati catturati a Bengasi, nella Libia orientale, dalle unità del Libyan National Army (Lna), ossia la milizia che risponde agli ordini del signore della guerra Khalifa Haftar – il generale che ha cercato lo scorso anno di rovesciare il governo onusiano Gna, provando a conquistare Tripoli (missione…
Libia, Bielorussia e non solo… L’agenda calda di Di Maio a Mosca
Il caso Navalny, la Libia e la Bielorussia sono tra i principali argomenti che affronterà il ministro Luigi Di Maio durante l’incontro con l’omologo russo Sergey Lavrov in Russia. Il viaggio di due giorni comincerà stasera, quando un volo da Bruxelles porterà il capo della Farnesina a Mosca. Domani Di Maio discuterà con Lavrov temi di dibattito internazionale. Dal governo…
Sputnik 5 negli Emirati. Ecco come la Russia muove la Fase-3 del vaccino anti-Covid
Il quotidiano emiratino The National annuncia che il vaccino contro il coronavirus "Sputnik 5", sviluppato dall'Istituto Gamaleya di Mosca contro SarsCoV-2, sarà testato negli Emirati Arabi Uniti. L'accodo è stato raggiunto tra il Cremlino e il governo di Abu Dhabi. La fase di somministrazione negli Emirati Arabi, teoricamente secondo la procedura scientifica di Fase-3, sarà supervisionata dall'ospedale pubblico Abu Dhabi Seah e…
Cosa succede in Cina, Corea e Taiwan (settanta anni dopo). Il commento di Pennisi
Perché un chroniqueur che di solito tratta di temi economici italiani ed europei si interessa oggi di cosa avviene nella Repubblica di Corea e nei suoi paraggi? Le determinanti sono tre. Due personali e di lungo periodo ed una contingente ed a cui la stampa italiana non pare dare peso. In primo luogo, negli anni Settanta ho soggiornato abbastanza a…